Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Al mio segnale scatenate ... il CEO Autoparerista 117 voti

  1. 1. Oggi il CEO Autoparerista chiude il seguente o i seguenti brand:

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
17 ore fa, panda3O scrive:

Davvero? Sapevo di un richiamo per un serraggio mal fatto. Non sapevo dei richiami Bper la rottura della catena. Hai qualche fonte?

 

Ho letto in una rivista per il settore officine.

 

 

  • Risposte 1.9k
  • Visite 212.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • HF integrale
    HF integrale

    Su 228 offerte di lavoro in Stellantis in Europa allargata....1 tirocinio in Italia per categoria protetta alla Maserati   Tutti gli altri 203 in Francia, ingegneri, qualità.... tutto..persi

  • Ma quando scrivete che le Audi te le tirano dietro come auto a nlt e che quasi costano come una panda, cosa intendete di preciso? Chiedo eh, perché allora mi sa tanto che mi son fatto fregare.  

  • Sono in malafede, perchè la situazione è questa:  Durante la pandemia del 2020, FCA ha beneficiato di un prestito di 6,3 miliardi di euro dalle banche garantito dallo Stato italiano per sostenere

Immagini Pubblicate

Inviato
On 30/08/2025 at 21:48, panda3O scrive:

Bei ragionamenti. Avessero un minimo di attinenza con la realtà sarebbero perfetti.

Perché ti sei scordato di dire che certe scelte erano obbligate. Soprattutto se il tuo mercato domestico non ti aiuta per niente.

Vogliamo anche dirlo che in Europa son fallite un paio di case. Che GM ha dovuto vendere Opel dopo perdite di miliardi, che Ford sta sparendo, che Honda fa numeri ridicoli. Che Renault ci hanno dovuto rimettere miliardi qualche anno fatto, che Nissan da quasi prima casa con Renault per vendite è sull'orlo del fallimento. Che psa l'hanno  salvata stato e cinesi, che Mercedes ha dovuto mollare smart. Che vag prima casa in Europa vende nel generalista ( a parte Skoda) in perdita o quasi , in pratica lavora per mantenere le quote.  Che vag in cina e usa si è dovuta accordare con rivian e xpeng per combinare qualcosa ed è uscita indenne dal diselgate per cui altri sarebbero stati massacrato. Vogliamo dirlo che in Giappone e corea comprano quasi solo produttori nazionali e tra un po' pure in Cina si arriverà a quello. E perché qui pare che in siano tutti geni tranne quelli di stellantis.

Quindi se ho ben capito praticamente tutte le Case occidentali sarebbero sull'orlo del fallimento o comunque molto in difficoltà. Posso essere d'accordo. Quale sarebbe la soluzione? 

Inviato
18 ore fa, 4200blu scrive:


….tuttavia, non è che il nuovo motore sia molto migliore, anche per questo ci sono già stati numerosi richiami per la rottura delle catene 😡

 

 

 

1.2 benzina?? Non é il 1.5 HDi?

Inviato
15 ore fa, Davialfa scrive:

Senza il mercato italiano, le vendite di Alfa e Maserati in Europa si conterebbero con le dita della mano. 

 

Ma Alfa non vendeva piu all'estero negli ultimi anni?

Ti farò un'offerta che non puoi rifiutare.

Inviato
44 minuti fa, DonViToCorleone scrive:

 

Ma Alfa non vendeva piu all'estero negli ultimi anni?

Ma non è che il mondo è composto da 2 paesi: Italia ed Estero.

Se in Italia si vendessero il 30% di Alfa e all'estero il 70% ma suddiviso in 15 paesi. L'Italia rimarrebbe il paese di riferimento.

 

Gli Stati uniti potrebbero anche raccogliere un po' di vendite alfa ma:

1) ci sono da considerare i dazi

2) ci vorrebbe una gamma prodotto totalmente differente e motori totalmente differenti

3) ci vorrebbe adeguata rete vendita

E comunque sto parlando di vendite in europa

 

La Germania potrebbe raccattare anche qualche vendita, ma considerato la concorrenza interna e la scarsa rete vendita, non può contare più di un italia

Modificato da Davialfa

Inviato
12 minuti fa, Davialfa scrive:

Ma non è che il mondo è composto da 2 paesi: Italia ed Estero.

Se in Italia si vendessero il 30% di Alfa e all'estero il 70% ma suddiviso in 15 paesi. L'Italia rimarrebbe il paese di riferimento.

 

Gli Stati uniti potrebbero anche raccogliere un po' di vendite alfa ma:

1) ci sono da considerare i dazi

2) ci vorrebbe una gamma prodotto totalmente differente e motori totalmente differenti

3) ci vorrebbe adeguata rete vendita

E comunque sto parlando di vendite in europa

 

La Germania potrebbe raccattare anche qualche vendita, ma considerato la concorrenza interna e la scarsa rete vendita, non può contare più di un italia

 

USA e Germania sono stati i primi 2 mercati per Giulia perché è stato un prodotto degno di tornare tra le considerazioni degli intenditori.

 

Ovviamente nel momento in cui si ricominciano a fare le Alfiat (o anche un gradino più in basso), il mercato di riferimento potrà essere solo la shampista indecisa tra Junior, Juke e Captur in Italia, perché all'estero quella fascia demografica non sa neanche dell'esistenza di Alfa.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
On 31/08/2025 at 13:25, The Krieg scrive:

Il problema è che costa veramente troppo e il cliente non vede giustificato in due carreggiate allargate e due pannelli fonoassorbenti in più il delta di prezzo che c'è tra 208 e Ypsilon (che è considerata alla stregua di un rebadge). Se al prezzo premium avessero accompagnato motorizzazioni premium, personalizzazioni e una cura totale ne venderebbero di più anche posizionata come lo è attualmente (o di più) e con qualsiasi nome. Ma perché io cliente medio devo spendere 5k euro in più a pari motorizzazione per la Ypsilon coi lattoni quando ha stesso motore, stessa scocca, stesso tutto della 208? (E parlo da persona che adora la Ypsilon eh). Non mi sembra che in Italia ci siano mai stati problemi a vendere 500 a peso d'oro, Mini o più recentemente LBX (che parte da 40k!!)

voglio spezzare una lancia (dai questa è bella) a favore della Y! ha il tavolino che giustifica ampiamente il delta.😂

Inviato
10 minutes ago, gpat said:

 

USA e Germania sono stati i primi 2 mercati per Giulia perché è stato un prodotto degno di tornare tra le considerazioni degli intenditori.

 

Ovviamente nel momento in cui si ricominciano a fare le Alfiat (o anche un gradino più in basso), il mercato di riferimento potrà essere solo la shampista indecisa tra Junior, Juke e Captur in Italia, perché all'estero quella fascia demografica non sa neanche dell'esistenza di Alfa.

ecco, se si potesse evitare di scrivere queste cose lo apprezzerei molto

Inviato

Il problema è che la rete vendita a breve sarà da ricostruire punto a capo. In US molti clienti Maserati stanno lamentando proprio la chiusura dei concessionari, e si stanno rivolgendo ad altri marchi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.