Vai al contenuto

Opuscoli di automobili da fine anni 50 a inizio 2000


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Che ne dite, saliamo sulla Lancia Prisma? Mi dovevano portare via con la forza da quest'auto, vista bianca in conc, piena di tutto e di più, la volevo mia ma ... mi dovetti accontentare della Uno....

1.jpg

2.jpg

4.jpg

6.jpg

8.jpg

Va beh dai, facciamo un passo indietro e andiamo a vedere come la Fiat pensò di sostituire la oramai anziana ma valida 128 e lo fece con la futuristica RITMO

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

5.jpg

6.jpg

7.jpg

8.jpg

9.jpg

10.jpg

11.jpg

12.jpg

13.jpg

14.jpg

15.jpg

16.jpg

17.jpg

18.jpg

19.jpg

20.jpg

21.jpg

22.jpg

23.jpg

24.jpg

  • Mi Piace 4
  • Adoro! 1
  • Grazie! 3
Inviato

PS: stavo cominciando a pensare di essermelo sognato! Nell'opuscolo della Prisma si parla di trip computer! 😅

  • Ahah! 2
Inviato
4 ore fa, v13 scrive:

PS: stavo cominciando a pensare di essermelo sognato! Nell'opuscolo della Prisma si parla di trip computer! 😅

Sono contento di averti fatto realizzare che non vaneggi!😂😂😂😂

  • Ahah! 1
Inviato

Certo che oggi il condividere pianali con Peugeot fa gridare allo scandalo ma in passato le sue meccaniche non erano da buttare via, anzi. Certo esteticamente ... Peugeot 204 e 309 

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

5.jpg

6.jpg

7.jpg

8.jpg

9.jpg

10.jpg

11.jpg

12.jpg

L'aver attinto a mani basse dalla HIT 205, utilizzando lamierati e componenti di quest'ultima, non impedì che la 309 non fosse proprio un best seller, anzi ma alla Peugeot servì a a essere presente in questa categoria senza grossi sprechi

Scan0001.jpg

Scan0002.jpg

Scan0003.jpg

Scan0004.jpg

Scan0005.jpg

Scan0006.jpg

Scan0007.jpg

Scan0008.jpg

Scan0009.jpg

Scan0010.jpg

Scan0011.jpg

Scan0012.jpg

Scan0013.jpg

Scan0014.jpg

Scan0015.jpg

Scan0016.jpg

Scan0017.jpg

Scan0018.jpg

Scan0019.jpg

Scan0020.jpg

Scan0021.jpg

Scan0022.jpg

Scan0023.jpg

Scan0024.jpg

Scan0025.jpg

Scan0026.jpg

Scan0034.jpg

Scan0027.jpg

Scan0028.jpg

Scan0029.jpg

Scan0030.jpg

Scan0031.jpg

Scan0032.jpg

Scan0033.jpg

  • Mi Piace 3
  • Grazie! 1
Inviato

La 309 nasce come Simca / Talbot

Lo si nota dal cambio in blocco, prima Peugeot 

Ad adottarlo. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Doveva nascere come "Talbot Arizona", prendendo il posto della ormai anziana "Horizon". Poi si decise di sopprimere il marchio Talbot e la nuova media, che ormai era a uno stadio avanzatissimo, emigrò sotto le insegne del Leone.

Inviato

in famiglia abbiamo avuto sia la 128 che la 204. Esteticamente la 128 era due spanne sopra, e anche a prestazioni era migliore. Ma la 204 era più rifinita e probabilmente più comoda.

 

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Inviato

Quanto mi piaceva, la Prisma.
Chi l'ha guidata mi ha detto che pero' lo sterzo era duro come un macigno, in manovra (il servosterzo era disponibile solo sulla 1600 e successivamente sulle Diesel).
La Peugeot 309...beh, secondo me in versione GTI doveva essere un attrezzo molto interessante.

  • Mi Piace 2

--------------------------

Inviato
Adesso, Abarth03 scrive:

Quanto mi piaceva, la Prisma.
Chi l'ha guidata mi ha detto che pero' lo sterzo era duro come un macigno, in manovra (il servosterzo era disponibile solo sulla 1600 e successivamente sulle Diesel).
La Peugeot 309...beh, secondo me in versione GTI doveva essere un attrezzo molto interessante.

Io ho guidato quella di mio suocero ( 1500). 

Sterzo pesante, ma nella norma delle auto senza servosterzo degli anni 80.

Il problema vero era l'eccessivo gioco dovuto all'età. 

Rapporti lunghetti. 

In generale, auto che era invecchiata maluccio, ma che i suoi 200k km in 17 anni li ha fatti senza eccessivi inconvenienti. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.