Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Youngtimer diesel potrebbero essere possibili?

Featured Replies

Inviato

Non è una Aero benzina manuale, che tra poco avranno quotazioni sopra i 10k euro. Ma è una mjet 150cv con pezzi Hirsch e Aero ( ruote, spoiler ) tutti presi da SAAB 95. Per quanto la scambino spesso per una e90 lci ( che è uscita dopo la 95 resty, per precisare ), è un auto che dopo 17 anni sembra avere una linea che ai tempi fu un po’ un azzardo come la E60 ma che oggi regge bene il tempo. 
E posso dirlo perché negli ultimi 20 giorni ha percorso oltre 10.000 km con temperature spesso sopra i 40 gradi ( W i motori FIAT, si romperanno anche loro ma hanno costi di ripristino assolutamente contenuti ). Dove inevitabilmente paga dazio è nelle finiture interne, veramente scadenti se rapportate alla concorrenza coeva, C6, 607, A6, E60, w211, Jaguar. Però la SAAB in questione era la meno costosa di tutte le concorrenti. Questo per dire cosa? Che c’è Diesel e Diesel, una 520i e60 con 4 cilindri secondo me ha meno valore di un 525d con il 6 in linea, per esempio. 

IMG_3911.jpeg

IMG_3951.jpeg

IMG_3486.png

IMG_3408.jpeg

  • Risposte 70
  • Visite 11.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Una 147 1.6, così come la 1.9 jtd (escluse giusto Ducati Corse e Q2) potranno avere al massimo valore affettivo (e non c'è nulla di male).   Adesso veniamo da anni dove hanno svuotato i piaz

  • Anche il discorso sound ha il suo peso nel distinguere una vettura vecchia da una youngtimer. Vogliamo paragonare il suono di un busso ad un diesel common rail? Sono abbastanza di parte, dato che ieri

  • Un bel missile in incognito e pure abbastanza rara era la grande punto 1.9 mjet da 130cv 

Immagini Pubblicate

Inviato
On 30/6/2023 at 11:35, Jack_JCW scrive:

Anche il discorso sound ha il suo peso nel distinguere una vettura vecchia da una youngtimer. Vogliamo paragonare il suono di un busso ad un diesel common rail? Sono abbastanza di parte, dato che ieri mi sono portato a casa una 147 GTA bianco perla manuale :) 

 

Il sound del busso è una melodia difficilmente replicabile anche dal migliore dei motoristi. Detto questo, ci sono diesel che tutto sommato, suonano bene, pur essendo naftoni....

 

La mia e39 a 2700giri e 130km/h ha un sound che è facilmente confondibile con quello di un omonimo 6 cilindri (in linea) a benzina della stessa epoca, e tuttavia sopra i 2 mila e fino ai 5mila (si, tira fino a 5 mila prima di andare a limitatore....i vecchi diesel BMW di una volta....) mantiene un sound davvero pieno e gradevole. Sulla pessima sonorità di un qualsiasi 4 cilindri diesel ti do ragione.....ma sono motori nati con scopi diversi da quello di "divertire" l'orecchio.

 

Fatto sta che comunque ci sono diesel che si difendono bene, tant'è che il 5 cilindri multijet made in Pratola Serra che avevo sulla 156, suonava veramente bene!

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
22 minuti fa, VuOtto scrive:

 

Il sound del busso è una melodia difficilmente replicabile anche dal migliore dei motoristi. Detto questo, ci sono diesel che tutto sommato, suonano bene, pur essendo naftoni....

 

La mia e39 a 2700giri e 130km/h ha un sound che è facilmente confondibile con quello di un omonimo 6 cilindri (in linea) a benzina della stessa epoca, e tuttavia sopra i 2 mila e fino ai 5mila (si, tira fino a 5 mila prima di andare a limitatore....i vecchi diesel BMW di una volta....) mantiene un sound davvero pieno e gradevole. Sulla pessima sonorità di un qualsiasi 4 cilindri diesel ti do ragione.....ma sono motori nati con scopi diversi da quello di "divertire" l'orecchio.

 

Fatto sta che comunque ci sono diesel che si difendono bene, tant'è che il 5 cilindri multijet made in Pratola Serra che avevo sulla 156, suonava veramente bene!

ma guarda... in realtà a me non dispiaceva il rumore della giulietta 1.6 della mia ex moglie.. specialmente d'estate che cambiava un po' e diventava più gradevole.

Poi il Busso è inconfondibile e ne so qualcosa

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
5 ore fa, VuOtto scrive:

 

Il sound del busso è una melodia difficilmente replicabile anche dal migliore dei motoristi. Detto questo, ci sono diesel che tutto sommato, suonano bene, pur essendo naftoni....

 

La mia e39 a 2700giri e 130km/h ha un sound che è facilmente confondibile con quello di un omonimo 6 cilindri (in linea) a benzina della stessa epoca, e tuttavia sopra i 2 mila e fino ai 5mila (si, tira fino a 5 mila prima di andare a limitatore....i vecchi diesel BMW di una volta....) mantiene un sound davvero pieno e gradevole. Sulla pessima sonorità di un qualsiasi 4 cilindri diesel ti do ragione.....ma sono motori nati con scopi diversi da quello di "divertire" l'orecchio.

 

Fatto sta che comunque ci sono diesel che si difendono bene, tant'è che il 5 cilindri multijet made in Pratola Serra che avevo sulla 156, suonava veramente bene!

Sai che ho notato che su e90 il 325d 197cv suonava “meglio” del 330d da 231cv che poi era lo stesso motore?

 

Inviato

Un vecchio diesel che esternamente aveva un bel rumore in accelerazione era quello della prima Alfetta turbodiesel,ricordava un po' quello delle automotrici Aln 880.

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato

Dipende dai modelli. Una 156 JTDm 140 e una E46 330d 6 cilindri potrebbero  avere più potenziali appassionati o semplici estimatori rispetto ad una Vectra B/C DTI o a una 406 HDI: per queste ultime varrà a lungo prevalentemente il discorso affettivo.

A prescindere, comunque, contano in primis le condizioni: una 205 GTI tamarrata ha meno dignità di storica rispetto ad una 205 liscia perfetta ed originale, e viceversa.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

Altra "youngtimer" di interesse, che esisteva SOLO diesel...

 

 

 

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
On 4/7/2023 at 20:35, AngeloUPugliis scrive:

Sai che ho notato che su e90 il 325d 197cv suonava “meglio” del 330d da 231cv che poi era lo stesso motore?

 

 

probabilmente è data dalla dimensione della girante del turbo. Mio cognato aveva una 525d e39 touring e suonava benissimo! 

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
2 ore fa, gpat scrive:

Altra "youngtimer" di interesse, che esisteva SOLO diesel...

 

 

 

penso che come youngtimer ed ancora più rara , anzi rarissima , ci sia la 159 crosswagon Q4 ( tutte jtd ) penso ne abbiano prodotte proprio poche , io ne ricordo alcune in uso alle forze del'ordine ed erano belllissime

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.