Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
22 ore fa, Kyalami scrive:

A parte che l‘AI da una berlina ha fatto un coupé, il parafango anteriore é interpretato in modo completamente sbagliato rispetto al sketch.

 

22 ore fa, savio.79 scrive:

Bel lavoretto.

Certo che vedendo quel passaggio da berlina a coupé, viene da pensare che Skynet era più ubbidiente come intelligenza artificiale 😂

in realtà "l'errore" era proprio quello che cercavo.

Mi spiego meglio: se mi avesse colorato perfettamente il mio sketch, oltre ad un guadagno di tempo, non mi avrebbe aggiunto altro, mentre volevo verificare se nell'errore potevano trovare qualche spunto interessante anche a livello creativo

Inviato

@Aymaro grazie per la condivisione, avevo già giocato in passato con Midjourney e Stable Diffusion, ma Vizcom è una cosa meravigliosa, per gli appassionati tecnicamente incapaci come me. Non credo possa essere un pericolo per i veri designer, anzi penso possa aiutare a fare una sorta di brainstorming visuale su alcune soluzioni prima appunto di "tirare a lucido" (cosa che quelli come me non sanno fare).

 

Il tuo lavoro è molto bello, visto che non voglio creare un thread per questa cosa orribile mi permetto di inquinarti il post con due rapide prove (in una mi cancella completamente presa d'aria e "scalino", in quella grigia va meglio):

Senzatitolo-1.thumb.jpg.06dfbac8436761d9a1b7054793a1bc1b.jpg

 

 

Ora penso inizierò a rispolverare i miei disegni del '97 per darglieli in pasto, preparatevi! :13:

Inviato

Interessante questo post. Soprattutto per quanto concerne il guadagno di tempo effettivo sul lavoro. Io resto sempre diffidente nei confronti dell'AI perché amo la fase iniziale di ricerca, la sperimentazione di soluzioni e concetti da sviluppare guidati dalla sensibilità del designer. Per me, il tocco umano resterà sempre un fattore determinante. Tuttavia, tornando a noi, vedo che con alcuni software si fanno miracoli e non a caso miei ex-colleghi di università incapaci nello sketch ora riescono a presentare materiale decente.

Inviato
  • Autore
On 14/10/2023 at 14:51, Rohypnol scrive:

@Aymaro grazie per la condivisione, avevo già giocato in passato con Midjourney e Stable Diffusion, ma Vizcom è una cosa meravigliosa, per gli appassionati tecnicamente incapaci come me. Non credo possa essere un pericolo per i veri designer, anzi penso possa aiutare a fare una sorta di brainstorming visuale su alcune soluzioni prima appunto di "tirare a lucido" (cosa che quelli come me non sanno fare).

 

Il tuo lavoro è molto bello, visto che non voglio creare un thread per questa cosa orribile mi permetto di inquinarti il post con due rapide prove (in una mi cancella completamente presa d'aria e "scalino", in quella grigia va meglio):

 

 

 

Ora penso inizierò a rispolverare i miei disegni del '97 per darglieli in pasto, preparatevi! :13:

Stable Diffusion non l'ho mai provato, Midjourney non mi ha soddisfatto per nulla, tant'è che dopo un po' mi sono messo a fare cose assurde (tipo orsi colorati volanti 😅, un poì quello che fa Rocco Tanica sul suo profilo IG) perché sulle auto dopo un po' si inviluppa su se stesso e ti propone le stesse cose..)

 

Su Vizcom io utilizzo solo la aperte render, quella refine la trovo inutile e abbastanza tamarra/tuning 😁

 

 

Inviato
On 14/10/2023 at 14:51, Rohypnol scrive:

@Aymaro grazie per la condivisione, avevo già giocato in passato con Midjourney e Stable Diffusion, ma Vizcom è una cosa meravigliosa, per gli appassionati tecnicamente incapaci come me. Non credo possa essere un pericolo per i veri designer, anzi penso possa aiutare a fare una sorta di brainstorming visuale su alcune soluzioni prima appunto di "tirare a lucido" (cosa che quelli come me non sanno fare).

 

Il tuo lavoro è molto bello, visto che non voglio creare un thread per questa cosa orribile mi permetto di inquinarti il post con due rapide prove (in una mi cancella completamente presa d'aria e "scalino", in quella grigia va meglio):

Senzatitolo-1.thumb.jpg.06dfbac8436761d9a1b7054793a1bc1b.jpg

 

 

Ora penso inizierò a rispolverare i miei disegni del '97 per darglieli in pasto, preparatevi! :13:

Non dirgli che stai facendo un'Alfa. Io gli faccio elaborare il mio schizzo (si, colpa di Aymaro se ci gioco anche io)senza altre info e tende ad essere meno intraprendente e mantiene maggiormente l'attinenza allo schizzo. Poi si correggono le cose e gli si entra con Photoshop

Inviato
30 minuti fa, agespoom scrive:

Non dirgli che stai facendo un'Alfa. Io gli faccio elaborare il mio schizzo (si, colpa di Aymaro se ci gioco anche io)senza altre info e tende ad essere meno intraprendente e mantiene maggiormente l'attinenza allo schizzo. Poi si correggono le cose e gli si entra con Photoshop

quelo è Tavares che se gli dici alfa interviene per abbattere i costi

Inviato
  • Autore
32 minuti fa, agespoom scrive:

Non dirgli che stai facendo un'Alfa. Io gli faccio elaborare il mio schizzo (si, colpa di Aymaro se ci gioco anche io)senza altre info e tende ad essere meno intraprendente e mantiene maggiormente l'attinenza allo schizzo. Poi si correggono le cose e gli si entra con Photoshop

si, anche io non ho messo nessun promt, ed ho tenuto una fedeltà allo sketch tra il 90 e 95%, meno spazio d i intervento gli dai, meno cavolate fanno 😁

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.