Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 5.4k
  • Visite 1.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Con il nuovo comando del cambio può iniziare anche la beatificazione del Tonale.   "Ragazzi, ma vi ricordate quando il Tonale aveva la leva del cambio? Quello si che era una vera Alfa, non c

  • Voglio il SUV con tutti i difetti di un SUV perchè vuoi mettere la guida alta? Però poi ribasso l'assetto...  😃

  • e sempre meno ne venderai

Immagini Pubblicate

Inviato
1 minuto fa, __P scrive:


Non capisco il nesso? 🤔

Avete detto nessun restyling ma dal 2026 “dovrebbe” esser in vigore una norma che vieta la targa decentrata di Tonale.

A meno che non la piazzano sullo scudetto 

Inviato
  • Autore
30 minuti fa, KimKardashian scrive:

Avete detto nessun restyling ma dal 2026 “dovrebbe” esser in vigore una norma che vieta la targa decentrata di Tonale.

A meno che non la piazzano sullo scudetto 


o a meno che non lo sia per veicoli con nuova omologazione dal 2026.

Modificato da __P

Inviato
5 minuti fa, nucarote scrive:

Nel 2025 no, però nel 2022 lo spazio per questa motorizzazione c'era. Ma per via dei numeri esigui tra i cloni ex FCA e la semi psicosi italiana di andare sopra il 2.0 per una seg. C ha fatto sì che questa motorizzazione non venisse realizzata. 

C'è da dire che metterci il 2.0mjet era una passeggiata essendo gemella di Compass, mentre il GME lo montano eccome, disponibile in Messico e non ricordo se pure in USA. 

Semplicemente in FCA/Stellantis hanno scelto di togliere tutte queste motorizzazioni in UE, vedasi Compass/Renegade/500x lasciate con 1.6mjet e 1.0/1.3/1.5FF

Inviato

Penso che lo sviluppo del 2.0 MJet sia finito agli albori del progetto Tonale e comunque essendo ancora un diretto discendente del 1.9 JTD non è detto che avrebbe potuto avere prestazioni da Alfa Romeo e al contempo ottemperare le normative. Comunque imho i problemi di questo prodotto non si limitano solo alla mancanza di motori.

Inviato
59 minuti fa, __P scrive:


o a meno che non lo sia per veicoli con nuova omologazione dal 2026.

Ok che siamo OT ma comunque non ho proprio trovato da nessuna parte sta legge 

https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32019R2144

33 minuti fa, Kay195 scrive:

C'è da dire che metterci il 2.0mjet era una passeggiata essendo gemella di Compass, mentre il GME lo montano eccome, disponibile in Messico e non ricordo se pure in USA. 


 

In Cina e alcuni paesi del medio oriente 

Inviato
54 minuti fa, __P scrive:


o a meno che non lo sia per veicoli con nuova omologazione dal 2026.

 

Secondo me non è mai esistita sta cosa dell'obbligo della targa centrale.

Si tratta di un msunderstandding uscito fuori con la presentazione di Junior.

Mesonero, però, in qualche video che non ricordo, ha spiegato bene che hanno provato questa soluzione anche sulla B-Suv, ma a causa del design e della presa d'aria/bocca molto prominente, mettere la targa laterale avrebbe significato doverla far appoggiare su un supporto rettangolare molto invasivo e antiestetico...da qui la decisione di posizionarla centrale.

 

La normativa europea credo riguardi più che altro la posizione dei Radar e sensori per la guida autonoma...e questo sì può presentare delle minime ripercussioni sul massimo sviluppo verticale di un ipotetico scudetto Alfa. Detto ciò, una soluzione ben integrata come quella di Tonale non presenta problemi e consente ancora la targa a lato.

 

Penso che su nuove Giulia e Stelvio vedremo scudetti un po' meno lunghi rispetto ai modelli che andranno a sostituire, ma la posizione della targa potrebbe tranquillamente riproporsi laterale e consentire così lo sviluppo di un tribolo vero e proprio.

Inviato
1 ora fa, RayLaMontagna scrive:

 

Secondo me non è mai esistita sta cosa dell'obbligo della targa centrale.

Si tratta di un msunderstandding uscito fuori con la presentazione di Junior.

Mesonero, però, in qualche video che non ricordo, ha spiegato bene che hanno provato questa soluzione anche sulla B-Suv, ma a causa del design e della presa d'aria/bocca molto prominente, mettere la targa laterale avrebbe significato doverla far appoggiare su un supporto rettangolare molto invasivo e antiestetico...da qui la decisione di posizionarla centrale.

 

La normativa europea credo riguardi più che altro la posizione dei Radar e sensori per la guida autonoma...e questo sì può presentare delle minime ripercussioni sul massimo sviluppo verticale di un ipotetico scudetto Alfa. Detto ciò, una soluzione ben integrata come quella di Tonale non presenta problemi e consente ancora la targa a lato.

 

Penso che su nuove Giulia e Stelvio vedremo scudetti un po' meno lunghi rispetto ai modelli che andranno a sostituire, ma la posizione della targa potrebbe tranquillamente riproporsi laterale e consentire così lo sviluppo di un tribolo vero e proprio.

Ricordo anche io, il problema di Junior era radar e prese d’aria…. Che poi lo stesso radar su Avenger fa pena forse era meglio riposizionarlo 😂 

 

Quindi per riassumere possiam star tranquilli che almeno Tonale non la rovinano con i restyling

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.