Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

I prossimi modelli Maserati

Featured Replies

Inviato

Mah, lasciamo stare Stratos e Lancia, IMHO non c'è nulla... 4C non vedo perchè non possano fare un sequel....

 

Però la vera news è l'ennesimo suv in salsa luxury.... fine 2018 ci dovrebbe essere Stelvione, vero che si affiancherebbe a Levante, perchè non il SUVvone Maserati, magari per un mercato cinese in ripresa, per il 2019? Se piaccino i SUV quindi, ciccia ce n'è molta....

 

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

  • Risposte 4.7k
  • Visite 1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Con la ciclicità dei rilanci Maserati potrebbero chiamarlo anche Mestruale

  • AleMcGir
    AleMcGir

    Esatto, ieri si era a Dubai con i Fuffa Guru, oggi siamo a mangiare la Zuppa del Montanaro nella profonda Ciociaria, domani vediamo dove ci svegliamo, ogni giorno una sorpresa.

Immagini Pubblicate

Inviato

Il sequel della 4C è quasi certo (di certo in FCA non c'è niente, come più volte abbiamo visto...) d'altra parte la Adler che ne produce la scocca ha ottenuto fondi pubblici per oltre 30 milioni di euro per questo progetto, ha acquisito il know how grazie a Dallara (finanziamenti anche FCA), CNR e CRF e abbandonare il progetto ora nella piena maturità sarebbe una follia, senza contare oltre 100 dipendenti dedicati esclusivamente a questo prodotto in un territorio con grande tasse di disoccupazione.

Una versione da affiancare a 4C inoltre era già prevista come Abarth, cosa che poi non ha avuto seguito.

La speciality Lancia (New Stratos? o anche altro dato che anche la Lancia di specialities ne ha costruite diverse e tutte vincenti Rally 037, Montecarlo Turbo Gr5...) servirebbe a lasciare in vita il brand che visto l'orientamento "alta gamma" di tutta FCA (anche Dodge abbandona la Dart e Chrysler la 200C) potrebbe vedere nuovi sviluppi in un futuro non prossimo.

 

Lancia, scusate se vado OT, negli ultimi mesi è nuovamente oggetto di discussione. E' giusto farla morire o in futuro potrebbe riprendere vita?

Come per Alfa Romeo c'è stato un repentino e brusco cambio di orientamento (doveva scendere di aspirazioni e diventare concorrente di VW, vd. le opinioni di Wester nel "lontano" 2010 http://www.virtualcar.it/harald-wester-e-la-nuova-alfa-romeo-intervista-a-quattroruote-e-brevi-considerazioni/) così potrebbe avvenire per Lancia.

Una speciality che tenga vivo il brand è quindi quanto mai possibile e di attualità.

 

 

 

Inviato
8 minuti fa, isogrifo dice:

Il sequel della 4C è quasi certo (di certo in FCA non c'è niente, come più volte abbiamo visto...) d'altra parte la Adler che ne produce la scocca ha ottenuto fondi pubblici per oltre 30 milioni di euro per questo progetto, ha acquisito il know how grazie a Dallara (finanziamenti anche FCA), CNR e CRF e abbandonare il progetto ora nella piena maturità sarebbe una follia, senza contare oltre 100 dipendenti dedicati esclusivamente a questo prodotto in un territorio con grande tasse di disoccupazione.

Una versione da affiancare a 4C inoltre era già prevista come Abarth, cosa che poi non ha avuto seguito.

La speciality Lancia (New Stratos? o anche altro dato che anche la Lancia di specialities ne ha costruite diverse e tutte vincenti Rally 037, Montecarlo Turbo Gr5...) servirebbe a lasciare in vita il brand che visto l'orientamento "alta gamma" di tutta FCA (anche Dodge abbandona la Dart e Chrysler la 200C) potrebbe vedere nuovi sviluppi in un futuro non prossimo.

 

Lancia, scusate se vado OT, negli ultimi mesi è nuovamente oggetto di discussione. E' giusto farla morire o in futuro potrebbe riprendere vita?

Come per Alfa Romeo c'è stato un repentino e brusco cambio di orientamento (doveva scendere di aspirazioni e diventare concorrente di VW, vd. le opinioni di Wester nel "lontano" 2010 http://www.virtualcar.it/harald-wester-e-la-nuova-alfa-romeo-intervista-a-quattroruote-e-brevi-considerazioni/) così potrebbe avvenire per Lancia.

Una speciality che tenga vivo il brand è quindi quanto mai possibile e di attualità.

 

 

 

Beh con alfa hanno dato una bella botta al riposizionamento eh :D

 

Ricordo anch'io della 4c per abarth... Si parlava di spider e motore 1.4. 

 

Per lancia farebbero bene a fare una speciality se poi però hanno roba in programma, altrimenti come lo rilanci. 

 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
11 minuti fa, isogrifo dice:

Il sequel della 4C è quasi certo (di certo in FCA non c'è niente, come più volte abbiamo visto...) d'altra parte la Adler che ne produce la scocca ha ottenuto fondi pubblici per oltre 30 milioni di euro per questo progetto, ha acquisito il know how grazie a Dallara (finanziamenti anche FCA), CNR e CRF e abbandonare il progetto ora nella piena maturità sarebbe una follia, senza contare oltre 100 dipendenti dedicati esclusivamente a questo prodotto in un territorio con grande tasse di disoccupazione.

Una versione da affiancare a 4C inoltre era già prevista come Abarth, cosa che poi non ha avuto seguito.

La speciality Lancia (New Stratos? o anche altro dato che anche la Lancia di specialities ne ha costruite diverse e tutte vincenti Rally 037, Montecarlo Turbo Gr5...) servirebbe a lasciare in vita il brand che visto l'orientamento "alta gamma" di tutta FCA (anche Dodge abbandona la Dart e Chrysler la 200C) potrebbe vedere nuovi sviluppi in un futuro non prossimo.

