Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[APprofondimenti] Cina: industria, tecnologia e società civile

Featured Replies

Inviato
8 ore fa, Maxwell61 scrive:

20250421_094557.jpg.c0484c7b403aa423d19a45de2be2ebcc.jpg

Ma questo per dire cosa? Che lui è un cretino? Fin qui ci arriviamo tutti.

Il punto è che in US tu lo puoi dire, scrivere e ribadire.

Altrove?

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

  • 1 mese fa...
  • Risposte 57
  • Visite 5.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • l'Occidente democratico non è perfetto ,ma ad oggi lo preferisco di gran lunga ad altri contesti.

  • Quello che sta succedendo negli USA è la dimostrazione di quanto precarie siano le libertà e le "nostre" democrazie (come se ce fosse bisogno visti i pregressi), e quanto vadano tutelate da ignoranza

  • Se un Paese che ha un controllo asfissiante della popolazione perpetrato attraverso telecamere, internet, social, conti correnti non è una dittatura allora le dittature non esistono.   Il be

Immagini Pubblicate

Inviato

Quando si parla dei prezzi delle auto Cinesi, ovviamente, si parla anche del costo del lavoro.

Sarebbe interessante quantificarlo: quanto guadagna un operaio specializzato Cinese che lavora in una fabbrica che costruisce auto (BYD, NIO o gli impianti di Tesla a Shanghai), rispetto allo stesso operaio che lavora nell'Europa dell'est? (Polonia, Ungheria, ecc.).

 

ChatGPT mi ha dato questi numeri, ma non so quanto siano affidabili ... onestamente mi sembrano un po' alti.

 

image.png.9ea85dcf95cfdc228688e7d1f8c573c5.png

Inviato

Il problema è che sottostimiamo la Cina, noi europei eravamo avanti ma ci siamo evoluti tecnicamente e socialmente molto lentamente, in Cina hanno avuto negli ultimi decenni un’evoluzione tecnica e sociale molto rapida che continua ad andare avanti e in diversi settori ci ha superato ed in altri ci supererà presto. 


Ad esempio si pensa che in Cina facciano ancora tutto a mano con manodopera a basso costo, ma in realtà le fabbriche più grandi e moderne hanno un’elevata automazione, creata prima con robot acquistati dall’Occidente e oggi soprattutto con robot costruiti direttamente in Cina.

Inviato

Se guardiamo la storia scopriamo che la Cina fino al 1700 compreso è stata la prima nazione nel mondo per cultura , economia e potenza .

In pratica non si espanse mai oltre i limiti naturali ( deserti e montagne z) perché  semplicemente,  non aveva bisogno né di mercati né di materie prime .

A parte l'argento proveniente dalle miniere sudamericane che gli spagnoli gli vendevano due volte l'anno nelle Filippine. 

E che le guerre di conquista cominciarono perché  in pratica,  l'occidente importava te' e porcellane e non esportata nulla ( in quanto nulla interessava i cinesi ).

Dopo appunto l'eclissi dell'800 e del 900 , in cui fu terra di conquista per europei e giapponesi è tornata al suo status abituale .

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
20 ore fa, xtom scrive:

Il problema è che sottostimiamo la Cina, noi europei eravamo avanti ma ci siamo evoluti tecnicamente e socialmente molto lentamente, in Cina hanno avuto negli ultimi decenni un’evoluzione tecnica e sociale molto rapida che continua ad andare avanti e in diversi settori ci ha superato ed in altri ci supererà presto. 


Ad esempio si pensa che in Cina facciano ancora tutto a mano con manodopera a basso costo, ma in realtà le fabbriche più grandi e moderne hanno un’elevata automazione, creata prima con robot acquistati dall’Occidente e oggi soprattutto con robot costruiti direttamente in Cina.

 

Appunto, è per quello che vorrei capire quanto guadagna un operaio specializzato cinese che lavora in un'azienda tecnologica ad elevata automazione.

Inviato
28 minuti fa, maxsona scrive:

 

Appunto, è per quello che vorrei capire quanto guadagna un operaio specializzato cinese che lavora in un'azienda tecnologica ad elevata automazione.

I numeri che hai pubblicato, per quanto provenienti da ChatGPT, sono piuttosto realistici. 20 anni fa il divario stipendi nel settore  industriale legato all' automotive ( passanger cars, industrial vehicles, tractors, construction equipments ) the China / EU era enorme ( fino a 3X ) adesso è molto molto più basso. Tra 3/5 anni non mi stupirei che gli stipendi saranno allo stesso livello. Anche perché i nostri stipendi ( Italia in particolare ) non si muovono, i loro invece salgono ancora in modo importante.

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Inviato

Qui non si mette in dubbio la grande storia e cultura cinese che ammiro.

Io guardo all'oggi e al fatto che per loro le regole di mercato non valgono o quasi o quanto meno non sono seguite in modo reciproco.

 

Ma questa è colpa anche dell'"occidente" che si è consegnato a loro sull'altare dei profitti.

Modificato da Vulcar

Inviato

La domanda in realtà alla fine è: quando mai sono valse l regole del mercato ? 

Non valevano per l'impero Britannico ( citofonare India per chiarimenti ) non valevano per gli Stati Uniti ( citofonare Bretton Woods ed abbandono parità  con l'oro per chiarimenti)

Non valgono per la Cina e non varranno per chi verrà dopo di lei :)

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.