Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da Osv,

Fiat Grande Panda 2024 253 voti

  1. 1. Le valutazioni di Autopareri

    • Voto 10 – Giudizio Eccellente
      51
    • Voto 8-9 – Giudizio Ottimo
      119
    • Voto 7 – Giudizio Buono
      48
    • Voto 6,5 – Giudizio pienamente sufficiente
      9
    • Voto 6 – Giudizio Sufficiente
      7
    • Voto 5 – Giudizio Mediocre
      12
    • Voto 4 – Giudizio Insufficiente
      1
    • Voto 1-2-3 – Giudizio gravemente insufficiente
      6

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
3 minuti fa, nino175 scrive:

Si, ma la versione turbo era a 4 valvole per cilindro bialbero e senza mild hybrid..montato su Fiat Tipo e Jeep Renegade in Europa, consumava un botto sopratutto sul Renegade, è stato eliminato, il firefly sulla panda a solo 2 valvole per cilindro  monoalbero ed è mild hybrid, ha una testata completamente diversa

 

Ha presente quello montato sulla Tonale?

  • Risposte 2.4k
  • Visite 548.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ecco gli interni!!!     Fonte: https://www.instagram.com/au_tospotter/

  • Anche questa Panda rischia il destino delle Alfa. Deve essere squisitamente Fiat, essenziale, funzionale, piena di personalità, richiamare la grande progenitrice ma deve essere anche premium (🤦‍♂

  • Bellissima! E se ti rompono una lettera a sportellate, puoi sempre andare da un ricambista e fare lo spiritoso dicendo “compro una vocale”   Oddio mi rendo conto che molti giovani non l

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, maxsona scrive:

 

Ha presente quello montato sulla Tonale?

Pur essendo derivato, non fa parte della famiglia firefly.

Inviato
7 ore fa, savio.79 scrive:

Certo che preferire un cambio manuale anziché automatico proprio su una vettura a vocazione prettamente cittadina è un controsenso…

Sicuramente, ma in realtà un'auto del genere la si compra anche (soprattutto?) in piccoli paesi poco trafficati, dove magari i semafori neppure ci sono, o magari viene usata per spostamenti brevi tra un paese e l'altro, quindi pochi chilometri ma su strade extraurbane. Non tutti abitano a Roma o Milano.

Per questo motivo sono piccole auto tuttofare. Non verranno impiegate tutti i mesi per viaggi autostradali, ma magari si muoveranno quotidianamente in realtà di provincia in cui i semafori è già tanto se ne trovi una manciata. Insomma, sono una specie di mulo che ti dà principalmente autonomia di movimento. Ecco perché il cambio manuale in tali contesti funziona.

Inviato
20 ore fa, HF integrale scrive:

 

Si vedeva dall'attenzione nel riproporre aggiornato ad oggi e con un tocco innegabile di freschezza il design di R5 e Panda

 

 

Io non escluderei che il firefly possa rientrare in gioco su qualche modello ora che devono saturare Pratola Serra e visto che la Gigafactory è naufragata nella scarsa accoglienza dei consumatori europei per l'elettrico.

Soprattutto mi preoccupa la mancanza di 1.2 francesi che sta portando a ritardi nelle vendite di 600 ibrida, e i problemi di affidabilità.

Certo che si possono fare anche turbo, e anche evolvere se è per questo... Ma CT vuole risparmiare su ricerca e sviluppo e predilige la componente industriale PSA, perchè giova ricordarlo, lui ha pagato un premio per avere il controllo.

 

 

Io non risparmio critiche ma se ho ben capito la manuale rimane sulla Panda originale, per cui se fai manuale anche la Grande Panda rischi di andare ad ammazzare Pomigliano.

Inoltre questa Grande Panda è stata posizionata di fatto come un utilitaria B semipremium.

Esatto. Ma se proprio volessero tenere 'sto puretekko potrebbero produrlo pure a Termoli, castroneria? 

Penso che attenderanno come si evolve questo binomio Pandina-ona e, fra qualche anno, cinesina rimarchiata...

Inviato

Ma la versione elettrica non la si potrebbe fare 4x4 ?

☏ 21081111RG ☏

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Inviato

image.png.3cf34f437b2faa000e99b52ba18a2764.png

 

Eppure io una certa continuità comunque riesco a vederla, nonostante è palese che siano 2 auto completamente diverse.

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
29 minuti fa, Graziano68dt scrive:

image.png.3cf34f437b2faa000e99b52ba18a2764.png

 

Eppure io una certa continuità comunque riesco a vederla, nonostante è palese che siano 2 auto completamente diverse.

 la targa? ;-)

a parte gli scherzi, non ricordo una macchina attualmente in vendita che abbia il particolare del logo e della scritta "piegata" nella lamiera. credo che sia un bell'USP di design.

 

 

Inviato
4 minuti fa, nucarote scrive:

Una è l'evoluzione di un auto che non doveva nemmeno chiamarsi Panda l'altra è stata disegnata per essere il revival di Panda.

Comunque peccato che la scalfitura della linea laterale non sia stata riportata anche sul portellone come nella Panda.

Concordo, ci ho fatto subito caso, un vero peccato.

Modificato da GmG

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.