Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Lancia Beta Coupé "senza età" (???)

Featured Replies

Inviato
19 minuti fa, nino175 scrive:

Credo che nel 1979 circa il Governo emanò la Legge : chiamata" famigerata SUPERPATENTE" consisteva in sostanza che, chi possedeva  un auto che dichiarava una velocità massima superiore a 179 km/h. era costretto  a  fare un esame supplementare  solo scritto (non di guida credo ) che lo abilitasse a guidare tali vetture, per questo che :Alfa Romeo e Lancia  ed altri costruttori in seguito omologarono in fretta e furia  parecchie versioni di Beta ed Alfetta ecc.. che non superassero i 179 km/h. Questa "famigerata legge" fu  abolita nel giro di un paio di anni.

Una buona volta che fecero una cosa sensata la abolirono dopo poco 🤣

Inviato
6 minutes ago, Albe89 said:

Una buona volta che fecero una cosa sensata la abolirono dopo poco 🤣

 

non mi pare poi così sensata: un esame solo teorico e per di più con una soglia arbitraria...

Inviato
5 minuti fa, v13 scrive:

 

non mi pare poi così sensata: un esame solo teorico e per di più con una soglia arbitraria...

Sicuramente non perfetta, ma almeno inseriva l'idea che oltre una determinata soglia di potenza o velocità non tutti devono essere considerati in grado di saper guidare. 

Inviato
On 6/1/2024 at 16:31, TonyH scrive:

Se ricordo bene c’è stato appunto un periodo in cui ai neopatentati erano precluse le auto che superavano i 180km/h di velocità massima dichiarata.

 

Di fisso negli anni 80 fino al 1993 (quando introdussero massimo 1.2, massimo 60cv, massimo 150 km/h da rispettare tutte e 3)

FIXED !!!

 

Inoltre se non sbaglio c'era anche qualcosa nel rapporto peso/potenza , oserei dire 100 Cv Tonnelata

 

per dire io che ho preso la patente nel 1987 non potevo di sicuro guidare la Uno turbo ma penso anche la Y10 Turbo 

 

presuma che questa beta 1600 fosse in quel filone , poi vorrei vedere quale neopatetanto si potesse permettere una Beta coupè a parte qualche rampollo di famiglia molto molto ricca

Inviato
On 6/1/2024 at 16:06, 3volumi3 scrive:

 

 

Potrebbe essere, ma che senso aveva fare due versioni così simili (una da 180, l'altra da 178km/h), con tutto quello che comporta in costi di messa a punto, omologazione, etc?

Non sarebbe convenuto fare un'unica versione da 179km/h (perché immagino che questo ipotetico limite sarà stato di 180km/h), per dire? 🤔

Fermo restando che secondo me la Beta Coupé non era di certo una vettura che aveva un tale mercato tra i neopatentati da rendere conveniente questa lieve diversificazione.

 

 

Osservazione più che logica e condivisibile. In effetti si fatica a cogliere motivazioni logiche in una scelta commerciale del genere...

--------------------------

Inviato
On 6/1/2024 at 16:31, TonyH scrive:

Se ricordo bene c’è stato appunto un periodo in cui ai neopatentati erano precluse le auto che superavano i 180km/h di velocità massima dichiarata.

 

Di fisso negli anni 80 fino al 1993 (quando introdussero massimo 1.2, massimo 60cv, massimo 150 km/h da rispettare tutte e 3)

 

Ricordo anch'io quel limite di 180 km/h, che mi pare fosse applicato anche alle patenti cosiddette "speciali", che venivano rilasciate ai portatori di handicap (categoria poi abolita). Sicuramente fino al '93, limitazione poi sostituita da quella ancora più restrittiva che hai citato, rimasta in vigore credo solo per un paio d'anni.

--------------------------

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.