Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Pochi chilometri all'anno: ha senso confrontare consumi con benzine di brand diversi?

Featured Replies

Inviato

Come da titolo:

Pochi chilometri all'anno: ha senso confrontare consumi con benzine di brand diversi?

Da qualche mese ho iniziato per curiosità a monitorare il consumo effettivo alla pompa provando brand diversi per verificare se con alcuni brand il consumo medio diminuisce.

Facendo al momento meno di 10000 km/anno mi chiedo se abbia senso questa prova considerando che il distributore da cui vado di solito vicino casa (IP) ha quasi sempre un buon prezzo unito al fatto di avere la benzina con addittivi che dovrebbero pulire il motore (forse la cosa più importante) e far consumare qualcosina di meno.

Ha senso secondo voi continuare questo test vedendo la media alla pompa su 5 pieni ripetuti per ogni brand? (no pompe bianche, tra quelle vicine che sto provando: ip, eni, shell. Da valutare Q8 perché non vicino casa).

NB auto mild hybrid turbo benzina 160 cv.

Modificato da massi83

  • Risposte 37
  • Visite 8.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io per un periodo confrontai Coop con Eni  (dato che li ho entrambi vicino a casa) e sia sul diesel che sul benzina a parità di percorso notavo che con Eni facevo quei 30-40 chilometri in più come aut

  • Troppe variabili, secondo me. Puoi provare a fare questo calcolo per il puro gusto di, ma alla fine non ha senso. Avresti risultati diversi di poco e non potresti scientificamente capire cosa dav

  • 10mila km anunui sono poi circa 1100 euro. Tra bollo e assicurazione e ammortamento tagliandi e cambi gomme spendi uguale se non altrettanto. Diciamo che su bassi kilometraggi non e' il cost

Inviato

Più che brand, bisognerebbe confrontare l'errore ( eufemismo) alla pompa. 

Nel senso che nella mia, modesta esperienza spannometrica, a prezzi molto bassi spesso corrispondevano quantità erogate maggiori del solito, a parità di percorrenze e posizione lancetta indicatore. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore
9 minuti fa, stev66 scrive:

Più che brand, bisognerebbe confrontare l'errore ( eufemismo) alla pompa. 

Nel senso che nella mia, modesta esperienza spannometrica, a prezzi molto bassi spesso corrispondevano quantità erogate maggiori del solito, a parità di percorrenze e posizione lancetta indicatore. 

 

 

Quindi se faccio il calcolo su 5 pieni considerando solo il consumo da pieno a pieno in base ai litri immessi potrebbe non essere affidabile? 😕

Stiamo parlando di impianti di recente costruzione

Inviato
27 minuti fa, massi83 scrive:

 

Quindi se faccio il calcolo su 5 pieni considerando solo il consumo da pieno a pieno in base ai litri immessi potrebbe non essere affidabile? 😕

Stiamo parlando di impianti di recente costruzione

 

Troppe variabili, secondo me.

Puoi provare a fare questo calcolo per il puro gusto di, ma alla fine non ha senso. Avresti risultati diversi di poco e non potresti scientificamente capire cosa davvero causerebbe la discrepanza di risultati.

A meno di dolo evidente di qualche benzinaio (benzina allungata, impianti tarati male, ecc.)

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore
3 ore fa, stev66 scrive:

Per avere una parvenza di scientificità dovresti fare benzina sempre dallo stesso , per un po' di volte. Poi cambiare e fare lo stesso con un altro.

Ovviamente a parità di guida, percorso, e senza troppe differenze di temperatura esterna e con pressione gomme controllata 

 

E' appunto quella l'idea, 5 pieni consecutivi con brand A, poi altri 5 con brand B. L'unica cosa che cambierebbe è il percorso, non sempre faccio la stessa percentuale di autostrada ma forse su 5 pieni potrebbe essere una media sensata. Temperatura in effetti non sempre uguale perché un paio di pieni del brand B li ho fatti d'estate e dopo il pieno attuale volevo continuare con quel brand (brand A invece percorso fatto con temperature stabili). 

Devo vedere con maggiore luce la tipologia di carburanti consigliata nello sportello carburanti, mi sempre sia indicato 87+ e 91+ ma da riguardare meglio.

Comunque concordo con il fatto che ci sono troppe variabili e che la differenza sarà così limitata da essere poco significativa (è l'impressione che ho dai primi dati dei due brand, valuterò se ha senso continuare con la prova, era più la curiosità di capire se esiste un carburante che "piace" di più al motore o se cambia poco)

Modificato da massi83

Inviato

10mila km anunui sono poi circa 1100 euro.

Tra bollo e assicurazione e ammortamento tagliandi e cambi gomme spendi uguale se non altrettanto.

Diciamo che su bassi kilometraggi non e' il costo benzina che ti cambia la vita :D

 

Ma l'esercizio è interessante.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Primi 5 pieni IP optimo (addittivato), periodo giugno,agosto-novembre: media 12,2 km/l

Modificato da massi83

Inviato
  • Autore
6 ore fa, Maxwell61 scrive:

La risposta è nella domanda 😄

 

Molto probabilmente hai ragione ma mi incuriosisce lo stesso provarci.. Essendo un costo fisso non vedo perché risparmiare qualcosa anche su quello (ammesso che un risparmio ci sia..).

Se vedo che dopo il secondo giro di 5 pieni non c'è una differenza interessante mi fermo qui, altrimenti valuto di provare anche un terzo brand.

Modificato da massi83

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.