Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Dubbione acquisto auto elettrica

Featured Replies

Inviato

Che pensiero gentile ❤️, sto morendo dalla voglia, era un pezzo che non ero così soddisfatto dall'estetica di una macchina che incontrasse le altre mie esigenze (affidabilità, consumi, etc..), ma purtroppo la stanno prendendo per le lunghe, scalpito. E di demo Lounge PLUS non ne vedo in giro. 

 

Non so che batterie specificamente abbia eC4 e Renault Megane (che mi piace moltissimo), purtroppo il problema è sempre li.

Come ho scritto spesso, praticamente tutte (se ne aggiungono ogni mese) le case stanno facendo la fila per le LFP, quindi succederà che gli stessi modelli che oggi montano le NMC , entro 1-3 anni saranno offerti anche o esclusivamente con le LFP.

 

Quindi vedo il mercato un pò drogato verso le NMC solo per fatti circostanziali (problema produttivo in progressiva risoluzione) e decadimento di valore rapido quando escono le versioni LFP. 

  • Risposte 61
  • Visite 13.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • My 2cents.   Profilo Ricarica: Sei semi-ottimale perchè se spesso ti basterà una ricarica a settimana, probabilmente spesso saranno 2. Il vantaggio economico passa molto per la ricarica di c

  • Qualche riflessione da possessore di auto EV:   1. Se privatamente puoi caricare solo a 3kW ed altrimenti useresti solo caricatori  pubblici, con le tue percorrenze  rischi di spendere parec

  • Hai guardato BYD? Ora le trovi anche in Italia con tutto il bene che consegue a livello di assistenza etc

Immagini Pubblicate

Inviato
8 minuti fa, KimKardashian scrive:

Da come ho capito le ultime Stellantis CMP montano Catl con celle NMC 811 che sono le più pericolose 

NMC811 è la chimica più pericolosa, ma il produttore CATL (ovvero la tecnologia della cella e la qualità del processo produttivo) non sta dando clamorosi problemi come LG Chem e Samsung. Tuttavia qualche incendio con CATL NMC in Cina, dove sono molto diffuse, c'è stato, ma non ne sento da qualche tempo. E' un problema spinoso e spesso non è facile prendere info, manco per sapere quale costruttore batteria c'è in una auto in vendita.. 

 

Il richiamo che c'è stato qualche tempo fa su 500e credo fosse legato a delle Samsung (stessa fine di TUTTE le BMW Phev e EV e Ford Kuga). Purtroppo i richiami iniziano sempre parziali, poi vengono estesi, quindi non significa che dopo hanno risolto...

 

https://ec.europa.eu/safety-gate-alerts/screen/webReport/alertDetail/10008639

 

Non è un caso se il furbone Musk sta producendo più della metà delle sue auto con LFP e punta ai 2/3... e quando la nuova generazione di LFP sarà pronta in CATL per produzione di massa, probabilmente ancora di piu...

Modificato da Maxwell61

Inviato
1 ora fa, Maxwell61 scrive:

My 2cents.

 

Profilo Ricarica: Sei semi-ottimale perchè se spesso ti basterà una ricarica a settimana, probabilmente spesso saranno 2. Il vantaggio economico passa molto per la ricarica di casa. Non contare troppo sui costi degli abbonamenti perchè sono mensili: per molti km o sfori o li butti inutilizzati.

 

Wallbox e innalzamento contatore probabilmente inutili se non i 4,5 kW per non interferire con casa di altri. Presa e contatore da aggiungere in condominio piena di rogne e costi, ma per legge non te lo possono impedire. Però se prendi ora una EV, e non prevedi di cambiar casa, forse ne vale la pena, non è cosa impossibile. 

 

Range: Per quanto sopra, sei avvantaggiato da lunghe autonomie, tieni presente inverno e estate e il non rischiare col livello minimo SOC. LFP vantaggiosa per caricare a livelli alti.

 

Chimica batteria: la maggior parte non sa che con le NMC c'è un forte rischio fuoco a seconda del costruttore, tu si. LFP come sai va benissimo, NMC solo SK Innovation (credo sia rimasto solo Kia EV6 e Ioniq 5 e 6), Panasonic e a quanto pare anche CATL. Quest'ultima dovrebbe equipaggiare ultime generazioni Kona e Niro, ma devi controllare, mi ero interessato solo per le PHEV.

