Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
40 minuti fa, giopisca scrive:

Eppure questa gente è , ancora , in giro e forse prendono pure finanziamenti pubblici 😈

Con quelli vogliono avviare la seconda fabbrica fantasma 

  • Risposte 49
  • Visite 10.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Gabri Magnussen
    Gabri Magnussen

    Visto che qua ci sono tanti appassionati di modellismo, se vi interessa ne ho appena realizzata una in scala. Se mio figlio mi concede altri duplo, ne posso fare una anche blu.

  • trovo inaccettabile sprecare tutto quello spazio sopra gli assi anteriore e posteriore solo per il gusto di fare qualcosa di design

  • Grandma Duck approved! 👍

Immagini Pubblicate

Inviato

Non conosco i retroscena e i personaggi, ma credo di aver capito il senso, dal tono dei vostri messaggi.

 

Posso solo dire, parlando a livello generico e non del singolo caso, che comunque in Italia (Europa, forse?) vediamo certe operazioni come furberie e/o fallimenti personali, mentre altrove (citofonare USA a titolo di esempio) dove i soldi li fanno girare, le disavventure di una società non corrispondono all'indicare una persona e ritenerla giudicarla FALLITA.

 

Mi viene in mente un certo Fisker: continua a provarci, e non penso che tutti lo reputino "un fallito".

 

Un'impresa piò avere o meno successo, ma la persona che c'è dietro rimane una persona, non diventa "un fallito" se non raggiunge l'obbiettivo.

 

Mi sentivo di dirlo, anche se dell'oggetto della discussione non conosco praticamente nulla.

 

Chiaro che, in caso di accertata e documentata volontà di truffare, il discorso cambia.

 

 

 

Inviato

Bisogna sempre distinguere tra chi non ce l'ha fatta per tutta una serie di motivi e chi non ha VOLUTO farcela (magari per prendere sovvenzioni pubbliche e/o non pagare i fornitori?)...

Modificato da AndreaB

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

concettualmente non mi sembra nulla di che, non la vedo così abitabile per le dimensioni esterne

è brutta come la m**da, almeno che sia utile in altre cose

Modificato da MeneS

MeneS sponsored by L.S.D.M.

Inviato
14 ore fa, savio.79 scrive:

Non conosco i retroscena e i personaggi, ma credo di aver capito il senso, dal tono dei vostri messaggi.

 

Posso solo dire, parlando a livello generico e non del singolo caso, che comunque in Italia (Europa, forse?) vediamo certe operazioni come furberie e/o fallimenti personali, mentre altrove (citofonare USA a titolo di esempio) dove i soldi li fanno girare, le disavventure di una società non corrispondono all'indicare una persona e ritenerla giudicarla FALLITA.

 

Mi viene in mente un certo Fisker: continua a provarci, e non penso che tutti lo reputino "un fallito".

 

Un'impresa piò avere o meno successo, ma la persona che c'è dietro rimane una persona, non diventa "un fallito" se non raggiunge l'obbiettivo.

 

Mi sentivo di dirlo, anche se dell'oggetto della discussione non conosco praticamente nulla.

 

Chiaro che, in caso di accertata e documentata volontà di truffare, il discorso cambia.

Difficile dirlo, di questi tizi ne conosco un sacco e cadono sempre con i piedi a terra, tuttavia di esempi “buoni” ce ne sono anche nel nostro paese anche in realtà piccole che si avvicinano a quello che vuol fare questo Umberto Palermo, come l’ingegnere che ha salvato la vecchia Husqvarna a Varese (oggi SWM), Tazzari, Tartarini che ha fatto di tutto per mantenere l’attività in Italia e anzi con gli incassi delle società cinesi è riuscito a risollevare l’Italjet.


Poi ci sono altri che hanno smantellato, venduto, rivenduto ecc, si improvvisano costruttori, voglion montare bus cinesi su navi, ecc ecc 

Inviato
17 ore fa, savio.79 scrive:

Non conosco i retroscena e i personaggi, ma credo di aver capito il senso, dal tono dei vostri messaggi.

 

Posso solo dire, parlando a livello generico e non del singolo caso, che comunque in Italia (Europa, forse?) vediamo certe operazioni come furberie e/o fallimenti personali, mentre altrove (citofonare USA a titolo di esempio) dove i soldi li fanno girare, le disavventure di una società non corrispondono all'indicare una persona e ritenerla giudicarla FALLITA.

 

Mi viene in mente un certo Fisker: continua a provarci, e non penso che tutti lo reputino "un fallito".

 

Un'impresa piò avere o meno successo, ma la persona che c'è dietro rimane una persona, non diventa "un fallito" se non raggiunge l'obbiettivo.

 

Mi sentivo di dirlo, anche se dell'oggetto della discussione non conosco praticamente nulla.

 

Chiaro che, in caso di accertata e documentata volontà di truffare, il discorso cambia.

Se uno va avanti a fare lo Splendido e poi non paga i fornitori ( e non uno solo, ma eventi ripetuti e diffusi) è solo un truffatore che si fa bello con il culo degli altri.

  • 10 mesi fa...
Inviato
58 minuti fa, j scrive:

Pensavate fosse finito tutto nel dimenticatoio ma in realtà a breve dovrebbe partire la produzione e la commercializzazione 

 

Intanto ecco gli interni definitivi 

 

IMG_20250529_145223_176.jpg.671d8ae1becdb65baabff11b30550fd6.jpgIMG_20250529_145227_448.jpg.0c2415e3177c6cab8fd3b5427c4f36e5.jpg

 

Sicuro sicuro sicuro? 😅

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.