Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Beh, dipende da ciò che si cerca.

Perché il Ford Powershift tra i cambi automatici ha un'infamia tra gli specializzati quasi equivalente a quella del Puretech tra i motori.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

  • Risposte 47
  • Visite 19.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Beh, dipende da ciò che si cerca. Perché il Ford Powershift tra i cambi automatici ha un'infamia tra gli specializzati quasi equivalente a quella del Puretech tra i motori.

  • Il 1.5tdci non adotta il Powershift 7marce DCT di origine Magna, ma l'8 marce automatico (chiamato 8F35) cugino del GM 9T50 senza una marcia. Si riconoscono tranquillamente dal rotore al posto della m

  • In realtà, lato Focus, per evitare problemi pensavo di optare per il manuale e amen. Del 2021 ce ne sono un bel po' al mio budget. Mi permetto di chiedere, per curiosità, pareri in particolare su

Inviato
52 minuti fa, gpat scrive:

Beh, dipende da ciò che si cerca.

Perché il Ford Powershift tra i cambi automatici ha un'infamia tra gli specializzati quasi equivalente a quella del Puretech tra i motori.

Il 1.5tdci non adotta il Powershift 7marce DCT di origine Magna, ma l'8 marce automatico (chiamato 8F35) cugino del GM 9T50 senza una marcia. Si riconoscono tranquillamente dal rotore al posto della manopola del cambio normale, ma ripeto il Powershift è solo su benzina

Inviato
  • Autore

In realtà, lato Focus, per evitare problemi pensavo di optare per il manuale e amen. Del 2021 ce ne sono un bel po' al mio budget.

Mi permetto di chiedere, per curiosità, pareri in particolare sulla kia xceed, ovviamente sempre motorizzazione diesel. È una macchina poco conosciuta rispetto alle altre, ma personalmente la trovo interessante (kia dovrebbe offrire anche buona affidabilità).

Magari Focus sempre meglio di xceed, ma meglio esserne sicuri

Inviato
1 ora fa, cavalloo scrive:

In realtà, lato Focus, per evitare problemi pensavo di optare per il manuale e amen. Del 2021 ce ne sono un bel po' al mio budget.

Mi permetto di chiedere, per curiosità, pareri in particolare sulla kia xceed, ovviamente sempre motorizzazione diesel. È una macchina poco conosciuta rispetto alle altre, ma personalmente la trovo interessante (kia dovrebbe offrire anche buona affidabilità).

Magari Focus sempre meglio di xceed, ma meglio esserne sicuri

Dunque, da possessore di XCeed (a benzina però) a suo tempo in forte dubbio con Focus, mi sento di dire questo:

 

Focus è una spanna buona superiore come guidabilità (è di impostazione più sportiva), sterzo eccellente, cambio manuale peraltro molto buono. Diciamo che sotto questi tre profili, Focus è meccanicamente al vertice del suo segmento. Inoltre abitabilità posteriore molto buona.

 

Xceed, è più confortevole (soprattutto con i cerchi da 16 pollici) di Focus, sterzo e cambio manuali piuttosto buoni ma non allo stesso livello di Focus (non perché cattivi, anzi, superiori a mio avviso alla media del segmento, ma semplicemente quelli di Focus sono inarrivabili), qualità degli interni migliore di Focus, dotazioni mediamente più complete. Sulla carta, affidabilità migliore (Kia e Hyundai hanno statistiche migliori di Ford) e garanzia più lunga. Inoltre il diesel è classificato come mhev (mild hybrid) il che a seconda di dove risiedi potrebbe darti qualche agevolazione. 

 

 

Suggerimento spassionato: provale entrambe. 

 

Inviato
  • Autore

Davvero esaustivo, il MHEV non credo mi sia così utile, vivendo nel barese (nella provincia). Sicuramente le proverò anche per testarne comfort di guida, importante dati i tanti km da fare. Sarei indirizzato su Focus alla luce di tutto questo. Pensavo magari ad una st-line piuttosto che alla active, potendo restare comunque sotto budget

Inviato
Che ne pensate di una Jeep Compass 1.6 diesel come alternativa?

☏ SM-G770F ☏


Lascia perdere.
In quanto suv consuma ben più di una berlina per via dell aerodinamica sfavorevole, vedendo gli interni sembra che abbia già 8 anni

☏ SM-S918B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
6 minuti fa, Fabione90 scrive:

Lascia perdere.
In quanto suv consuma ben più di una berlina per via dell aerodinamica sfavorevole, vedendo gli interni sembra che abbia già 8 anni

☏ SM-S918B ☏
 

 

Vabbè...  ma se l'ha messo nella lista avrà considerato pure questi particolari.

Se gli piace, è valido nella sua categoria

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Non ho letto precedenti richieste, ma valuta BMW 320 diesel con B47 senza AD Blue. Con corretta manutenzione è eterno, va forte  ed ha consumi da record. 

Inviato

Un mio amico ha acquistato di recente una Focus Diesel del 2021, è soddisfatto ma dice che ha consumi molto alti per il tipo di motore. Quando va bene fa i 18 km/l.

Per dire, con la mia Giulietta 2.0 mjet 175 cv, i 18 con un litro li vedo quando va proprio male, e faccio quasi tutto percorso urbano.

Senza_titolo_3.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.