Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Junior? 231 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Junior?

    • Molto
      48
    • Abbastanza
      83
    • Poco
      48
    • Per nulla
      35
    • Indifferente
      13
    • Entusiasta
      4

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
7 ore fa, Felis scrive:

E perché si è arrivati a questo punto? Non sono stati capiti i modelli? (Cit.)

Posso immaginarlo, come si è arrivati a questo punto: partendo da piccole cose che pian piano  hanno inculcato nella maggioranza del pubblico l’idea di auto come “investimento” (niente di più sbagliato)

Si è iniziato dal colore: “non la prendo del colore che mi piace altrimenti poi non la rivendo, meglio andare sul grigio”… e poi… non prendo la coupè perché poi a chi la rivendo… e non prendo la tre porte perché poi si svaluta, e poi non prendo la berlina o la monovolume perché vogliono tutti le SUV… e non prendo quelle che non sono tedesche perché vogliono tutti le tedesche… insomma a furia di smettere di spendere i propri soldi per realizzare i propri sogni e a furia di spendere invece i propri sudati soldi per comprare quello che sarebbe poi piaciuto ad altri (assurdo) il mercato è andato in una direzione molto noiosa e le case hanno detto “oh caspita non si vendono più coupé e auto colorate, smettiamo di produrle; facciamo solo SUV e facciamole tutte grigie”

 

 

 

  • Risposte 2.5k
  • Visite 496.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
33 minuti fa, savio.79 scrive:

Posso immaginarlo, come si è arrivati a questo punto: partendo da piccole cose che pian piano  hanno inculcato nella maggioranza del pubblico l’idea di auto come “investimento” (niente di più sbagliato)

Si è iniziato dal colore: “non la prendo del colore che mi piace altrimenti poi non la rivendo, meglio andare sul grigio”… e poi… non prendo la coupè perché poi a chi la rivendo… e non prendo la tre porte perché poi si svaluta, e poi non prendo la berlina o la monovolume perché vogliono tutti le SUV… e non prendo quelle che non sono tedesche perché vogliono tutti le tedesche… insomma a furia di smettere di spendere i propri soldi per realizzare i propri sogni e a furia di spendere invece i propri sudati soldi per comprare quello che sarebbe poi piaciuto ad altri (assurdo) il mercato è andato in una direzione molto noiosa e le case hanno detto “oh caspita non si vendono più coupé e auto colorate, smettiamo di produrle; facciamo solo SUV e facciamole tutte grigie”

Anche questo ok. Ma essendo la mia una domanda retorica, andava a parare sulle solite mancanze nella gestione del marchio e dei modelli che ben conosciamo. Ad esempio, perché non si sente più parlare dei club di alfisti? Anni fa mi ricordo che qualche notizia trapelava... Persino io ho ricevuto indegnamente l'invito per iscrivermi qui https://community.bmw-m.com/ Alfa cosa fa per i quadrifoglisti?

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato

Bella con i para spruzzi da rally.

E devo dire che la preferisco con le parti basse opache anziché in nero lucido.

Parti estese in nero lucido sono molto di moda ultimamente, le abbiamo viste anche sull’ultima Ferrari per dire, tuttavia credo che sarà una moda piuttosto passeggera, come tutte le mode.

Invece il nero opaco a contrasto è tipico dei crossover, c’è sempre stato e resterà sempre una caratteristica distintiva delle “rialzette”, per cui sono convinto che invecchierà meno, non so se mi spiego…

 

 

 

Inviato

Se posso aggiungere una cosa, poi, devo dire che parti basse della macchina in nero lucido sono un insulto all’intelligenza, dato che le parti basse sono le prime a sporcarsi, essendo le più vicine al suolo e raccogliendo tutto ciò che in cammino sulla strada viene sollevato e polverizzato dal passaggio degli altri veicoli e delle ruote della stessa auto che “indossa” tali preziosità nel punto sbagliato.

È come correre per strada in qualsiasi condizione con scarpette di vernice.

È come quella cosa odiosa (per me) di usare il “nero gomme” all’autolavaggio 🤢

Ma ca77o le gomme devono sembrare “gomme” non “plasticoni” 😂

__

 

7 minuti fa, xtom scrive:

Questo paraurti copre poco le parti sconce

 

image.png.bc44d052d940bad76a03d57d6d146af7.png

 

 

Magari l’han fatto apposta perché così tutti gli appassionati correranno a comprare l’integrale col multi link 😂 versione data ormai per certa!

E magari l’hanno fatto anche per ricordare i bei tempi di 147 con braccetti inferiori e silenziatore in bella vista 😂

Modificato da savio.79

 

 

 

Inviato
57 minuti fa, only-alfa scrive:

FB Walter Vayr

FB_IMG_1716718419772.jpg

FB_IMG_1716718418116.jpg

FB_IMG_1716718421445.jpg

FB_IMG_1716718411483.jpg

FB_IMG_1716718409431.jpg

FB_IMG_1716718415499.jpg

FB_IMG_1716718413280.jpg

Avanti, nel traffico di tutti i giorni é niente male, lo devo dire, bella l'inclinazione lunotto a più non si poteva!

Inviato
46 minuti fa, xtom scrive:

Questo paraurti copre poco le parti sconce

 

image.png.bc44d052d940bad76a03d57d6d146af7.png

 

 

Conta che lì è subito dopo un dosso, la sospensione è praticamente tutta estesa

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.