Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
9 minuti fa, J-Gian scrive:

 

Se hanno scelto questa logica, è verosimile sia la più conveniente, vedi Honda e Nissan 

Non lo era, nè per i consumi, nè per l'inquinamento, sia nella vecchia versione dell'HSD che quella attuale, come verficato da test utenti, e per la fisica della conversione benzina-elettricità, che è sempre in perdita e difficilmente compensa anche quando il termico simil-Atkinson è a regime di povera efficienza.

 

Ma fa tanto elettrico puro e "mi ricarico senza spina".

  • Risposte 138
  • Visite 35.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • A proposito di rumorosità, al weekend sono andato in collina, strada tutta saliscendi con salite anche ripide. Ero curioso di sentire il motore su di giri.    Spettacolo, l'insonorizzazione

  • Finalmente là ritiriamo 

  • guarda, è anche un gioiello di macchina, divertente da guidare perchè gira come una tavola e non si inclina, confortevole nella seduta, silenziosa (tranne un pò i pneumatici da 71db che non vedo l'ora

Immagini Pubblicate

Inviato
21 ore fa, Maxwell61 scrive:

Non lo era, nè per i consumi, nè per l'inquinamento, sia nella vecchia versione dell'HSD che quella attuale, come verficato da test utenti, e per la fisica della conversione benzina-elettricità, che è sempre in perdita e difficilmente compensa anche quando il termico simil-Atkinson è a regime di povera efficienza.

 

Ma fa tanto elettrico puro e "mi ricarico senza spina".

 

In effetti, a pensarci meglio, fa una cosa un po' diversa da Honda e da Nissan: Toyota carica e scarica in momenti diversi (un po' come Hyundai), mentre Honda e Nissan generano lo stretto necessario (o poco più) per la propulsione.

Inviato
  • Autore
22 minuti fa, J-Gian scrive:

 

In effetti, a pensarci meglio, fa una cosa un po' diversa da Honda e da Nissan: Toyota carica e scarica in momenti diversi (un po' come Hyundai), mentre Honda e Nissan generano lo stretto necessario (o poco più) per la propulsione.

Dici che è diverso? A me non sembra tanto, da quel poco che so del sistema Honda, che non conosco a fondo. 

 

Posso dirti di una prima osservazione molto spannometrica e su cui non giuro. A vel costante di 70 kmh circa ho misurato (col contakm parziale, per niente preciso) una carica seriale in 300 mt. a circa 7,5 lt/100km seguita da 500 mt. di EV.

 

A vel più basse mi sembrava che la carica rimanesse uguale ma aumentava la percorrenza in EV, fino ad essere molto piu elevata e duratura. 

 

In ogni caso c'era generazione per essere subito utilizzata. Purtroppo negli schermi, in modalità HV, non ci sono le tacche della carica batteria riservata per HV quindi non riesco a capire quanto sotto andava. Ci vorrà H.A.

 

Diversa è la modalità CHARGE del plugin, che ricarica fino all'80% di batteria ma non la usa se non cambi modalità. Si tratta di una modalità del tutto EREV, con in più la spinta per la motricità.

 

Da investigare non in termini di efficienza ma di costi. Quando il kWh colonnine arriva a prezzi stratosferici, questa modalità costa meno sicuramente. Ma quale sia il set point è da determinare. 

Inviato
  • Autore

Un aneddoto di stamattina all'alba tornando da un Tekno 😎 per dire quanto è silenziosa sta macchina, almeno la Lounge plus. 

 

Avevo pochi km EV ma ci stavo dentro, anche se un po' al limite. Per motivi che non capisco bene, a un certo punto è andata in HV da sola, praticamente per il tempo di fare il ciclo di riscaldamento e poi spegnersi. 

 

Il punto è che mi sono accorto che si era acceso il termico solo a casa quando ho guardato il report percorso 😁

 

In blu EV , in nero HV. Sono rimasti 4 km di autonomia EV , non so perché lo abbia acceso. 

 

Screenshot_2024-03-31-16-21-57-312-edit_com.toyota.oneapp_eu.jpg.a5e509eb273ea1f06d9a90cb882ad843.jpg

Modificato da Maxwell61

Inviato

Successo anche a me a 4km, credo lo faccia se c'è il clima acceso.
Se è in "off" non mi sembra lo faccia.

☏ SM-G991B ☏

Inviato
  • Autore
Adesso, Riekr scrive:

Successo anche a me a 4km, credo lo faccia se c'è il clima acceso.
Se è in "off" non mi sembra lo faccia.

☏ SM-G991B ☏
 

Mi pare che il clima fosse spento ma non ci giuro. Potrebbe darsi che a pochi km di autonomia EV si prepari per l'HV, visto che il ciclo di riscaldamento viene fatto senza propulsione usando la batteria. Forse il sistema ha paura che chiedi molta potenza durante il ciclo di riscaldamento e si conserva un po' di batteria. 

 

comunque sarebbe bene da sapere, per evitare una inutile accensione.

Inviato

Io ho notato un'altra cosa strana, sotto una certa soglia i km ev rimanenti non cambiano più se si accende o spegne il clima.
Non so, avendo una riserva di batteria per hv mi pare illogico preriscaldare.. c'è anche la possibilità che mi fosse scappata un'accelerazione forte.. o che col gomito avessi cambiato modalità (successo un paio di volte [emoji28])

☏ SM-G991B ☏





Inviato
  • Autore

Oggi pieno a colonnina Enel X (da max 12W) particolarmente veloce a 3,66-7 kW, solo 3 ore per un pieno, 75 km range. Curva assolutamente piatta fino alla fine. 

 

Magari ci dessero il caricatore di bordo previsto per la Chr a 7,2 kW. Ma temo in aftersale sarebbe troppo costoso.

Inviato



Un tratto autostradale oggi: 
 
163 km di cui 156 km casello-casello A14 da Bologna. Auto con 480 km.
 
Guida Predittiva EV con Navi, ha scelto lei quando usare la batteria. 
 
...


Ma tu sei riuscito a capire se si può usare tutto il soc per un viaggio andata e ritorno e non per una singola tratta?

☏ SM-G991B ☏

Inviato
  • Autore
41 minuti fa, Riekr scrive:


 

 


Ma tu sei riuscito a capire se si può usare tutto il soc per un viaggio andata e ritorno e non per una singola tratta?

☏ SM-G991B ☏
 

 

Ti dirò, ho fatto una prova, ma è andata strana, devo rifarla. Sono finito con un 15% di soc alla destinazione, che non era adeguato per il ritorno ma non era nemmeno il solito 0 spaccato.

 

Non so se dipendesse dal fatto che la tratta era molto collinare a sali e scendi e che a causa di una strada interrotta ho fatto giri strani per arrivare. 

Ci riproverò.

 

Per farlo prima va immessa una destinazione vicina a quella di partenza (ho paura che proprio posto identico vada in confusione, poi aggiungi la tappa.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.