Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Acquisto Toyota full hybrid usata: pro e contro da considerare

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, elias scrive:

Certo è che il mercato dell'usato, seguendo le impennate dei prezzi del nuovo e dopo anni che me ne ero completamente disinteressato, scopro vive di dinamiche anche irrazionali per non dire folli. Per risparmiare devi andare su modelli di oltre 10 anni che trasudano kilometraggi infiniti.

 

Hai descritto bene lo scenario, un qualcosa di triste e desolante. Scarse possibilità di scelta, prezzi e condizioni dei mezzi imbarazzanti.

 

È uno dei motivi per cui in tanti stanno facendo riparare auto con oltre 10 anni sulle spalle.

 

 

  • Risposte 37
  • Visite 20.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Cambio doppia frizione (14.200 € come ricambio, ma di solito non lo si compra mai nuovo, lo si revisione per circa 1/3 del prezzo) a cui prima o poi dovrai cambiare le frizioni (solo il ricambio del p

  • Usandone tante per lavoro, ti consiglio di fare un sacrificio in più ed andare di Corolla 1.8. e' molto più evoluta rispetto ad auris e "value for money" ti porti a casa un'auto qualitativamente super

  • Io ho scelto proprio questa strada, dato che in casa abbiamo 3 Toyota ibride:    - 2 Auris usate, acquistate con 90.000 km e 4 anni; la mia ora ha 147.000 km e 6,5 anni (tutto ok); quella de

Immagini Pubblicate

Inviato
4 ore fa, elias scrive:

Ciao J-Gian, mi è molto utile questo tipo di esperienza fatta sull'usato non proprio "intonso". Sto cercando proprio quell'offerta che mi possa dare qualche garanzia in più e meno sorprese sgradite possibili. Di fatto Auris si trova a prezzi per il mio budget abbordabili, mentre Corolla (che onestamente mi piace di più dal punto di vista estetico) è ancora troppo su nel prezzo. Certo è che il mercato dell'usato, seguendo le impennate dei prezzi del nuovo e dopo anni che me ne ero completamente disinteressato, scopro vive di dinamiche anche irrazionali per non dire folli. Per risparmiare devi andare su modelli di oltre 10 anni che trasudano kilometraggi infiniti.

 

Guarda io non mi fossilizzerei troppo sui km, come detto le auto ibride giapponesi non hanno praticamente parti che si possano rompere, no turbo, no intercooler, no FAP, no iniettori alta pressione, no cambio, no frizione, no cinghia distribuzione, ecc. Hai valutato le ibride Honda? Io ho la Insight, vero che ha già qualche anno sul groppone ma in confronto alle Toyota si trovano a meno o con meno km. La sicurezza passiva è garantita (tanti airbag e struttura solida) e nonostante il sistema IMA non sia così raffinato come quello Toyota il suo lo fa. Io che la uso tanto in autostrada ho una media di 5 L/100, quando la uso in extraurbano i 4 sono alla porta. Con meno del tuo budget troveresti un esemplare immacolato.

Inviato

Edit: ho guardato su as24.it e la Insight con meno km (70k) viene meno di 9k euro, mentre col tuo budget di 15k potresti prendere una Ioniq con pochi km. 

Inviato

Sono alla seconda Auris berlina hybrid, prima una 2013 tenuta 7 anni e mai un problema, e ora una Auris Lounge SW del 2018 presa usata e anche qui a 108,000 km non un pelo. 

 

Spero che il motore 2,0 della Prius Plug-in che ho ordinato, sia altrettanto affidabile. 

 

Avendo avuto la pre-restyling e l'ultima serie (2018) prima Corolla (2019), ti consiglio vivamente le ultime restyling, 2017-2018. 

Vengono forse un pelo in più del tuo budget, sono richieste come tutte le Toy full hybrid.

Inviato
56 minuti fa, kire_06 scrive:

 

Guarda io non mi fossilizzerei troppo sui km, come detto le auto ibride giapponesi non hanno praticamente parti che si possano rompere, no turbo, no intercooler, no FAP, no iniettori alta pressione, no cambio, no frizione, no cinghia distribuzione, ecc. Hai valutato le ibride Honda? Io ho la Insight, vero che ha già qualche anno sul groppone ma in confronto alle Toyota si trovano a meno o con meno km. La sicurezza passiva è garantita (tanti airbag e struttura solida) e nonostante il sistema IMA non sia così raffinato come quello Toyota il suo lo fa. Io che la uso tanto in autostrada ho una media di 5 L/100, quando la uso in extraurbano i 4 sono alla porta. Con meno del tuo budget troveresti un esemplare immacolato.

