Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Vendo la Fiesta ma..avrebbe senso?

Featured Replies

  • Risposte 56
  • Visite 6.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Auto come la Fiesta non ne fanno più, tienitela stretta ✌️

  • È solo un momento di stanchezza. Passerà. Goditi la Fiesta.

  • Gianlu96
    Gianlu96

    Follia! Chiedere 9,000€ per una citycar con 7 anni di vita, nemmeno messa bene. Tieniti la Fiesta, 85.000km su quel motore sono nulla. Con una manutenzione costante e regolare, i 200.000km son

Inviato
  • Autore

Bè sì, effettivamente non mi è venuta la scimmia per nessuna auto nuova. Sarà sicuramente un mio limite, ma mi sembrano tutte uguali e povere di contenuti tecnici... ovviamente mi riferisco alle auto che rientrano nel mio budget. Se vincessi alla lotteria prenderei la Giulia Quadrifoglio 😅

 

Prendere qualcosa di potente è sicuramente una bella idea, ma i prezzi ovviamente salgono un casino. Poi comunque l'eventuale sostituta avrebbe il compito di fare un po' tutto, compreso qualche viaggio. Quindi ecco, diciamo che viaggiare con una macchina che fa i 16km/litro è molto meglio rispetto al viaggio con un'auto che fa gli 8(e lo dico per esperienza diretta)🤣

 

Anni fa pensavo solo alle prestazioni, ma adesso sinceramente mi interessa anche l'aspetto relativo ai consumi, ai bassi costi di manutenzione ecc. Per quello ho preso la Fiesta, che comunque qualche soddisfazione in termini di prestazioni è in grado di regalarla!

Modificato da Bojack

Inviato

Ma, se non ho capito male, comunque andresti a prendere due auto, una "da battaglia" e una "della domenica" perché non tenere la Fiesta come auto "da battaglia" e sostituire la 206 con un'altra cabrio? 

 

Oppure, se ci sei affezionato e ti piace, deviare tutto il budget per rimettere a nuovo la 206.

Inviato
18 minuti fa, Bojack scrive:

Bè sì, effettivamente non mi è venuta la scimmia per nessuna auto nuova. Sarà sicuramente un mio limite, ma mi sembrano tutte uguali e povere di contenuti tecnici... ovviamente mi riferisco alle auto che rientrano nel mio budget. Se vincessi alla lotteria prenderei la Giulia Quadrifoglio 😅

 

Prendere qualcosa di potente è sicuramente una bella idea, ma i prezzi ovviamente salgono un casino. Poi comunque l'eventuale sostituta avrebbe il compito di fare un po' tutto, compreso qualche viaggio. Quindi ecco, diciamo che viaggiare con una macchina che fa i 16km/litro è molto meglio rispetto al viaggio con un'auto che fa gli 8(e lo dico per esperienza diretta)🤣

 

Anni fa pensavo solo alle prestazioni, ma adesso sinceramente mi interessa anche l'aspetto relativo ai consumi, ai bassi costi di manutenzione ecc. Per quello ho preso la Fiesta, che comunque qualche soddisfazione in termini di prestazioni è in grado di regalarla!

Col tempo spesso si cambiano idee e gusti su quello che ci piace.

 

Lo capì quando mi presi una sbandata per la C4 Cactus e andai a preventivarla 😅 (per quanto, riflettendoci sopra a distanza di anni, l'auto in cui sono incappato ha più di un punto in comune proprio per la Cactus). 

 

Insomma, parte del divertimento è anche quello di mettersi lì, e vedere come evolve il quadro spulciando in giro.

Inviato
  • Autore

La 206cc comunque è praticamente tenuta in maniera perfetta (merito ovviamente del precedente proprietario). Quando l'ho presa ho dovuto solo fare cambiare due cosine che non funzionavano, ma erano proprio due stupidate. Per il resto, ormai sono 2 anni che ce l'ho e non ha mai dato alcun tipo di problema, non è che la uso chissà quanto però devo dire che nonostante l'età fa ancora la sua bella figura, soprattutto quando il tetto è aperto!

