Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[RETROSPETTIVA] Le mancate JV tra il gruppo Fiat e gli altri costruttori

Featured Replies

Inviato
14 minuti fa, gpat scrive:

 

Succede a partire dai tempi di Ghidella che voleva una joint venture con Ford, fare sempre le cose a metà è una tradizione pluridecennale per Fiat.

c'era anche un mix di orgoglio e supponenza nel voler fare le cose da soli senza interferenze esterne di gente che ti voglia imporre il suo metodo di lavoro

  • Risposte 72
  • Visite 13.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In verità tra la fine del '98 e l'inizio del '99 internamente si parlava di cedere tutto a Mercedes (ci lavoravo e più di qualcuno a qualunque livello dava la cosa ormai per certa), poi la cosa naufra

  • Gabri Magnussen
    Gabri Magnussen

    ... non c'entrerà nulla, ma mi è subito venuto in mente il video della gialappa's con Giugiaro figlio che sulla pista sul tetto del Lingotto danneggia l'esemplare unico della Lexus Landau.

  • Mi pare di ricordare che l'Ovin Avvocato mettesse in pratica analoghe consuetudini.  

Inviato
20 minuti fa, gpat scrive:

 

Succede a partire dai tempi di Ghidella che voleva una joint venture con Ford, fare sempre le cose a metà è una tradizione pluridecennale per Fiat.

Il problema con Ford fu che, al momento della firma si scoprì che sia l'avvocato sia gli uomini di Eaborn pensavano che avrebbero avuto il 51% della società ventura. 😁

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Dico la mia. 

 

Non è che a Torino stessero già (e, meglio, di nuovo) cercando qualcosa di più di una semplice JV?

 

In fondo, parliamo del periodo immediatamente successivo al naufragio del matrimonio con GM, e subito prima della vicenda Chrysler che porterà a FCA.

 

La butto lì, non è che magari il costo fosse un modo per trattare qualcosa di più grande, a cui invece BMW e MB non erano interessate?

Inviato
7 minuti fa, led zeppelin scrive:

La butto lì, non è che magari il costo fosse un modo per trattare qualcosa di più grande, a cui invece BMW e MB non erano interessate?

 

Credo che non avrebbero mai bussato alla porta di Daimler per una fusione.

Del resto il progetto DaimlerChrysler era stato fallimentare e nessuno ci teneva ad essere il partner successivo.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
1 ora fa, nucarote scrive:

La piattaforma di Stilo mi pare che sia stata un discreto bagno di sangue per FGA (come molti altri progetti di quel periodo del resto), per cui non sarei stupito che il management dell'epoca volessero "scaricarne" i costi su qualche costruttore premium desideroso di entrare nel seg. C. Per sfortuna loro dalle parti della Marianna si producevano già piattaforme di seg. C più economiche.

https://europe.autonews.com/assets/pdf/ca922611217.pdf
 

Più che altro son stati i mancati volumi raggiunti, qui una stima.

 

Altra partnership mancata era quella tra Audi e Maserati

Inviato
  • Autore
2 minuti fa, KimKardashian scrive:

https://europe.autonews.com/assets/pdf/ca922611217.pdf
 

Più che altro son stati i mancati volumi raggiunti, qui una stima.

 

Altra partnership mancata era quella tra Audi e Maserati

 

2729€ (circa 4000'€ di oggi) di perdita per ogni Stilo prodotta! Altro che tutti in ferie ad Agosto (cit)... :roll: 

 

 

Inviato
Adesso, nucarote scrive:

 

2729€ (circa 4000'€ di oggi) di perdita per ogni Stilo prodotta! Altro che tutti in ferie ad Agosto (cit)... :roll: 

 

 

Vabbe comunque è una stima, ma è anche vero che Stilo era molto avanti rispetto le altre poverate dell’epoca

Inviato
42 minuti fa, gpat scrive:

 

Credo che non avrebbero mai bussato alla porta di Daimler per una fusione.

Del resto il progetto DaimlerChrysler era stato fallimentare e nessuno ci teneva ad essere il partner successivo.

 

In verità tra la fine del '98 e l'inizio del '99 internamente si parlava di cedere tutto a Mercedes (ci lavoravo e più di qualcuno a qualunque livello dava la cosa ormai per certa), poi la cosa naufragò e si "ripiegò" sull'accordo con GM...

 

P.S.: leggenda vuole che a far naufragare tutto fosse il fatto che Mercedes voleva soprattutto Iveco, mentre a Torino volevano tenersela (visto che era l'unica che guadagnava qualcosa) e sbarazzarsi solo dell'auto....

 

P.P.S.: ironia della sorte la "questione dei camion" pare fosse stata anche la causa del mancato accordo con Volvo di un anno prima: gli svedesi volevano "sbolognare" l'auto a qualcuno (poi troveranno Ford), mentre i sabaudi erano interessati soprattutto a Volvo Trucks, che lassù non volevano cedere a nessun costo...

 

P.P.P.S.: non sto nemmeno a raccontare le leggende che nacquero tra i dipendenti Fiat il giorno dopo allo sciagurato GP di Suzuka '98 nel quale Ferrari perse il titolo piloti (il costruttori mi pare fosse già "andato" nel GP precedente)... "regalato" a Mercedes per favorire l'accordo..... altrochè complotti sullo sbarco dell'uomo sulla Luna o sull'attentato a Kennedy....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
1 ora fa, KimKardashian scrive:

Vabbe comunque è una stima, ma è anche vero che Stilo era molto avanti rispetto le altre poverate dell’epoca

In che senso era avanti?

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.