 

Se non erro pero' Insight e' una JAZZ meccanicamente, mentre Corolla è una segmento C.

 

Seguo il topic perché FORSE a Settembre cambiamo auto, e mettendo questi paletti

- cambio automatico

- no diesel

- 15k

 

escono SOLO Ioniq (che ha il cambio) e Auris

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
7 ore fa, TurboGimmo scrive:

 

Se non erro pero' Insight e' una JAZZ meccanicamente, mentre Corolla è una segmento C.

 

Seguo il topic perché FORSE a Settembre cambiamo auto, e mettendo questi paletti

- cambio automatico

- no diesel

- 15k

 

escono SOLO Ioniq (che ha il cambio) e Auris

 

Si dovrebbero essere imparentate. Insight è lunga 4.4 m, che facciamo la consideriamo una city car? 🤣

 

Tra l'altro oltre al cambio il 1.6 della Ioniq non è anche turbo? Se si sarebbe un'ulteriore componente che a lungo andare potrebbe portare rogne.

Modificato da kire_06

Inviato
9 ore fa, TurboGimmo scrive:

 

Se non erro pero' Insight e' una JAZZ meccanicamente, mentre Corolla è una segmento C.

 

Seguo il topic perché FORSE a Settembre cambiamo auto, e mettendo questi paletti

- cambio automatico

- no diesel

- 15k

 

escono SOLO Ioniq (che ha il cambio) e Auris

Diciamo che Insight sta alla Jazz come la Scala sta alla Fabia 😄.

 

 

Inviato
8 ore fa, kire_06 scrive:

Tra l'altro oltre al cambio il 1.6 della Ioniq non è anche turbo? Se si sarebbe un'ulteriore componente che a lungo andare potrebbe portare rogne.

 

No, è aspirata ;-) 

I turbo li usano sui grossi SUV recenti (Tucson, Sportage, Sorento, ecc.), abbinati all'automatico con convertitore e treno di rotismi. 

 

Ad ogni modo, per quanto molto efficiente, Ioniq ha un cambio con 3 frizioni (2 del DTC e una di accoppiamento) e moto-generatore HV a cinghia esterna. E non può ovviamente godere dei vantaggi della garanzia Toyota.

Inviato
  • Autore
2 ore fa, J-Gian scrive:

 

No, è aspirata ;-) 

I turbo li usano sui grossi SUV recenti (Tucson, Sportage, Sorento, ecc.), abbinati all'automatico con convertitore e treno di rotismi. 

 

Ad ogni modo, per quanto molto efficiente, Ioniq ha un cambio con 3 frizioni (2 del DTC e una di accoppiamento) e moto-generatore HV a cinghia esterna. E non può ovviamente godere dei vantaggi della garanzia Toyota.

In effetti non avevo considerato Ioniq che offre prezzi simili a Auris in condizioni analoghe. Confesso che pur avendola presente dovrei osservarla meglio dal vivo. Certo come tu stesso affermi non gode della garanzia Toyota e quindi almeno potenzialmente potrebbe essere meno affidabile.

"Vigila sui tuoi pensieri: la tua vita dipende da come pensi".

Libro dei Proverbi

Inviato
On 13/6/2023 at 23:26, TurboGimmo scrive:

 

Se non erro pero' Insight e' una JAZZ meccanicamente, mentre Corolla è una segmento C.

 

Seguo il topic perché FORSE a Settembre cambiamo auto, e mettendo questi paletti

- cambio automatico

- no diesel

- 15k

 

escono SOLO Ioniq (che ha il cambio) e Auris


Gimmo non fartela scappare: https://www.autobaselli.it/archivio-auto-vendute/2012/HONDA-INSIGHT-IBRIDA.htm

 

Quando cercavo la mia avrei voluto trovarne una così perfetta e di questo colore. Alla fine ne presi una nera con gli stessi km e qualche bottarella qua e là. Ma almeno meccanicamente era perfetta.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.