Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
52 minuti fa, gilerak scrive:

Complimenti,  molto bella. 

S posso chiedere: 4 mesi in assistenza per cosa?

Dopo 900 km la prendo una mattina di sole... E non aveva potenza nemmeno per uscire dal viale di casa.

Traballava e dopo poco ha acceso spia motore.

Mi sono fermato e l'ha portata via il carro attrezzi...

Da lì un calvario.

Forse la benzina... Le candele sono scure..

Proviamo gli iniettori...

No è la pressione che non arriva...

Allora cambiamo la pompa del carburante

Non si risolve

Cambiamo la centralina

Non c'è il software 

Aspettiamo un mese il software 

Non arriva

Arriva il tecnico da cassino che installa il software 

Non funziona

Aspettiamo due settimane che arriva lo squadrone da stellantis...

Alla fine era un cavo, che passava dal lato superiore del cofano, nascosto da tutto.

Era probabilmente uscito difettoso, un po' scolorito e appiattito in due punti.

Il segnale arrivava male alla centralina e sballava tutto.

L'officina non poteva fare nulla di testa sua, doveva sempre aspettare istruzioni di stellantis dopo aver caricato i dati.

Si andava avanti a ticket.

I metodi assurdi dei tempi di oggi.

Ma vabbè, sembra passato.

  • Mi Piace 5
  • Grazie! 4
Inviato
40 minuti fa, babis scrive:

stelvio qv vs grevale trofeo !  

 


a vederle fianco a fianco nel frontale, la oramai datata Grecale, lanciata nel lontano 2017 sembra davvero invecchiata malissimo nel design rispetto a Stelvio, prodotto ben più fresco, lanciato nel 2022 e basato su un pianale abbastanza simile alla progenitrice modenese

  • Mi Piace 3
  • Ahah! 4
  • Adoro! 1

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
13 ore fa, babis scrive:

stelvio qv vs grevale trofeo !  

 

 

tra le due? Stelvio senza il minimo dubbio.

  • Mi Piace 2

in garage: diversi 6 / 8 cilindri...

 

Inviato
On 30/03/2025 at 11:25, VuOtto scrive:

 

Guarda, sono felice che sia tutto risolto e che fosse una stupidaggine (come spesso è del resto). Ti racconto la mia breve storia con un piccolo problema che ho avuto con la Jaguar. tutto d'un tratto, ha iniziato a "tirar" aria dalla valvola del tappo carburante, in gergo.....mi "scorreggiava" il tappo ogni tot secondi. Non avendolo mai fatto prima, ho provato a vedere se fosse la valvola del tappo ostruita, tutto bene, se non che, la porto da un meccanico amico, che dopo una settimana di test, mi viene a dire che è meglio che la porti in Jaguar, perché lui non sa capire che fare e sembra che sia un problema di software, dove con la diagnosi "vede" che il solenoide del recupero vapori resta sempre aperto. 

Cambio meccanico, il quale mi mette un manometro tra il solenoide e collettore di aspirazione: effettivamente il solenoide "apre" quando viene comandato, per cui non può essere quello. Si sospetta quindi un travaso occluso da qualche parte, ma mi sembrerebbe strano, ha solo 40 mila km e due anni.

Detto questo, da testardo quale sono, passo due concessionarie jaguar, entrambe alzano le mani, mi dicono che "non sanno" e che è "tutto ok" poiché il tappo si apre per evitare il collasso del serbatoio, e che il canister tira sempre perché sono le norme antinquinamento imposte al motore per poter essere omologato.

Mi dicono che è attivo un richiamo per la sostituzione del serbatoio (fuori garanzia) perché emergono casi di difficoltà a fare rifornimento, quindi la pompa scatta in continuazione quando si cerca di fare rifornimento. Ma non è il problema della mia! La mia non presenta questo problema, per cui insisto nel dire che la causa del mio(e di altri) problema è un altro! 

Jaguar Italia stessa, alza le mani con un "si affidi ad uno dei nostri centri specializzati, non abbiamo casi come da lei descritti in archivio". Non avendo spie accese, o errori in centralina, loro dicono che il veicolo non può essere sottoposto ad alcuna riparazione e/o sostituzione in garanzia, e che se voglio cambiare di mio qualche pezzo, oltre ad aspettare mesi i pezzi (per il serbatoio....previsti tra i 9 e i 12 mesi con una manodopera e costo totali vicini ai 3mila euro)...per un "tentativo" di risolvere il problema senza la certezza di definitiva soluzione mi sembra una follia.

 

SO FAR SO GOOD quindi........ devo fare da me.

 

Torno a casa inviperito, e.....ragionando, mi viene in mente che nel filtro olio del motore leggi la scritta "FoMoCo" alias "Ford Motor Company". Poiché il mio v8 "AJ" è nato quando la Jaguar era della Ford...e quindi monta qualche parte che deriva dalla Casa americana.

 

Faccio ricerche incrociate nei forum statunitensi sia di Land Rover (dove ci sono diversi v8 come il mio e non è raro come qui in Europa purtroppo), e comunque vedo che il mio stesso problema è trasversale per cilindrata, quindi qualsiasi motore Land Rover Jaguar può esserne affetto, ma nessuno ha mai capito da dove derivi, e lasciano che il loro tappo "scoreggi....di fatto".

 

Io non demordo, di co davvero.