Cancellare Stellantis perchè credo abbiano le NMC piu pericolose, LG Chem, da evitare. Anche la nuova generazione LG Chem su Chevy sta andando a fuoco. Patologici. Idem Samsung SDI. 

 

Vantaggio LFP: tenuta di valore per molti anni, i miglioramenti delle LFP non sono velocissimi.

 

Vantaggio rivendita Volvo EX-30: LFP + EV dal costo basso che la rende golosissima per l'usato. Record per obsolescenza minima. Puoi scegliere se tenerla a lungo o venderla per qualcosa di nuovo dopo 3 anni. Sono ben poche le EV che possono vantare questo ed è il motivo per cui ho rimandato l'acquisto di una EV (non interessandomi nè SUV nè segmento B). 

 

Bocciata dai tuoi la MG4, quindi di consiglio la EX-30. 

 

OT: se hai voglia bisognerebbe aprire una discussione sulla tipologia di batterie associate ai modelli e casistica di pericolosità.

Auto attuale Toyota Auris Lounge TS HSD MY2013

Auto passate Alfa Romeo 147 Distintive 2.0 TS MY 2005, Ford Focus Trend 1.8 TDDi MY 2000

Inviato
  • Autore
10 minuti fa, ciraw scrive:

OT: se hai voglia bisognerebbe aprire una discussione sulla tipologia di batterie associate ai modelli e casistica di pericolosità.

 

C'è questo

 

 

Inviato
17 minuti fa, ciraw scrive:

OT: se hai voglia bisognerebbe aprire una discussione sulla tipologia di batterie associate ai modelli.

Faccio notare che si fa una gran fatica a sapere che batteria e produttore c'è sotto una qualsiasi auto perchè i costruttori cercano di tenerlo nascosto al grande pubblico. E capita che cambino produttore e modello in corso d'opera senza avvisare.

 

Per esempio è capitato a me con La Tesla Model 3 LR 2021: pensavo di comprare un'affidabile Panasonic NCA e mi hanno sbolognato una sperimentale LG Chem NMC811 di produzione cinese, senza avvertire.

Inviato
  • Autore

Ad esempio per la EX-30 non sono riuscito a trovare chi produce le batterie LFP, ma in China è stata anche annunciata sulla stessa piattaforma una versione base della Smart #1 con le LFP di pari capacità.

 

https://carnewschina.com/2023/02/22/entry-level-smart-1-with-lfp-battery-exposed-in-china-to-debut-this-year/

 

Secondo questo articolo queste LFP sarebbero prodotte da Rept Battero, azienda mai sentita prima.

 

https://batteryfinds.com/what-is-rept-battery-cell/

Inviato

non so in che condizioni sia l'a3, ma se l'elettrica l'useresti al 90% in città per andare al lavoro perché non acquisti una ami o topolino? la a3 per viaggi un po' più lunghi, panda o smart scegli tu quale ti converrebbe sacrificare

Inviato
  • Autore
40 minuti fa, angelogiulio scrive:

non so in che condizioni sia l'a3, ma se l'elettrica l'useresti al 90% in città per andare al lavoro perché non acquisti una ami o topolino? la a3 per viaggi un po' più lunghi, panda o smart scegli tu quale ti converrebbe sacrificare

 

L'A3 è ancora funzionante, però non posso tenerla ancora a lungo, tempo un anno o due al massimo dovrò rottamarla, ogni anno che passa ci rimetto minimo 1000 € tra carburante, bollo e manutenzione, rispetto ad un'elettrica nuova.

 

Panda e Smart ancora se la cavano e non hanno problemi di blocchi del traffico.

Inviato
20 minuti fa, xtom scrive:

 

L'A3 è ancora funzionante, però non posso tenerla ancora a lungo, tempo un anno o due al massimo dovrò rottamarla, ogni anno che passa ci rimetto minimo 1000 € tra carburante, bollo e manutenzione, rispetto ad un'elettrica nuova.

 

Panda e Smart ancora se la cavano e non hanno problemi di blocchi del traffico.

In effetti, con questi costi ti conviene rottamare o vendere l'A3 e prendere l'offerta più simile al leasing tra quelle proposte. 

Perchè tra tre anni la generazione 2.0 delle elettriche sarà in vendita, più o meno. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.