Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Vendo la Fiesta ma..avrebbe senso?

Featured Replies

Inviato
Adesso, Bojack scrive:

Hai ragione, ho tralasciato questo dettaglio!

 

Dunque, i km non saranno molti. Per tenermi molto largo direi 15.000, ma credo saranno meno.

 

L'utilizzo sarà prevalentemente per girare qui nei dintorni (non vivo in una grande città) e per andare ogni tanto, nel weekend, in montagna (un'ora di strada). Nulla di più.

 

Magari, raramente, qualche viaggio di media lunghezza. Per i viaggi più lunghi userei sempre la Fiesta.

 

Quindi l'utilizzo sarebbe prevalentemente a breve raggio quando la Fiesta è già utilizzata?

  • Risposte 56
  • Visite 6.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Auto come la Fiesta non ne fanno più, tienitela stretta ✌️

  • È solo un momento di stanchezza. Passerà. Goditi la Fiesta.

  • Gianlu96
    Gianlu96

    Follia! Chiedere 9,000€ per una citycar con 7 anni di vita, nemmeno messa bene. Tieniti la Fiesta, 85.000km su quel motore sono nulla. Con una manutenzione costante e regolare, i 200.000km son

Inviato
  • Autore
10 minuti fa, led zeppelin scrive:

 

Quindi l'utilizzo sarebbe prevalentemente a breve raggio quando la Fiesta è già utilizzata?

Sì, tendenzialmente la nuova auto la userei proprio per girare qua in zona e appunto per andare in montagna dove però devo fare solo un'oretta di strada, quindi non è una grande distanza.

 

Anche per questo il mio sogno, probabilmente destinato a rimanere tale almeno per adesso, era la Swift 4x4 (anche se in montagna dove vado io ormai nevica poco)

Inviato

Onestamente, due finanziamenti per auto in contemporanea non so se li terrei in piedi.

 

Piuttosto, mi prenderei la classica auto usata di buon comando. 

 

Se vuoi il 4x4, cerca anche qualche Suzuki SX4/ Fiat Sedici di seconda mano. 

 

O per l'appunto la Suzuki Swift. 

 

Ma usate e tagliandate regolarmente .

Inviato

Ciao! Pandina di seconda mano, sia Firefly che Fire vanno bene, se frequenti strade di montagna e il modello ti piace per me è la scelta giusta, a differenza della Aygo (segmento A molto valida) è rialzetta

Inviato
  • Autore

Grazie a tutti per le risposte!

 

Tenete presente che comunque in montagna vado sempre e solo nello stesso posto perchè ho la seconda casa e sono a circa 1.000mt, quindi purtroppo ormai nevica raramente. Però sicuramente avere il 4x4 è una cosa in più che male non fa.

 

Inoltre in prospettiva futura non escludo che potrei anche venire qui ad abitare, quindi a maggior ragione il 4x4 servirebbe. E in effetti qua praticamente il 95% delle auto che si vedono sono Suzuki Swift (di cui una nuova di pacca), Ignis, vecchie Panda 4x4 e un bel pò di vecchie Suzuki Jimny!

 

P.s. Ignis la escludo perchè sinceramente è eccessivamente piccola e non mi fa impazzire a livello estetico.

 

Per quanto riguarda il fatto di avere due finanziamenti, concordo che non è proprio il massimo, anzi. Però tenete presente che l'eventuale nuovo finanziamento poi lo divideremmo in 2, perchè la nuova auto la useremo in due, quindi la rata diventerebbe più leggera.

 

Certo, poi c'è da sistemare la questione Fiesta. In famiglia ci sono ormai due fazioni: quelli che la vogliono vendere perchè ha 85.000km, ma solo 3 anni e mezzo di vita, e la rata è un pò alta (ma il finanziamento termina tra poco più di un anno) e chi, come me, se la terrebbe molto volentieri. Anche perchè se vendiamo la Fiesta poi comunque dobbiamo prendere un'altra auto e significa star lì a fare un nuovo finanziamento per tot anni ecc.. secondo me abbiamo già fatto l'errore anni fa, quando avevo la Lancia Y che andava benissimo, mai avuto problemi di nessun genere. Feci un finanziamento di pochi anni, avevamo finito di pagarla e l'abbiamo venduta. Me ne sono pentito perchè davvero andava più che bene.

 

Chi vuole vendere la Fiesta poi la vorrebbe sostituire o con una Lexus UX usata o con una Suzuki S-Cross 4x4 nuova.

 

Riguardo alla Swift, è l'unica auto che nel caso mi terrei per tanti anni. La comprerei proprio con l'obiettivo di tenermela. Però cavolo, il prezzo di listino è importante. Sul sito ho visto che è pubblicizzata al prezzo promo di 20.900 euro e ha tutto di serie (anche perchè ha un solo allestimento). Se non ricordo male veniva una rata di 145 euro al mese. Però quel prezzo è frutto dello sconto di 3.600 euro a fronte di rottamazione o permuta.

 

 

Modificato da Bojack

Inviato

spulciando su autoscout un po' di Swift modello 2017 (quindi il penultimo) attorno ai 9-10k si trova. certo, tutte con kilometraggi sostanziosi, per cui magari qualche spesuccia nel prossimo futuro andrà messa in conto, ma sono anche auto affidabili. una 1.2 aspirata da 90 o 83 CV, poi, si guida molto bene, meglio di una Panda o di una Aygo.