 

Piazzo la Jaguar sul mio ponte in garage (mai spesa è stata, probabilmente più sensata per la mia passione del fai da te), e inizio a a smontare le paratie del fondo. Espongo tutto l'impianto di alimentazione che va dal serbatoio al motore, nulla di anomale, nessuna perdita, foro o cosa del genere, il canister funziona, dev'essere qualcos'altro. Stacco il canister dal motore, e ci metto due tappi, il "tiraggio" del tappo svanisce subito. bene quindi, c'è qualcosa nella linea del recupero vapori. smonto passaruota post destro, e levo il condensatore. Tutto bene, non presenta rotture......ma......nel frattempo, trovo per puro caso, il video di una vecchia volvo XC90 prima serie, in america, dove il tipo fa vedere cosa succede con motore in moto a staccare o tappare i condotti dell'evaporatore, fatalità.........tappando quello di rinvio il suo tappo inizia a "tirare" aria.

 

Cerco il pezzo online e non si trova, mi tocca andare in jaguar....522 euro ivato........e mi chiedono il motivo, faccio finta di nulla e gli dico che si è rotto poiché ho preso un paletto in retro, e il carrozziere mi ha detto che il mio era rotto.

 

rimetto su il tutto (30 minuti) ricollego tutto....la macchina da quel momento in poi è perfetta. Quindi problema RISOLTO.

 

Apro il vecchio evaporatore, non aveva nulla di strano, i carboni attivi erano mobili, non ho ancora capito il come mai mi mandasse in sottovuoto il serbatoio.....vabbè......un classico "cold case" delle auto moderne....cose inspiegabili.

 

fatto sta che poi Jaguar mi richiama, e mi chiede se sono riuscito a risolvere, io gli dico "certo"....ma grazie alla mia curiosità...non alla loro incompetenza. Mi chiedono di spiegar loro come ho fatto, la mia risposta è stata la seguente:

 

"dato che alla mia auto, ancora in garanzia ufficiale, è stata rifiutata qualsiasi sostituzione perché era tutto perfetto secondo i vostri luminari, vi invito a fare come il sottoscritto, in puro spirito da garagista inglese, e mettervi una macchina sul ponte e ragionare, forse troverete la soluzione".

 

Scusa tutto questo pistolotto, è solo per dirti che purtroppo, molto spesso, le auto vanno male e ci rendono avversi a questo o quel brand solo per la totale mancanza da parte dell'assistenza di "metterci" le mani.

 

Come nel tuo caso, un banale cavetto schiacciato era la causa del problema.....o come nel mio....un banalissimo condensatore. Ma.....dato che spesso non aggiornano le loro banche dati problema-soluzione.....ci troviamo di fronte a queste ridicole vicissitudini.

 

Felice per te quindi, tutto risolto, goditi la tua Quadrifoglio.......ma d'ora in poi sai che il livello medio dell'assistenza sta rasentando livelli di incompetenza piuttosto preoccupanti anche su brand come JLR e triade tedesca......... il mio caso ne è la dimostrazione, analogamente al tuo.

 

 

Sono lieto di sentirlo.

Ma ne sono sempre stato più che sicuro.

Mi becco le perculate del capo con la Porsche, pazienza... Poi tanto lo svernicio 😁

Inviato
12 ore fa, Falcoant scrive:

Sono lieto di sentirlo.

Ma ne sono sempre stato più che sicuro.

Mi becco le perculate del capo con la Porsche, pazienza... Poi tanto lo svernicio 😁

 

Hai un gran mezzo. Chi ti percula perché "ha la Porsche" non capisce una mazza di auto in primis, e non merita la "Porsche" in secundis.

 

Nel mio caso, ho preferito una macchina più ruvida, con un 8 cilindri vecchia scuola, sennò la Stelvio Q sarebbe stata la scelta. Analogamente, scegliendo la M3, avevo la necessità delle 4wd perché i 510cv originali non mi bastavano.....e quindi tenerla posteriore sarebbe diventato un "problema" poi per mandare a terra tutta la coppia. :ph34r:

 

Credimi, goditi la tua auto, anzi...la tua grande auto. L'ho provata sulla dorsale del Montello qui da me, che non è altro che il tracciato creato durante la prima guerra Mondiale per il rifornimento del fronte sul Piave, strada bellissima, che ha esaltato la Stelvio Q che mi hanno lasciato. Ho davvero un gran bel ricordo di quella auto e di quel pomeriggio.

  • Mi Piace 2

in garage: diversi 6 / 8 cilindri...

 

Inviato
4 ore fa, VuOtto scrive:

 

Hai un gran mezzo. Chi ti percula perché "ha la Porsche" non capisce una mazza di auto in primis, e non merita la "Porsche" in secundis.

 

Nel mio caso, ho preferito una macchina più ruvida, con un 8 cilindri vecchia scuola, sennò la Stelvio Q sarebbe stata la scelta. Analogamente, scegliendo la M3, avevo la necessità delle 4wd perché i 510cv originali non mi bastavano.....e quindi tenerla posteriore sarebbe diventato un "problema" poi per mandare a terra tutta la coppia. :ph34r:

 

Credimi, goditi la tua auto, anzi...la tua grande auto. L'ho provata sulla dorsale del Montello qui da me, che non è altro che il tracciato creato durante la prima guerra Mondiale per il rifornimento del fronte sul Piave, strada bellissima, che ha esaltato la Stelvio Q che mi hanno lasciato. Ho davvero un gran bel ricordo di quella auto e di quel pomeriggio.

Ma figurati, lo so.

Tant'è che aveva il Cayenne e gli ho fatto prendere una 911 come seconda auto.

Almeno mi ci posso divertire anche io 😂

  • Ahah! 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.