Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
31 minuti fa, 3volumi3 scrive:

E proprio su questo non ho mai accettato che Ferrari e Maserati, case che dovrebbero puntare sull'ergonomia più spinta per agevolare la guida sportiva, siano andatie in questa direzione.

Posso capire Tesla che è uno smartphone su ruote...

Ma micro icone cosa? Sia Ferrari che Maserati hanno le palette al volante e i tasti sono fisici per il comando cambio 

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

  • Risposte 21
  • Visite 5.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Finalmente una idea buona di NCAP !    

  • Aspettavo questo momento 😎   In un'auto, il full touch è inaccettabile: scomodo e pericoloso... Talvolta pure brutto a vedersi.    E speriamo che assieme al ritorno dei comandi fis

  • Toyota Prius con sensore puntato sugli occhi per il controllo dell'attenzione: appena guardi lo schermo multimedia, per vedere le indicazioni del navi, per es, inizia a bipparti e mandare messaggi, e

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Aspettavo questo momento 😎

 

In un'auto, il full touch è inaccettabile: scomodo e pericoloso... Talvolta pure brutto a vedersi. 

 

E speriamo che assieme al ritorno dei comandi fisici, se ne vada anche il "piano black" :D 

Inviato

Peccato che temo cambierà gran poco. Vorrei proprio sapere in quanti acquistano l'auto in base ai risultati NCAP.

Non che sia un male, anzi, ma l'unica cosa positiva sarebbe che chi si occupa di omologare i veicoli recepisse il fatto che il touch non è per niente sicuro e agisse di conseguenza.

Una stella in meno non credo farà perdere chissà quali vendite

Inviato
5 ore fa, nucarote scrive:

Complessità non credo dato che un bottone touch è un pezzo di UI ed è software deve essere progettato, implementato, testato e certificato tutte cose non banalissime e/o hanno comunque un certo costo.

 

e cosi in realta, tela risparmia moltissimo per le sue IP senza bottoni e bottoncini

sw/hw lo spalmi poi sull intera gamma

Inviato

Frenate gli entusiasmi:

 

Cita

Euro NCAP ha deciso che 5 funzionalità delle auto dovranno essere accessibili attraverso dei comandi fisici: frecce, luci di emergenza, clacson, tergicristalli e chiamata d'emergenza eCall

 

un po' pochini.

Inviato
21 minuti fa, itr83 scrive:

Frenate gli entusiasmi:

 

 

un po' pochini.

 

Già.

Aggiungerei anche comandi clima, quanto meno regolazione temperatura lato guida e disappannamento anteriore e posteriore e direi anche la direzionalità dei flussi d'aria, il metodo Tesla, copiato ormai anche da alcune case, con la regolazione dei flussi a schermo è pura follia.

 

Fosse per me abolirei completamente il touch in auto. Nel caso solo funzioni raggiungibili dai passeggeri ma non dal guidatore.

Modificato da Albe89

Inviato
2 ore fa, tenore scrive:

 

e cosi in realta, tela risparmia moltissimo per le sue IP senza bottoni e bottoncini

sw/hw lo spalmi poi sull intera gamma

E più facile customizzare per i brand di un gruppo e si risparmia la logistica delle plancette e/o pulsanti, ma da implementare, testare e certificare non è tanto differente dai bottoni fisici.

Inviato
17 ore fa, Albe89 scrive:

 

Già.

Aggiungerei anche comandi clima, quanto meno regolazione temperatura lato guida e disappannamento anteriore e posteriore e direi anche la direzionalità dei flussi d'aria, il metodo Tesla, copiato ormai anche da alcune case, con la regolazione dei flussi a schermo è pura follia.

 

Fosse per me abolirei completamente il touch in auto. Nel caso solo funzioni raggiungibili dai passeggeri ma non dal guidatore.

 

le luci.

non è possibile dover navigare nei menu per accendere i fendinebbia.

Inviato
On 8/3/2024 at 19:45, Albe89 scrive:

 

Già.

Aggiungerei anche comandi clima, quanto meno regolazione temperatura lato guida e disappannamento anteriore e posteriore e direi anche la direzionalità dei flussi d'aria, il metodo Tesla, copiato ormai anche da alcune case, con la regolazione dei flussi a schermo è pura follia.

 

Fosse per me abolirei completamente il touch in auto. Nel caso solo funzioni raggiungibili dai passeggeri ma non dal guidatore.

Il touch andrebbe bene solamente per impostare il navigatore. Per tutto il resto comandi fisici e basta.

Inviato
On 8/3/2024 at 21:07, nucarote scrive:

E più facile customizzare per i brand di un gruppo e si risparmia la logistica delle plancette e/o pulsanti, ma da implementare, testare e certificare non è tanto differente dai bottoni fisici.

 

logistica, stampi, costo e tempo di manifattura  e assmeblaggio, controlli qualita ecc. e molto

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.