Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
7 minuti fa, savio.79 scrive:

Ma perché trazione posteriore? La trazione anteriore non era la bandiera di Volvo? (o era di Saab?)

Comunque, il mondo sta andando alla rovescia 😂😂😂


Pensa che le XC40 e C40 elettriche sono nate a trazione anteriore, come le corrispondenti ICE, e da qualche mese sono a trazione posteriore. Credo che un cambio del genere sia più unico che raro.

 

Il motivo della trazione posteriore credo sia dovuto alla notevole coppia e potenza di questi motori elettrici, che può essere scaricata meglio a terra.

 

 

 

Modificato da xtom

  • Risposte 197
  • Visite 41k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mi sono letto un po' la scheda e guardato meglio le foto degli interni...   In pratica sono riusciti a camuffare alcune barbonate frutto dell'economia spinta, con soluzioni spacciabili come

  • Domenica e lunedì viene esposta anche a Torino e vado a vederla con mia moglie, quando capirà che da passeggero può comandare autonomamente tutti e 4 i finestrini sono sicuro che ne apprezzerà l'ergon

  • qui la prova:   https://www.autocar.co.uk/car-review/volvo/ex30     Cose allucinanti, i fendinebbia in un sottomenu, il portaguanti che si sblocca dal touch.   com

Immagini Pubblicate

Inviato
Bentornata Punto 188!
Con 428CV e lo 0-100 coperto in 3.6, in pratica una Punto col motore della Diablo[emoji41]

Pensa che le XC40 e C40 elettriche sono nate a trazione anteriore, come le corrispondenti ICE, e da qualche mese sono a trazione posteriore. Credo che un cambio del genere sia più unico che raro.
 
Il motivo della trazione posteriore credo sia dovuto alla notevole coppia e potenza di questi motori elettrici, che può essere scaricata meglio a terra.
 
 
 
Mio padre ha avuto una Volvo 960, aveva un 2 litri turbo da 190cv, vecchio stile col calcio nella schiena, era a trazione posteriori senza alcun controllo così come la 240 SW che ha avuto prima. Se pensate che in Svezia in inverno le usavano su neve e ghiaccio così, dire che non c'è da stupirsi.
Inviato

A 47/50k€ ti prendi una Volvo elettrica trazione integrale con 460km di autonomia e 430cv, con un 0-100 in 3.6s… altri offrono 156cv e 400km, trazione anteriore e 9s sul 0-100 per lo stesso prezzo… :D

Modificato da Stellaris

Inviato
18 ore fa, MotorPassion scrive:

Comunque a livello costi/benefici l'unica valutabile sarebbe la Single Motor Extended Range.

La configurazione "base" può andare bene per i car sharing. Ma si ha qualche indicazione sull'autonomia nel caso "pessimo" delle batterie che usa questa EX30 Extended Range o gli altri cloni Geely? Perchè un caso pessimo oltre il 20/25% in meno ai 480 Km della ER non è poi moltissimo di autonomia per un elettrodomestico non strettamente cittadino.

Inviato
4 minuti fa, nucarote scrive:

La configurazione "base" può andare bene per i car sharing. Ma si ha qualche indicazione sull'autonomia nel caso "pessimo" delle batterie che usa questa EX30 Extended Range o gli altri cloni Geely? Perchè un caso pessimo oltre il 20/25% in meno ai 480 Km della ER non è poi moltissimo di autonomia per un elettrodomestico non strettamente cittadino.

 

A proposito di carsharing... secondo me il botto ancora più grosso lo faranno con la Lynk&Co derivata da questa

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Per questa devono mettere il ticket come dal salumiere, ne venderanno veramente a pacchi. Bellissima, e aggiungo che uccide tipo tutte le piccole elettriche europee.

Inviato

E' brutta? No.

 

E' banale? Molto

 

image.png.4c4a4f1a14f13a18fc438460a76e6a28.png

 

Da distante pare una qualsiasi macchina inizio anni '2000 per proporzioni e linee. 

 

Da vicino i dettagli fanno un pò cambiare idea, salvo ricredersi negli interni che più scarni e basilari non esistono.

Inviato
4 ore fa, nucarote scrive:

La configurazione "base" può andare bene per i car sharing. Ma si ha qualche indicazione sull'autonomia nel caso "pessimo" delle batterie che usa questa EX30 Extended Range o gli altri cloni Geely? Perchè un caso pessimo oltre il 20/25% in meno ai 480 Km della ER non è poi moltissimo di autonomia per un elettrodomestico non strettamente cittadino.

 

Questi sono i dati rilevati da QR per la Smart #1 con batteria NMC da 66 kWh, che essendo più alta probabilmente ha un po' di resistenza aerodinamica in più

 

image.png.ab0edd2ecff81913078ad7e99872d809.png

 

La EX30 con la batteria NMC da 69 kWh dovrebbe fare qualcosina di più, ma non tanto, diciamo il 5% in più

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.