Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

I prossimi modelli Maserati

Featured Replies

Inviato
19 minuti fa, T a u r u s dice:

 

Alfa Romeo era il marchio più prestigioso anteguerra non Bugatti, Ferrari costruisce sul mito Alfa anche grazie alla Scuderia Ferrari e alla sua associazione al marchio Alfa Romeo, Scuderia Ferrari grazie ad Alfa era famosissima decenni prima della nascita del marchio Ferrari, se non c'era quella associazione ad Alfa, Ferrari sarebbe uno dei tanti marchi sportivi del dopoguerra. Tra l'altro Ferrari ha preso proprio il concetto Alfa di fare vetture GT clienti sulla base di vetture da competizione per finanziare le competizioni. 

Sono d'accordo, Ferrari continua l'idea di Alfa come auto sportiva di derivazione racing e con una produzione più artigianale che industriale, mentre Alfa nel dopoguerra diventa industriale a tutti gli effetti, quanto a Bugatti non ne farei una questione di primo o secondo rispetto ad Alfa, Bugatti era un marchio di primo livello al tempo circondato da un'aurea di artisticità legata alla personalità dei Bugatti: Ettore, Jean e tutti gli altri, certo negli ultimi anni a livello tecnologico anche con gli ultimi sviluppi del modello 57 non era più l'avanguardia dello sviluppo, in questo ormai Alfa era più avanti, i progetti non realizzati per via della guerra avrebbero portato Alfa più avanti di tutti, è quanto poi realizzerà Ferrari ma a suo nome e con il suo marchio a partire proprio dall'esperienza della precedente Scuderia Ferrari

  • Risposte 4.7k
  • Visite 1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Con la ciclicità dei rilanci Maserati potrebbero chiamarlo anche Mestruale

  • AleMcGir
    AleMcGir

    Esatto, ieri si era a Dubai con i Fuffa Guru, oggi siamo a mangiare la Zuppa del Montanaro nella profonda Ciociaria, domani vediamo dove ci svegliamo, ogni giorno una sorpresa.

  • Penso che quel rumorose sia intesto come presenza, un sinonimo di "cafone", anche perchè non mi sembra che Vidal abbia voce in capitolo sulla timbrica dei propulsori. Comunque più che alle Lancia di R

Immagini Pubblicate

Inviato
8 ore fa, isogrifo dice:

 

Certo, è stato posticipato l'arrivo di Alfieri, se mai arriverà, la nuova Granturismo però arriva nel 2018 (è stata annunciata anche ai sindacati) e la Quattroporte 4WD pure.

 

No, Alfieri probabilmente non avrà tutte quelle versioni 4WD (forse 1 e basta) .

 

La GC (se vedi è a riga vuota) non era nel piano, oggi pare si faccia.

Modificato da Matteo B.

Inviato
17 ore fa, lukka1982 dice:

 


Quel plan è un datato oramai, e per GT si intendeva la sostituta... emoji6.png

A sto punto son curioso dell'evoluzione di QP, perché

parla di nuovi fari il prossimo anno, mentre isogrifo sembra confermare il plan per la berlina con il V8 potenziato e AWD.

 

 

Attenzione che ormai tutto quello che viene definito MY X viene presentato, prodotto e spesso venduto nell'anno X-1... 

Inviato
18 ore fa, TONI dice:

a breve parte anche il benzina sui guida destra

Finalmente.. Anche perchè in Australia non so quanto il diesel possa essere interessante, peggio ancora in Giappone. E poi una maserati vendibile solo diesel, francamente credo sia quasi un'eresia... Pensavo fosse un limite tecnico del pianale per avere 4x4 con V6 e V8 BZ  che fosse difficilmente sanabile se non con interventi radicali sulla meccanica\scocca.

Inviato

comunque più di uno che "smanetta" coi diesel grossi mi ha detto che il v6 maserati non è che sia 'ste granché. al netto della potenza è un pò ruvido (soprattutto a freddo) e non suona molto bene (vabbè il bel sound sul diesel è un pò un ossimoro)

 

mi è stato riferito eh...

Inviato
10 minuti fa, Matteo B. dice:

comunque più di uno che "smanetta" coi diesel grossi mi ha detto che il v6 maserati non è che sia 'ste granché. al netto della potenza è un pò ruvido (soprattutto a freddo) e non suona molto bene (vabbè il bel sound sul diesel è un pò un ossimoro)

 

mi è stato riferito eh...

 

queste critiche sono state mosse sin da subito, prima su Ghibli poi su Levante. A detta di molti giornalisti se confrontato con i V6 naftoli della concorrenza pecca in ruvidità'. 

Inviato
46 minuti fa, dasilvamj dice:

Sul progetto Giorgio molto probabilmente non verrà mai montato...

 

non c'è proprio speranza di vedere un'Alfa V6 a gasolio eh... peccato... tutti i competitor li montano e per molti potenziali clienti è necessario

Modificato da Zyx

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Inviato
 
non c'è proprio speranza di vedere un'Alfa V6 a gasolio eh... peccato... tutti i competitor li montano e per molti potenziali clienti è necessario


Mi par strano che sulle future full size non montino un V6 diesel sinceramente.
Ok che anche Volvo si ferma al L4 anche sulle _90 e pure sul suvvone però visto FCA in casa c'è l'ha... [emoji848]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.