Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Aggiornamenti :

concessionaria Peugeot Opel Ds Citroen.

 

sono andato principalmente a vedere le seguenti auto 

ds3

ds4 

Opel Corsa

Opel Astra 

 

Ho notato anche qui una certa riluttanza a discutere di auto elettriche, soprattutto il personale Opel, il quale testuale ha detto che l'astra elettrica se guidata bene va bene oltre i 400 km di autonomia.

Non ho trovato molti riscontri in tal senso.

In compenso devo dire che la ds4 è una gran bella auto

 

  • Risposte 69
  • Visite 14.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se posso dire la mia, stasera con mia moglie andiamo a prendere in leasing una 2008 elettrica GT, tra sconti e bonus ci costa 2500 euro di anticipo e 289 euro al mese di rata. E tra 3 anni, alla scade

  • E che ci deve fare un meccanico sulla elettrica? Non hanno praticamente manutenzione.   Detto sinceramente se hai il garage e più posti in cui poter caricare, oltre ad un budget di 40k io no

  • Insomma, ragionerò anche contro i miei interessi di consumatore, ma ad oggi avessi i soldi per permettermela, non mi andrebbe di darli ad un personaggio che non mi è granché simpatico.   E f

Inviato

Ciao, ma assolutamente lascia perdere le stellantis elettriche.
Vengono proposte praticamente al prezzo di una Tesla Model 3 base con prestazioni dimezzate e autonomia più bassa. Davvero un acquisto pessimo.

Se vuoi stare sulla stellantis, prendi il 1.2 turbo benzina per tutte le 4 auto da te citate, costa meno all'acquisto e fa i 16 kml. Oltre a mantenere più valore residuo della elettrica

Se vuoi la elettrica, prendi la Tesla M3 base: chiude lo 0-100 in 5 secondi e ha 400km di autonomia nell'ultimo restyling. E prende gli incentivi.
Ps la elettrica prendila solo se hai il garage dove poter caricare a casa, altrimenti non ha senso

☏ SM-S918B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
1 ora fa, Fabione90 scrive:

Ciao, ma assolutamente lascia perdere le stellantis elettriche.
Vengono proposte praticamente al prezzo di una Tesla Model 3 base con prestazioni dimezzate e autonomia più bassa. Davvero un acquisto pessimo.

Se vuoi stare sulla stellantis, prendi il 1.2 turbo benzina per tutte le 4 auto da te citate, costa meno all'acquisto e fa i 16 kml. Oltre a mantenere più valore residuo della elettrica

Se vuoi la elettrica, prendi la Tesla M3 base: chiude lo 0-100 in 5 secondi e ha 400km di autonomia nell'ultimo restyling. E prende gli incentivi.
Ps la elettrica prendila solo se hai il garage dove poter caricare a casa, altrimenti non ha senso

☏ SM-S918B ☏
 

 

Ho già detto più volte che ho un garage e in più ho anche altri posti dove poter fare la ricarica.

 

Quanto prima andrò a vedere anche Tesla.

Purtroppo il concessionario sta a Caserta.

Personalmente sono abbastanza convinto sulla model 3 base e credo possa fare anche più di 400 km con una ricarica, tenendo conto che il restyling mi piace molto!

 

Ho solo una fissa per la lancia Ypsilon e la Toyota Chr che si contendono il podio finale🤣

Modificato da Frankq86

Inviato



 
Ho già detto più volte che ho un garage e in più ho anche altri posti dove poter fare la ricarica.
 
Quanto prima andrò a vedere anche Tesla.
Purtroppo il concessionario sta a Caserta.
Personalmente sono abbastanza convinto sulla model 3 base e credo possa fare anche più di 400 km con una ricarica, tenendo conto che il restyling mi piace molto!
 
Ho solo una fissa per la lancia Ypsilon e la Toyota Chr che si contendono il podio finale[emoji1787]


Ah ok scusa non ricordavo.
Comunque su 4Ruote di agosto 2023 c'è la prova della Tesla M3, modello precedente al restyling ma con già la rivoluzione sottopelle in termini di batteria.
Hanno rilevato 387km di autonomia media per il modello base, che sono 438 in statale e 300 in autostrada. E chiude lo 0 100 in 6 secondi

Questi dati valgono anche per il restyling. Quindi pure la Lancia Ypsilon elettrica è insensata dato il suo listino da quasi 40k.
Chr già la capisco di più perché è una full ibrida e porta meno scomodità dell elettrico

☏ SM-S918B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
1 minuto fa, Fabione90 scrive:


 

 


Ah ok scusa non ricordavo.
Comunque su 4Ruote di agosto 2023 c'è la prova della Tesla M3, modello precedente al restyling ma con già la rivoluzione sottopelle in termini di batteria.
Hanno rilevato 387km di autonomia media per il modello base, che sono 438 in statale e 300 in autostrada. E chiude lo 0 100 in 6 secondi

Questi dati valgono anche per il restyling. Quindi pure la Lancia Ypsilon elettrica è insensata dato il suo listino da quasi 40k.
Chr già la capisco di più perché è una full ibrida e porta meno scomodità dell elettrico

☏ SM-S918B ☏
 

 

Ma io sulla Tesla sono convinto dal punto di vista estetico, ho perplessità sulla componentistica.

 

 

Inviato
  • Autore

A mero titolo informativo :

In zona ho potuto provare la Fiat 500 elettrica.

Mi sono tolto molti dubbi rispetto al cambio automatico, la cosiddetta frenata rigenerativa, le diversità di guida di una vettura elettrica rispetto alla termica.

per niente male la 500...comunque dopo 5 km portava sempre la stessa autonomia e ho visto che con le curve spesso, quasi sempre, andavo in charge.

Inviato



A mero titolo informativo :
In zona ho potuto provare la Fiat 500 elettrica.

Mi sono tolto molti dubbi rispetto al cambio automatico, la cosiddetta frenata rigenerativa, le diversità di guida di una vettura elettrica rispetto alla termica.
per niente male la 500...comunque dopo 5 km portava sempre la stessa autonomia e ho visto che con le curve spesso, quasi sempre, andavo in charge.


Mi pare una cag.ata , l'ho avuta col car sharing
Autonomia ridicola e costi di acquisto direi elevati: meglio la ibrida che fa pure 17kml

☏ SM-S918B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
37 minuti fa, Fabione90 scrive:


 

 


Mi pare una cag.ata , l'ho avuta col car sharing
Autonomia ridicola e costi di acquisto direi elevati: meglio la ibrida che fa pure 17kml

☏ SM-S918B ☏
 

 

Ho solo detto di averla guidata, mica comprata.

Ho iniziato a capire sul campo la differenza tra elettrico e termico.

 

  • 1 mese fa...
Inviato
  • Autore

Da quanto ho capito devo dire addio agli incentivi, purtroppo in questo mese non potevo proprio provare l'acquisto.

 

Tuttavia per fine luglio dovrei avere una maggiore disponibilità economica.

 

Ma se prendo in considerazione l'usato tesla?

Tipo tesla s?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.