 

Comunque, mi sono dimenticato di citare anche un'altra eventuale sostituta della Fiesta ovvero il Vitara, che continua a piacermi davvero tanto (non linciatemi 🤣).

 

Ho visto che hanno appena fatto il restyling cambiando un po' il frontale ma soprattutto migliorando un po' la tecnologia (nuovo infotainment e nuovi adas). 

 

È 4x4 che non è indispensabile, però avendo una casa in montagna a 1000mt(anche se ormai nevica sempre meno) sarebbe un'opzione gradita.

 

Sul sito Suzuki la versione praticamente full optional, 4x4 mild Hybrid da 129cv verrebbe 26.000€, poi chiaramente bisogna vedere se il prezzo alla fine è davvero quello o no, inoltre immagino che con il restyling ci sarà anche un aumento del listino.

Modificato da Bojack

Inviato

Allora se la 206 è già a posto la terrei finché si può, come dici (e concordo pienamente) andare in giro aperti è tutta un altra cosa e ora come ora alternative simili non ne esistono e molto probabilmente difficilmente ne esisteranno ancora.

 

La Fiesta la sostituisci solo e soltanto, come hanno detto molti altri, ti salta fuori l'auto che vorresti a tutti costi, qualunque essa sia, dopo tutto per come la penso io nell'acquisto di un auto per chi è un minimo appassionato (e mi ritrovo pure quando dici che la passione non è più quella di una volta) ha anche una componente "di cuore" e credo non ci sia cosa peggiore che guidare un auto non scelta o "sbagliata".

 

Ti dico quello che è capitato a me, io ero affezionatissimo alla mia Grande Punto aveva 16anni ma ero deciso a tenerla almeno fino a quando me la bloccavano con l'AreaB perchè andava benone ed era perfettamente centrata in quello che doveva fare.

Beh a settembre/ottobre dell'anno scorso su FB mi è apparsa la pubblicità della Mazda3/CX-30 versione 2024 in un allestimento un po' particolare con interni bicolore e un nuovo colore esterno, già solo a vederla qualche dubbio sulla possibilità di cambiare auto mi è venuto, passa qualche mese e coincidenza la Punto ha iniziato ad avere una perdita dal radiatore e portata dal meccanico sono saltati fuori altri lavoretti, nulla di irreparabile ma in ogni caso una spesa abbastanza grossa a cui aggiungere le gomme da cambiare, questo mi ha portato a fare un giro tra le concessionarie e andando in Mazda avevano in pronta consegna uno dei primi esemplari arrivati con la combinazione colore/interni sopracitata nella motorizzazione che volevo io. 

Ci ho pensato su un po' ma alla fine, un po' a malincuore ma certo di aver fatto la scelta giusta o quanto meno ben ponderata ho preso la CX-30 (la 3 sarebbe stata perfetta, ma mia moglie la preferiva "rialzata" :)).

 

Perdona il dilungamento, riassumendo il tutto direi che quando arriva l'auto giusta e si incastra in modo corretto con le spese da affrontare lo si capisce subito :D 

 

Modificato da Albe89

  • 8 mesi fa...
Inviato
  • Autore

Buon anno a tutti/e!

 

Riprendo la discussione perchè ci sono novità e quindi mi serve ancora una volta il vostro prezioso aiuto.

 

Dunque, ho venduto la 206cc. Un pò mi è dispiaciuto, ma alla fine sono stati due anni in cui l'ho utilizzata non tantissimo ma me la sono comunque goduta a cielo aperto. Però insomma, qualche problemino è venuto fuori e ho deciso di venderla e ho colto l'occasione che mi si è presentata.

 

Ora quindi mi ritrovo solo con la Fiesta (poi più avanti si aprirà anche questo capitolo, perchè in famiglia c'è chi la vuole vendere e c'è chi, come me, se la vuole tenere per molto tempo, considerando anche che tra 1 anno e mezzo termina il finanziamento).

 

In sostanza ho una certa urgenza di avere una seconda auto, ma stavolta deve essere un mezzo più sfruttabile.

 

Preciso subito che al momento ho altre priorità, dal punto di vista delle finanze, quindi l'auto è una spesa in più che però deve essere più contenuta possibile. Probabilmente sarà un'auto "di passaggio", in attesa poi magari tra 2-3 anni di poter rimettere al centro delle priorità l'acquisto di una nuova auto.

