Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
On 16/5/2024 at 07:44, Maxwell61 scrive:

Si punta a 100,000 per l'anno corrente, raggiunti i 10,000 di recente. Quando arriverà da noi sarà bella debug-gata. 

Un po' grossa per le nostre città, dimensioni da segmento E.

 

https://cnevpost.com/2024/05/15/xiaomi-delivery-10000th-su7/

Io la vedo come una falsa E, tipo Insignia, Superb, Passat, Malibu, che sono balenottere di segmento D extra lunghe… certo la qualità credo sarà molto bassa ma pure le prime Tesla erano molto deludenti rispetto i modelli attuali

  • Risposte 181
  • Visite 38.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Quindi la rinomineranno JUNIOL?

  • Chissà perché quando si rompono le Land Rover dopo 100 km nessuno dice nulla.

  • De Meo e tutti gli altri si dimenticano sempre di ricordarci che mentre i cinesi investivano risorse enormi e cominciavano a proporre qualcosa di diverso assieme a Tesla, in Europa si progettava l'enn

Immagini Pubblicate

Inviato
On 31/5/2024 at 08:57, KimKardashian scrive:

Io la vedo come una falsa E, tipo Insignia, Superb, Passat, Malibu, che sono balenottere di segmento D extra lunghe… certo la qualità credo sarà molto bassa ma pure le prime Tesla erano molto deludenti rispetto i modelli attuali

Ma le dimensioni non sono da E?

  • 1 mese fa...
Inviato

Arriva la SU7 Ultra!

 

Xiaomi svela il prototipo SU7 Ultra: la nuova frontiera delle auto elettriche ad alte prestazioni

Durante il discorso annuale del fondatore di Xiaomi, Lei Jun, tenutosi ieri sera, Xiaomi Auto ha sorpreso tutti presentando il prototipo della Xiaomi SU7 Ultra, una vettura interamente in fibra di carbonio che segna una svolta significativa nel mondo delle auto elettriche. Questo modello è il primo a essere equipaggiato con il nuovo motore HyperEngine V8s di Xiaomi.

Potenza senza precedenti

La Xiaomi SU7 Ultra monta tre motori sviluppati internamente: due HyperEngine V8s e uno V6s, che insieme offrono una potenza massima di 1548 cavalli, superando persino la Bugatti Chiron, che si ferma a 1479 cavalli. Il motore HyperEngine V8s di Xiaomi raggiunge una velocità massima di 27.200 giri al minuto, una potenza di 578 cavalli e una coppia di 635 Nm, rendendolo il motore più potente mai prodotto dall'azienda di Pechino.

Innovazione nella batteria e nella ricarica

La SU7 Ultra è dotata della batteria ad alta potenza Qilin 2.0 di CATL, progettata specificamente per le corse. Con un output massimo di 1330 kW, la batteria può scaricare 880 kW di potenza anche con uno stato di carica del 20%. Inoltre, grazie alla chimica ferro-fosfato (LFP), la batteria supporta una ricarica rapida a 897V con un tasso di carica di 5,2C, permettendo di ricaricare il veicolo in meno di 12 minuti.

Prestazioni di frenata e recupero energetico

In termini di frenata, la SU7 Ultra utilizza pinze freno ad alte prestazioni AP Racing, con pinze fisse forgiate a sei pistoni sia all'anteriore che al posteriore. I dischi freno sono progettati per resistere a temperature superiori agli 800 gradi. Il sistema di recupero energetico sfrutta la retromarcia del motore, offrendo una forza di recupero di 0,6G. La decelerazione massima sotto frenata è di oltre 2,36G, con una distanza di arresto da 0 a 100 km/h in soli 25 metri.

Prestazioni mozzafiato

La Xiaomi SU7 Ultra accelera da 0 a 100 km/h in soli 1,97 secondi e da 0 a 200 km/h in 5,97 secondi, raggiungendo una velocità massima di 300 km/h in appena 15 secondi. La velocità massima dichiarata è di 350 km/h, con un peso complessivo inferiore a 1900 kg. Il design aerodinamico della vettura comprende un'ala posteriore in fibra di carbonio che genera fino a 2145 kg di downforce, due grandi prese d'aria anteriori e uno splitter anteriore e minigonne laterali maggiorati.

Ambizioni da record

Xiaomi mira a stabilire un nuovo record per le berline elettriche a quattro porte al Nürburgring. Attualmente, il record è detenuto dalla Porsche Taycan Turbo GT con un tempo di 7:07.55 minuti. L'obiettivo di Xiaomi è battere questo record nel mese di ottobre.

Prospettive future

Attualmente, Xiaomi vende solo il modello standard SU7 in Cina, con un secondo modello in fase di test su strada. Con la potenza di 1578 cavalli e una velocità massima di 350 km/h, la SU7 Ultra si posiziona come la berlina a quattro porte più veloce del mondo, superando concorrenti come la Zeekr 001 FR e la YangWang U9. Resta da vedere se la SU7 Ultra otterrà mai la certificazione per la circolazione su strada, ma le sue specifiche impressionanti la pongono già in una classe a sé stante.

Fonti:

  • MyDrivers
  • Autohome

1-4-1.jpg

GS2umRwXUAEAwN8-2048x1152-1-1024x576-1.jpg

GS2vo29XUAAzkRN-2048x1152-1-1024x576-1.jpg

GS2vY0zXwAA_B1S-2048x1152-1-1024x576-1.jpg

gs3ncjdbwaaan0u.jpg

GS3O_O3aQAA1lNH.jpg

Screenshot-2024-07-19-at-13.24.16.png

Screenshot-2024-07-19-at-13.25.21.png

Screenshot-2024-07-19-at-13.25.40.png

xiaomi-su7-ultra-prototype-00002.webp

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

Tirarsela per battere un auto in allestimento quasi stradale con questa piena di estrattori e mega spoiler fa ridere dai.

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
1 hour ago, alfagtv said:

Tirarsela per battere un auto in allestimento quasi stradale con questa piena di estrattori e mega spoiler fa ridere dai.

Potevano stupirci con effetti speciali e colori ultra vivaci (cit..).. trattandosi di una macchina hanno usato i cavalli, l'accelerazione e la tecnologia delle batterie

Inviato
1 ora fa, alfagtv scrive:

Tirarsela per battere un auto in allestimento quasi stradale con questa piena di estrattori e mega spoiler fa ridere dai.

Mah, mi pare che abbiano preso come target delle supersportive (tra cui la "Chrion" :11:) che non sono molto più usabili nell'utilizzo quotidiano... anzi questa è una derivata da una sedan. 

Inviato

Ma ci sono prove dell’auto normale? Come vanno le vendita in Cina? 

Auto attuale Toyota Auris Lounge TS HSD MY2013

Auto passate Alfa Romeo 147 Distintive 2.0 TS MY 2005, Ford Focus Trend 1.8 TDDi MY 2000

Inviato
19 ore fa, Rohypnol scrive:

Mah, mi pare che abbiano preso come target delle supersportive (tra cui la "Chrion" :11:) che non sono molto più usabili nell'utilizzo quotidiano... anzi questa è una derivata da una sedan. 

Xiaomi mira a stabilire un nuovo record per le berline elettriche a quattro porte al Nürburgring. Attualmente, il record è detenuto dalla Porsche Taycan Turbo GT con un tempo di 7:07.55 minuti. L'obiettivo di Xiaomi è battere questo record nel mese di ottobre.

IL target nella descrizione e' questo pero'.

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.