 

Lancia, scusate se vado OT, negli ultimi mesi è nuovamente oggetto di discussione. E' giusto farla morire o in futuro potrebbe riprendere vita?

Come per Alfa Romeo c'è stato un repentino e brusco cambio di orientamento (doveva scendere di aspirazioni e diventare concorrente di VW, vd. le opinioni di Wester nel "lontano" 2010 http://www.virtualcar.it/harald-wester-e-la-nuova-alfa-romeo-intervista-a-quattroruote-e-brevi-considerazioni/) così potrebbe avvenire per Lancia.

Una speciality che tenga vivo il brand è quindi quanto mai possibile e di attualità.

 

 

 

Qualcuno ai piani alti crede ancora in Lancia? Speriamo 

Inviato
1 hour ago, isogrifo said:

Il sequel della 4C è quasi certo (di certo in FCA non c'è niente, come più volte abbiamo visto...) d'altra parte la Adler che ne produce la scocca ha ottenuto fondi pubblici per oltre 30 milioni di euro per questo progetto, ha acquisito il know how grazie a Dallara (finanziamenti anche FCA), CNR e CRF e abbandonare il progetto ora nella piena maturità sarebbe una follia, senza contare oltre 100 dipendenti dedicati esclusivamente a questo prodotto in un territorio con grande tasse di disoccupazione.

Una versione da affiancare a 4C inoltre era già prevista come Abarth, cosa che poi non ha avuto seguito.

La speciality Lancia (New Stratos? o anche altro dato che anche la Lancia di specialities ne ha costruite diverse e tutte vincenti Rally 037, Montecarlo Turbo Gr5...) servirebbe a lasciare in vita il brand che visto l'orientamento "alta gamma" di tutta FCA (anche Dodge abbandona la Dart e Chrysler la 200C) potrebbe vedere nuovi sviluppi in un futuro non prossimo.

 

Lancia, scusate se vado OT, negli ultimi mesi è nuovamente oggetto di discussione. E' giusto farla morire o in futuro potrebbe riprendere vita?

Come per Alfa Romeo c'è stato un repentino e brusco cambio di orientamento (doveva scendere di aspirazioni e diventare concorrente di VW, vd. le opinioni di Wester nel "lontano" 2010 http://www.virtualcar.it/harald-wester-e-la-nuova-alfa-romeo-intervista-a-quattroruote-e-brevi-considerazioni/) così potrebbe avvenire per Lancia.

Una speciality che tenga vivo il brand è quindi quanto mai possibile e di attualità.

 

 

 

e' oggetto di discussioni dove? Perche' qui dentro si parla di tutto.... Tuttavia sarei felice di rivedere Lancia al posto che le compete.

Italy’s least-known carmaker might have been its best.

http://www.automobilemag.com/news/lanciapalooza-arrivederci-lancia/

Inviato

Se si pensa ad un coupè Alfa su base Giulia a 4 posti direi che è indispensabile proseguire con la 4C ed evolverla in successivi modelli dopo l'attuale per avere sempre una sportiva vera ma un po' più piccola di Ferrari, come è tradizione Alfa (es 33 stradale)

quanto a Lancia una sportiva che riprenda Stratos o Delta è più che consigliabile e l'ho sempre detto

per Quattroporte vorrei precisare che a mio parere se si vuole fare un'auto di lusso oggi, deve essere lusso vero, meglio lasciar perdere una certa sobrietà torinese che in precedenza ha portato a realizzare modelli come lancia kappa, thesis, lybra che come sappiamo hanno affossato un intero marchio, lusso oggi deve essere inteso come LUSSO, la Quattroporte non deve essere pensata per gli acquirenti torinesi ma cinesi, arabi, americani che hanno gusti ben diversi

Inviato
27 minuti fa, shadow_line dice:

Se si pensa ad un coupè Alfa su base Giulia a 4 posti direi che è indispensabile proseguire con la 4C ed evolverla in successivi modelli dopo l'attuale per avere sempre una sportiva vera ma un po' più piccola di Ferrari, come è tradizione Alfa (es 33 stradale)

quanto a Lancia una sportiva che riprenda Stratos o Delta è più che consigliabile e l'ho sempre detto

per Quattroporte vorrei precisare che a mio parere se si vuole fare un'auto di lusso oggi, deve essere lusso vero, meglio lasciar perdere una certa sobrietà torinese che in precedenza ha portato a realizzare modelli come lancia kappa, thesis, lybra che come sappiamo hanno affossato un intero marchio, lusso oggi deve essere inteso come LUSSO, la Quattroporte non deve essere pensata per gli acquirenti torinesi ma cinesi, arabi, americani che hanno gusti ben diversi

 

 

33 Stradale allora era la più costosa vettura al mondo, ben più costosa delle varie Ferrari altroché una sportiva un po più piccola di Ferrari....

Inviato
1 ora fa, T a u r u s dice:

 

 

33 Stradale allora era la più costosa vettura al mondo, ben più costosa delle varie Ferrari altroché una sportiva un po più piccola di Ferrari....

Lo so benissimo ma intendevo come cilindrata e dimensioni storicamente Alfa è più piccola di Ferrari, così 4C è in linea e tale deve restare

Ferrari andava in gara con le Sport 5 litri, Alfa restava sui 3 litri

Inviato

Su Drive Australia c é una intervista al responsabile del marchio australiano e dice che é un boom la Levante e che c'é spazio per un modello piu grande.

ma secondo me intende piu grande in termini di prezzi e prestazioni cioé una version piu costosa non un'altra suv ancora piu grande... 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.