 

Secondo me ho due strade che posso percorrere:

 

1- Acquisto un'auto usata entro massimo i 10.000 euro, non oltre. In questo senso ho dato un'occhiata agli annunci e ho individuato la Toyota Aygo come la soluzione ottimale (auto giapponese, affidabile, carina, ben accessoriata e dalle dimensioni che mi vanno bene). Ne ho trovate alcune intorno agli 8-9.000km con non più di 50.000km.

 

2- Acquisto un'auto nuova sfruttando l'ormai classica modalità dei tre anni e poi scegli se restituirla o pagare la maxi rata. Ipotizziamo un anticipo di 3-4.000 euro e rate che, possibilmente, non superino i 150 euro al mese. Dopodiché, tra tre anni, credo che la restituirò. Non ho mai avuto esperienza su questa tipologia di acquisto, però potrebbe essere interessante.

 

Veniamo ora ai modelli che mi interessano in caso di acquisto di un'auto nuova, premesso che i listini mi sembrano veramente fuori da ogni logica..i prezzi sono davvero aumentati troppo. Inoltre, non ho un'auto usata da dare dentro e non ho nemmeno un'auto da rottamare, quindi mi pare di capire che questo mi penalizza. Tenete presente che sono tutte auto dalle dimensioni contenute, perchè cerco proprio un mezzo così.

 

1- Suzuki Swift: in realtà lei sarebbe proprio il mio sogno (4x4 poi sarebbe il top). Sul sito Suzuki vedo che propongono la versione a trazione anteriore con 5.000 euro di anticipo e rate da 99 euro al mese pre 36 mesi. Però purtroppo l'offerta a quanto pare è soggetta a rottamazione o permuta. Comunque insomma, la Swift sarebbe proprio fantastica, ma temo di doverci rinunciare.

 

2- Fiat Pandina: tralasciando il prezzo di listino che mi pare davvero esorbitante, è sempre una macchina affidabile e anche carina. Sul sito Fiat c'è in offerta l'allestimento Panda a 69 euro al mese, ma sulla Pandina non vedo altre promo. Comunque rientra nella lista.

 

3- Hyundai i10 n-line: ecco, questa esteticamente mi piace tantissimo. E anche gli interni sono belli e super moderni. Presenti tanti ADAS. Peccato per la presenza del clima manuale (però vabbè, nulla di drammatico) e del motore solo benzina e quindi non ibrido. La cosa che mi lascia molto perplesso è l'assenza dei fari anabbaglianti a Led, sono solo alogeni.. 

 

4- Kia Picanto: macchina carina, ben accessoriata e che quindi rientra in quello che cerco.

 

Poi ho visto che in questa fascia ci sono altre auto che però per motivi diversi non mi convincono. Parlo della nuova C3 e della Dacia Sandero Stepway.

 

In definitiva chiedo un vostro consiglio su quale soluzione (nuovo o usato) può essere meglio per le mia situazione e, in caso di acquisto di  un'auto nuova, su quale modello vi orientereste.

 

Concludo dicendo che non pretendo molto dall'auto che andrò a prendere. Mi basta che sia compatta, che abbia qualche adas, la telecamera posteriore, Android Auto e Apple Car Play. Le prestazioni mi interessano relativamente, basta che i consumi siano contenuti.

 

Grazie e buon anno ancora!

 

 

Inviato
  • Autore
1 minuto fa, led zeppelin scrive:

Buon anno a te!

 

Sarebbe da capire però quanti km all'anno dovrebbe percorrere questa seconda auto...

 

 

Hai ragione, ho tralasciato questo dettaglio!

 

Dunque, i km non saranno molti. Per tenermi molto largo direi 15.000, ma credo saranno meno.

 

L'utilizzo sarà prevalentemente per girare qui nei dintorni (non vivo in una grande città) e per andare ogni tanto, nel weekend, in montagna (un'ora di strada). Nulla di più.

 

Magari, raramente, qualche viaggio di media lunghezza. Per i viaggi più lunghi userei sempre la Fiesta.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.