Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da Osv,

Polish_20240606_181125337.jpg.9c3ad0e428fe587e57a450d6febeadff.thumb.jpg.9f01808fce2dc93c721cfb7e9de5b361.jpg

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, nicogiraldi scrive:

bha , e poi a quanto la prezzano una 500 ICE derivata dalla BEV?? 

 

se andiamo in zona 25k è inutile secondo me...

 

Perchè non fare un restyling con batterie nuove della BEV , spingendo sui prezzi?? 

RIcordo che ad aprile partiranno incentivi, se riuscisse ad arrivare a quota 24/25K incentivata qualche numero in più si potrebbe fare 

Oggi la ICE col mhev leggero ed il cambio manuale costa di listino 18.500 euro ( versione base ).

Una ibrida con il powertrain PSA mhev base ( 100 CV ) ed gli adas obbligatori gsr 2024 non costerebbe meno di 22/23 k euro.

Essendo 500 un'auto venduta al 75% all'estero ( la BEV intorno al 90% ) il listino è un problema minore.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 1.2k
  • Visite 224.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ragà son partito oggi con una panda 1.0 non avendo letto ancora il forum. Qualcuno può venirmi a rimorchiare perché ho paura a spuntare al semaforo e a imboccare la tangenziale e a riprendere la strad

  • Strategia DEMENZIALE.  Se l'avessero fatta 2 anni fa rischiavano di venderne. 

  • 10 a 1 che se mettevano il puretech avreste detto che sarebbe stato meglio il 1.0 da 70 cv.

Immagini Pubblicate

Inviato
26 minuti fa, AlexMi scrive:

Assolutamente daccordo, fra l'altro il listino attuale parte da 29k in versione con luci alogene e batteria mignon...

 

Pensavano di traghettare 500 in un mercato premium e ora si rendono conto che i conti non tornano.

Mantengono margini elevati, tirano il collo ai fornitori e ai clienti che in 4 anni hanno visto i listini raddoppiarsi.

 

Non si schifano da soli a vendere un'utilitaria a 29k senza neanche uno schermo o amenità ormai basilari sul quel range di prezzo come il portellone elettrico.

 

Se la fanno ibrida e la piazzano tra i 15 ed i 25 k è un successo. Se la piazzano tra i 20 ed i 30 se la possono tenere.secondo me.

1 minuto fa, stev66 scrive:

Oggi la ICE col mhev leggero ed il cambio manuale costa di listino 18.500 euro ( versione base ).

Una ibrida con il powertrain PSA mhev base ( 100 CV ) ed gli adas obbligatori gsr 2024 non costerebbe meno di 22/23 k euro.

Essendo 500 un'auto venduta al 75% all'estero ( la BEV intorno al 90% ) il listino è un problema minore.

 

ecco, appunto.

Inviato
3 minuti fa, loboch scrive:

In altri contesti sarei d'accordo al 110%, ma qui parliamo di clienti penso poco legati al marchio o ai contenuti tecnici. Auto piccola da città, un po' fighetta, possibilmente ad un prezzo pseudo abbordabile

 

... e hanno scelto la Ypsilon pure quando la 500 aveva un'immagine 10 volte più modaiola.

E c'è anche un altro punto a favore di Lancia, le 5 porte, che hanno permesso a Y 2011 di fare il suo lavoro e che 500 non avrà mai

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
  • Autore

Comunque fossi in Tavares, farei tra qualche anno su STLA Small una 500 5p di 3,8/3,9 metri per andare a prendere tutti i clienti persi di Ypsilon (sostituendo così anche la 3+1 e fare concorrenza diretta a Renault R5). 

Modificato da GmG

Inviato
3 hours ago, Gengis26 said:

In quale lingua devo spiegare che fino a qualche mese fa non esisteva nessuno mulo "500e" con il motore ICE?

Beh stavano dormendo allora. Che il mercato non adottasse il BEV come previsto, che la vecchia 500 fa ancora volumi importanti ma non puo essere piu venduta da luglio 2024, che la nuove 500e piace e sarebbe un successo immediato in versione ICE/hybrid (secondo me anche a 20-22k) tutte variabili note da tempo. Altri elementi, come il taglio degli incentivi da parte del governo tedesco ecc forse erano meno prevedibili, ma sicuramente non iper-sorprendenti. -> errore di management.   

Modificato da schtrunz

Inviato
Adesso, GmG scrive:

Comunque fossi in Tavares, farei tra qualche anno su STLA Small una 500 5p di 3,8/3,9 metri per andare a prendere tutti i clienti persi di Ypsilon (sostituendo così anche la 3+1).

 

Credo sia ampiamente prevista, il problema è come arrivare a quell'anno.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
4 minuti fa, gpat scrive:

 

... e hanno scelto la Ypsilon pure quando la 500 aveva un'immagine 10 volte più modaiola.

E c'è anche un altro punto a favore di Lancia, le 5 porte, che hanno permesso a Y 2011 di fare il suo lavoro e che 500 non avrà mai

Soprattutto quando aveva street price molto competitivi, quindi la 500 non la guardano neppure da lontano.

Inviato
1 minuto fa, AlexMi scrive:

Soprattutto quando aveva street price molto competitivi, quindi la 500 non la guardano neppure da lontano.

 

Ma dai... le due auto hanno sempre avuto lo stesso costo. Non c'è mai stato un gap di più di 1000€ tra le due pari dotazione.

3 ore fa, Gengis26 scrive:

In quale lingua devo spiegare che fino a qualche mese fa non esisteva nessuno mulo "500e" con il motore ICE?

 

Prima che FCA diventasse Stellantis, esisteva. Ora è tornata ad esistere.

Diciamo che per qualche mese è sparita risucchiata da un buco nero e ora è magicamente tornata, e tutti contenti.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
4 minuti fa, A.Masera scrive:

 

Pensavano di traghettare 500 in un mercato premium e ora si rendono conto che i conti non tornano.

Mantengono margini elevati, tirano il collo ai fornitori e ai clienti che in 4 anni hanno visto i listini raddoppiarsi.

 

Non si schifano da soli a vendere un'utilitaria a 29k senza neanche uno schermo o amenità ormai basilari sul quel range di prezzo come il portellone elettrico.

 

Se la fanno ibrida e la piazzano tra i 15 ed i 25 k è un successo. Se la piazzano tra i 20 ed i 30 se la possono tenere.secondo me.

 

ecco, appunto.

Sotto quel prezzo di listino ( 22/23k) vendono in perdita ed allora manco la fanno. 

Ps non considererei Renault un caso studio, essendo con l'acqua alla gola e sopravvivendo solo grazie a Marianna e Macron, che temo avrà altre gatte da pelare nel futuro.

Quanto allo Street price di Renault 5 elettrica base, sarà simile a quello di e C3 con batteria paragonabile. 

500e gioca in un altro campionato, quello di utilitaria fighetta da città alla quale si perdona, e per la quale si accetta un prezzo più alto delle paragonabili. 

Non dimentichiamo che le vendite della BEV sono state comunque buone e costanti negli ultimi 2 anni ( 67k annuali), nonostante il listino. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore

A mio avviso, dovessero ibridizzare la eMini, andrebbe fatta una nuova Pandina su eMini Hybrid per il post 2027, da vendere, come per 500 (332) Hybrid, fino al ban definito dei motori termici. 

 

Immagino che così l'investimento sia ripartito in 2 modelli e non più in uno solo. 

Modificato da GmG

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.