Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
On 1/12/2023 at 10:45, sololollo scrive:

 

hai sicuramente ragione. ora però mi parebbe immediatamente tradire un desidero di per se banale e semplice, ma purtroppo per il paese in cui siamo, finanziariamente complicato.

 

 

in onestà, il problema non è la cifra, che potrei sostenere senza particolari problemi, semplicemente andrei a risparmiare molto meno di quel che faccio ora, non avendo quel tipo di spesa fissa... semplicemente tra 20 anni mi ritroverei con più di 20.000 euro in meno solo perchè ho una macchina conservata in garage che, di fatto, a me e alla mia vita come utilitaristico strumento non da un giustificativo nell'esborsare tale cifra... non sfruttandola, non è ne una comodità ne un mezzo da lavoro... mi sembra di pagare le tasse su un legame, non su un bene che mi da un qualche usufrutto.

 

 

grazie per la notizia, ora ho valida l'ultima assicurazione pagata, il prossimo anno vedrò cosa si può fare in base alle nuove normative EU.

 

 

non essendo erede diretto, a me ha lasciato l'auto e ciò che conteneva, il pieno di benzina e degli attrezzi nel bagagliaio, il bollo e superbollo sono pagati fino al prossimo anno (scadenza settembre 24), l'assicurazione idem.

per questo primo anno la terrò sicuramente iniziando ad accantonarmi il denaro necessario alle tasse del prossimo anno.

 

mio zio non mi ha messo in difficoltà, anzi, mi ha reso orgoglioso di esser suo nipote e di avermi affidato una cosa a cui teneva così tanto e che ad oggi rappresenta la sua "ultima decisione" presa per se stesso quando già sapeva che non sarebbe stato tra noi ancora per molto tempo.

per queste ragioni io vedo in questa Mustang un pezzo importante della sua vita, e ora della mia...

 

l'assurdità e quel che mi da fastidio "mantenere", non è l'auto, ma l'iper tassazione non proporzionale ad un valore o reddito economico, infatti se vado a vedere quanto aveva pagato l'auto nuova (50 mila euro) e a quanto costa di tasse annuali, a confronto trovo a listino BWM e Mercedes e altre auto molto più costose, sopra gli 80 mila euro, che pagano molto meno della metà delle tasse annuali della Mustang, per via di motori più piccoli. Addiritura una Cayman da 100.000 euro paga meno tasse annuali...

sia chiaro, per me è un mondo nuovo questo, mai mi ero informato (ho sempre avuto auto da 100/200 euro di bollo annui, e non sapevo nemmeno come venisse calcolata la tassa) e mai presumevo ci fosse una tassazione così disproporzionale al valore della vettura come questa. quando ho iniziato a guardare l'effettivo rapporto tra valore dell'auto e tassazione a cui è soggetta, sono rimasto sconvolto!

 

tutto questo è davvero svilente e amareggiante, a pensare che un veicolo usato pochissimo e con un valore tutto sommato modesto rispetto a tante altre vetture di maggior pregio finisca ad esser tartassato a questo modo rispetto a chi magari ha auto del doppio del valore che macinano km tutti i giorni.

 

valuterò bene il da farsi l'anno prossimo, la mia famiglia al momento spinge perchè la tenga perchè sa quando ero legato allo zio e quanto abbia preso a cuore questo suo lascito (sarò sincero, ho pianto per un giorno dopo aver scoperto cosa aveva lasciato scritto...), io però non vorrei ritrovarmi un domani a dover rinunciare a qualcosa per mia figlia ripensando a tutte le spese sostenute negli anni per quest'auto, che ora non sono un problema, ma domani?

 

grazie comunque ancora a tutti quanti per il supporto e le risposte

 

On 2/12/2023 at 09:12, 1happydream scrive:

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona, motocicletta e il seguente testo "10 1 LUCA MARINI PROMUOVE LA HONDA: "MOTO BELLA, NON SIAMO COSÌ DISTANTI" M"

non sono così distanti rispetto alla moto Ducati Gp22 2022 che guidava Marini....

Però nel 2024 ci sarà la gp24....

  • Risposte 743
  • Visite 90.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Weekend di gara che, per chi non l'ha seguito, in realtà ha moltissimo da dire. In primo luogo si conferma quello che già Dall'Igna disse sulla profonda differenza tra GP24 e GP23. Marquez confer

  • Leggo nei commenti , per esempio sulla gazza , fegati che scoppiano MM non mi è mai stato simpatico ma indubbiamente è un gran manico in pista era un gran figlio di buonadonna ( entrate dure

  • MotoGP | La Honda LCR di Zarco è iconica con i colori Castrol

Immagini Pubblicate

Inviato

Infatti Tardozzi nel giorno di test ha invitato un tecnico HRC a guardare la GP24 .....

 

non ricordo dove ho visto la foto

Inviato
1 ora fa, giopisca scrive:

Infatti Tardozzi nel giorno di test ha invitato un tecnico HRC a guardare la GP24 .....

 

non ricordo dove ho visto la foto

ma per me il tecnico honda faceva lo gnorri li intorno al box e tardozzi lo ha invitato tipo " non stare li ,vieni a vedere d avicino" :D

Inviato
9 minuti fa, abracat scrive:

ma per me il tecnico honda faceva lo gnorri li intorno al box e tardozzi lo ha invitato tipo " non stare li ,vieni a vedere d avicino" :D

Sicuro !

 

Inviato
On 9/12/2023 at 21:16, AlexMi scrive:

Monomarca tutti con la stessa moto, sarebbe interessante, vincerebbe il pilota migliore 

c'è la moto2 che è quasi monomarca o la moto E :D

Grazie ma no grazie

Inviato

La Moto2 non è un monomarca grazie a Boscoscuro e l'anno prossimo ha anche buone possibilità di vincere il mondiale.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.