Poi molto dipende dalle alternative e dalle condizioni del finanziamento di un'auto nuova. In ottica puramente economica, avere meno capitale immobilizzato è meglio.

Inviato
  • Autore

Scusate la domanda sicuramente banale, ma non ho mai fatto il finanziamento con maxi rata.

 

Ad esempio, sul sito Suzuki c'è la Swift 4x4 a prezzo promo di 20.900€. Anticipo di 6.000€ e poi 36 rate da 99€. La maxi rata finale è pari a 14.405€.

 

Leggo però che il finanziamento viene fatto subito su 14.900€, ovvero la differenza tra il prezzo della macchina e l'anticipo di 6.000 euro.

 

Ma se io al termine dei 36 mesi restituisco la macchina cosa succede? Cioè in quel caso avrei speso in totale 9.564 euro, ma mi hanno fatto il finanziamento su 14.900. Non mi è chiara questa cosa.

 

Se invece decido di riscattarla cosa devo fare? Dato che, come detto, il finanziamento è già stato fatto su 14.900 e quindi anche sulla futura maxi rata finale 

Inviato







Scusate la domanda sicuramente banale, ma non ho mai fatto il finanziamento con maxi rata.
 
Ad esempio, sul sito Suzuki c'è la Swift 4x4 a prezzo promo di 20.900€. Anticipo di 6.000€ e poi 36 rate da 99€. La maxi rata finale è pari a 14.405€.
 
Leggo però che il finanziamento viene fatto subito su 14.900€, ovvero la differenza tra il prezzo della macchina e l'anticipo di 6.000 euro.
 
Ma se io al termine dei 36 mesi restituisco la macchina cosa succede? Cioè in quel caso avrei speso in totale 9.564 euro, ma mi hanno fatto il finanziamento su 14.900. Non mi è chiara questa cosa.
 
Se invece decido di riscattarla cosa devo fare? Dato che, come detto, il finanziamento è già stato fatto su 14.900 e quindi anche sulla futura maxi rata finale 


Ciao,

Per quanto riguarda la swift 4x4, il finanziamento è 14900 (20900 costo auto - 6000 anticipo).
Tu in 3 anni paghi 6000 + (36* 99) = 9564. Se vuoi tenere l'auto, devi pagare ulteriori 14405€ quindi in tutto la swift ti costa 23.969€. Questa somma è destinata ad aumentare se tu tra 3 anni non hai i 14405€ in contanti e necessiti di un finanziamento per riscattarla: matureranno ulteriori interessi passivi.
Altrimenti, restituisci la swift, così la maxirata viene annullata ma non ti resta in mano nulla (al netto di eventuali penali dovute a danni di carrozzeria e eccedenze di chilometraggio - leggi bene il contratto). Facendo così, paghi 9564€ per usare la swift 3 anni. I 9564€ comprendono gli interessi maturati sul finanziamento complessivo di 14900€.

A mio parere, se vuoi prenderla e sei già sicuro di tenerla, conviene anticipare 11000€ e finanziare 10000€ in maniera "classica" a 5 anni


☏ SM-S918B ☏





BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
19 minuti fa, Fabione90 scrive:






 

 


Ciao,

Per quanto riguarda la swift 4x4, il finanziamento è 14900 (20900 costo auto - 6000 anticipo).
Tu in 3 anni paghi 6000 + (36* 99) = 9564. Se vuoi tenere l'auto, devi pagare ulteriori 14405€ quindi in tutto la swift ti costa 23.969€. Questa somma è destinata ad aumentare se tu tra 3 anni non hai i 14405€ in contanti e necessiti di un finanziamento per riscattarla: matureranno ulteriori interessi passivi.
Altrimenti, restituisci la swift, così la maxirata viene annullata ma non ti resta in mano nulla (al netto di eventuali penali dovute a danni di carrozzeria e eccedenze di chilometraggio - leggi bene il contratto). Facendo così, paghi 9564€ per usare la swift 3 anni. I 9564€ comprendono gli interessi maturati sul finanziamento complessivo di 14900€.

A mio parere, se vuoi prenderla e sei già sicuro di tenerla, conviene anticipare 11000€ e finanziare 10000€ in maniera "classica" a 5 anni


☏ SM-S918B ☏




 

 

Ok, grazie mille!

 

Quindi in sostanza se dopo 3 anni la restituisco la cosa finisce lì e non devo versare nulla (salvo ovviamente eventuali danni e eccedenza dei chilometri previsti).

 

Se voglio riscattarla invece devo pagare subito i 14.405€, oppure fare un nuovo finanziamento per fare il saldo.

 

Certo, gli interessi non sono pochi, ma d'altronde purtroppo ormai è così.

 

Vediamo un attimo il da farsi, da settimana prossima inizio a farmi fare qualche preventivo per avere le idee più chiare (anche perché non avendo usato o rottamazione, dubito che mi facciano chissà quali sconti). Nel frattempo vedo se salta fuori qualche usato interessante, che comunque potrebbe essere una soluzione ponte, dato che come detto ora ho altre priorità.

 

Sicuramente devo fare abbastanza un fretta, perché non posso restare troppo tempo con una sola macchina, quindi non ho fretta estrema ma non posso/voglio nemmeno aspettare troppo 

Modificato da Bojack

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.