Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Opuscoli di automobili da fine anni 50 a inizio 2000

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, multiplex scrive:

1976, debutta la seconda serie, più bella e rifinita per contrastare Citroen GS e Alfasud, più prestazionali e più sicure. Viene proposta anche nella Serie Special e si aggiunge il 1300 derivato dalla Rally, depotenziato

...

 

 

 

 

 

 

 

 

Uhm attenzione, non facciamo confusione: la Special è della prima serie e fu presentata nel '74 😉

La seconda serie è stata esclusivamente (almeno per il mercato Italiano) in allestimento base, C e CL. E, aggiungo io, il suo scopo secondo me è stato quello di occupare il segmento di mercato fino alla presentazione della Ritmo, avvenuta due anni dopo e che sicuramente nel '76 era già in fase di avanzata gestazione.

Con tutto il bene che voglio alla 128, secondo me contro l'Alfasud e la GS non aveva proprio storia.

--------------------------

  • Risposte 660
  • Visite 100.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dopo un paio d'anni, 100mila e passa km e infiniti urti ( sempre con ragione però....) pensai bene di cambiare auto. Innamoratissimo dell'Alfasud da sempre, finalmente nel 1973 , giugno esattamente, e

  • In quegli anni cominciava a farsi notare una certa Toyota Rav4 che specie nella seconda serie, aveva iniziato a fare breccia nei cuori italiani. Mia moglie insisteva , voglio la Rava, come affettuosam

  • E poi? beh un "disgraziatissimo😂" venditore, al quale mi ero rivolto per sostituire la mia Multipla con una nuova, mi fa: guarda c'ho un'occasione che a te che piace l'Alfa, ti farà assai gola. Era ap

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, Abarth03 scrive:

 

 

Uhm attenzione, non facciamo confusione: la Special è della prima serie e fu presentata nel '74 😉

La seconda serie è stata esclusivamente (almeno per il mercato Italiano) in allestimento base, C e CL. E, aggiungo io, il suo scopo secondo me è stato quello di occupare il segmento di mercato fino alla presentazione della Ritmo, avvenuta due anni dopo e che sicuramente nel '76 era già in fase di avanzata gestazione.

Con tutto il bene che voglio alla 128, secondo me contro l'Alfasud e la GS non aveva proprio storia.

Parliamo di due auto venute ben dopo, con il nuove stile hatchback anni' 70. Di cui la seconda ben più costosa, grande ed accessoriata. 

Da buona Citroen scontava fino al 1.2 il motore troppo piccolo. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
3 ore fa, Abarth03 scrive:

[...] la Special è della prima serie e fu presentata nel '74 😉

 

Mi è già capitato altre volte di leggere in giro la "Special" associata all'ultima serie della 128. Probabilmente traggono in inganno i fari rettangolari, come l'ultima serie, invece che tondi.

 

3 ore fa, Abarth03 scrive:

La seconda serie è stata esclusivamente (almeno per il mercato Italiano) in allestimento base, C e CL. E, aggiungo io, il suo scopo secondo me è stato quello di occupare il segmento di mercato fino alla presentazione della Ritmo [...] 

 

Sicuramente quello era uno scopo. Anche se, bisogna dire, la 128 sopravvisse alla Ritmo addirittura fino all''84, mi sembra. Cioè quando Ritmo era giunta già abbondantemente alla II serie. La politica era quella ben nota di FIAT a quei tempi: Avere in gamma il classico pezzo di ferro nuovo, magari tecnicamente ed esteticamente non all'ultimo grido, ma a prezzo più contenuto del modello corrispondente "moderno". E poi, secondo me, anche perchè a quei tempi ancora era vivo e vegeto quello zoccolo duro di aficionados dello stile classico a tre volumi, che magari ancora non metabolizzava del tutto il più attuale stile a due volumi col portellone. Tanto è vero che, ancora alla fine degli anni '80, in ossequio al partito della medio/piccola a tre volumi, anche se ormai residuale, venne proposta la Duna.

 

3 ore fa, Abarth03 scrive:

Con tutto il bene che voglio alla 128, secondo me contro l'Alfasud e la GS non aveva proprio storia.

 

Tre mondi assolutamente incomparabili e non sovrapponibili in nessun caso, per carità.

Inviato
14 ore fa, Mazinga76 scrive:

 

...

 

Sicuramente quello era uno scopo. Anche se, bisogna dire, la 128 sopravvisse alla Ritmo addirittura fino all''84, mi sembra. Cioè quando Ritmo era giunta già abbondantemente alla II serie. La politica era quella ben nota di FIAT a quei tempi: Avere in gamma il classico pezzo di ferro nuovo, magari tecnicamente ed esteticamente non all'ultimo grido, ma a prezzo più contenuto del modello corrispondente "moderno". ...

 

 

Assolutamente sì. Nell'ottica di fornire un prodotto "da prezzo", Fiat nell'84 aveva ancora a listino la 128 nella sola versione 4 porte 1100CL, e la 127 "brasile".
A mio avviso la 127 risultava perfino meno obsoleta della 128. Entrambe comunque, costavano rispettivamente poco più di una Panda e grosso modo quanto la Uno.

--------------------------

Inviato
  • Autore
22 ore fa, stev66 scrive:

Solo come nota: il 1300 depotenziato era arrivato nel 1972, con la seconda serie, insieme al l'alternatore ed al servofreno. 

 

Si esatto, nell'avevo scritto? Errore, scusate. Voglio dire che spesso nelle mie note, oltre alla ...ehm scarsa mia memoria, mi avvalgo anche di Wikipedia che però non sempre è corretta. Perdonatemi se commetto errori ma la voglia e la frenesia di parlare (anche erroneamente ) di auto è in me sempre troppo forte.

Modificato da multiplex

Inviato
  • Autore

Comunque, visto che l'abbiamo citata, vediamo la Citroen GS di cui all'epoca, si diceva un gran bene. Entrai in Concessionaria per avere un preventivo ma credo di essere uscito quasi immediatamente

4.1.jpg

5.1.jpg

5.2.jpg

3.jpg

5.jpg

6.jpg

L'Alfasud, mio Grande Amore, abbiamo già avuto modo di vederla, vediamo la T.I.

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

6.jpg

7.jpg

8.jpg

Modificato da multiplex

Inviato
7 ore fa, multiplex scrive:

Comunque, visto che l'abbiamo citata, vediamo la Citroen GS di cui all'epoca, si diceva un gran bene. Entrai in Concessionaria per avere un preventivo ma credo di essere uscito quasi immediatamente

 

 

 

 

 

Troppo cara all'epoca, sì?

--------------------------

Inviato
11 hours ago, stev66 said:

Da ruote classiche del dicembre 2009 

Fiat 128 910.000 lire

Citroen GS. 1.150.000 ( nel dicembre 1970) 

 

Che versioni?

 

GS però era di livello un po' più alto per comfort, spazio a bordo e qualità generale. Come prezzi andrebbe confrontata con Alfasud e R14, per esempio

Inviato
Adesso, v13 scrive:

 

Che versioni?

 

GS però era di livello un po' più alto per comfort, spazio a bordo e qualità generale. Come prezzi andrebbe confrontata con Alfasud e R14, per esempio

Versioni base 4p. nel 1970 128 non aveva declinazioni, ma aveva la rallye come versione 2 sportiva,  mentre GS aveva due livelli di allestimento, Comfort e Club. 

Comunque GS viste le dimensioni, in Italia era più una D che una C. 

Solo il motore 1.0 la teneva nel D. 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.