Vai al contenuto

Consumi delle elettriche: le utilitarie al pari delle supercar?


Messaggi Raccomandati:

Inviato
3 ore fa, 4200blu scrive:

I dati registrati, ovvero il profilo di velocità e altitudine, sono stati inseriti nel banco di prova ADAC.

Quindi è stato fatto un test sui rulli?

E la resistenza aerodinamica come è stata considerata?

Inviato
2 minuti fa, Jack_JCW scrive:

Non mi tornano i consumi di e3008 che dovrebbero stare tra i 22 e 23 kw/100km

 

ADAC Testlabor Elektromobilität 

Il test si è svolto nel laboratorio di prova dell'ADAC Electromobility presso il Centro Tecnico ADAC di Landsberg am Lech.

La camera climatica consente di testare i veicoli a temperature comprese tra -20 e +40 gradi Celsius.

 

Davanti al banco di prova si trova un caricatore rapido Alpitronic HYC300, che può essere utilizzato per caricare le auto elettriche in corrente continua direttamente sul banco di prova.

 

"Nel laboratorio di prova è installato un banco dinamometrico a trazione integrale (Horiba, Vulcan2), sul quale vengono simulati in modo riproducibile singoli scenari di guida, da cicli di prova standardizzati a percorsi di guida reali.

I valori di resistenza alla guida (f0, f1, f2) di un veicolo sono elencati nel documento CoC ai punti da 47.1.3.0 a 47.1.3.2 e sono memorizzati nel banco prova. All'inizio di una prova, viene effettuata una regolazione del carico per adattare il veicolo a questi valori caratteristici. f0: la resistenza aerodinamica è indicata nel valore f2 e aumenta con il quadrato. Ciò significa che maggiore è la velocità, maggiore è l'aumento della resistenza aerodinamica che il banco prova esercita sul veicolo. Gli effetti del vento e delle condizioni atmosferiche, che influenzerebbero i risultati durante la guida su strada, sono esclusi dal banco di prova e tutti i veicoli hanno le stesse condizioni di prova."

 

(ADAC)

 

 

  • Mi Piace 1
Inviato
12 minuti fa, stev66 scrive:

Un test tedesco dove primeggiano auto tedesche...strano, mai successo  :)

 

 

si, come sempre contro i poveri piccoli Italiani....maledetti tedeschi 🤣

 

 

Inviato
2 minuti fa, 4200blu scrive:

 

si, come sempre contro i poveri piccoli Italiani....maledetti tedeschi 🤣

 

 

No. Auto italiane non ce ne sono...ma americane,  cinesi e francesi si.

Detto  questo,  sono 20 e più  anni che guardo i test tedeschi.

Aspetto ancora di veder vincere un'auto non uber alles :)

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
17 minuti fa, stev66 scrive:

No. Auto italiane non ce ne sono...ma americane,  cinesi e francesi si.

Detto  questo,  sono 20 e più  anni che guardo i test tedeschi.

Aspetto ancora di veder vincere un'auto non uber alles :)

 

 

 

Ma secondo te Peugeot e 100% commandato di Elkann, quindi quasi brand italiano 😝

 

E perche test? Tutto e solo una misurazione dei consumi sotto condizioni invernali e autostradale con un paragone con i consumi Wltp, creato in maggioranza con stop and go in citta a comodi 23 gradi. Thats it. 

 

 

Inviato

In effetti ordinando per consumi ( kWh/100km ) abbiamo

1 MB

2 VW

3 Tesla ( americana ma prodotta in Germania)

4 Porsche

5 NIO

6 Lucid Air

7 Hyundai

8 Ford

9 Kia

10 Polestar

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Sì, ma l'ordine si basa su tre criteri: l'autonomia assoluta (naturalmente in funzione delle dimensioni e del consumo della batteria) con una ponderazione del 50%, il consumo assoluto con il 25% e l'autonomia aggiuntiva ottenuta in chilometri con un tempo di ricarica di 20 minuti.
A mio parere, non importa quale ordine si utilizzi, ciò che è interessante è semplicemente il consumo reale (influenzato anche dall'efficacia del riscaldamento/pompa di calore) in contrasto con il consumo WLTP promesso e quanto lontano si arriva o quanto tempo è necessario per arrivare a destinazione. Con auto come la MG o la Peugeot che non fanno molta strada a causa di batterie piccole/consumi elevati e poi si ricaricano solo per 150 km in 20 minuti (scarse prestazioni di ricarica, scarse condizioni preliminari), un viaggio di oltre 600-700 km diventa una tortura, quindi per chi fa spesso viaggi sono assolutamente inadatte e una tortura, ma per chi gira solo in città possono anche andare bene (anche se per un profilo di uso cosi una e-bike sarebbe il mezzo migliore :mrgreen:).

 

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.