Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

61B707C9-5D9A-4C3F-815B-F289E40C594B.jpeg

Featured Replies

Inviato
5 ore fa, nicogiraldi scrive:

Dopo le parole di Elkann a riguardo della 500Hybrida, posso affermare che ci sarà un aumento delle vendite dell'elettrica. -P

Per questo vi chiedo: non era prevista in contemporanea l'uscita della 500e.2 con batterie LFP, aumento di capacità e aumento capacità di ricarica DC?

Oggi poi il listino mi pare rimasto al lancio o poco meno... mentre le Bev per loro caratteristica scendono durante la vita commerciale e di tanto (vedi tesla model 3 che nel 2020 veniva oltre 50k ... ora parte da 40..)

In realtà mi pare che intanto il listino di 500e sia stato ritoccato sensibilmente al ribasso negli ultimi mesi, tanto che ora il modello base parte da circa 24 k€ contro i 29-30 k€ di poco tempo fa. Non ho controllato ma credo che sia stato rivisto anche l'equipaggiamento del modello base (un po' povero ora) ma probabilmente anche a parità di allestimento c'è stato un bel ribasso.

Purtroppo non se ne sono accorti in molti, o forse va bene così per altri motivi, non saprei.

  • Risposte 484
  • Visite 74.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma perché Aygo X ( che si spaccia anche lei per una A premium" per esempio, piazzata a 20.000 euro con la stessa cavalleria, con lamiere prese dalle scatolette Simmenthal, plastiche della chicco e rif

  • Ma finora Panda e 5oo mica hanno venduto perché la gente credeva che fossero ibride... hanno venduto perché sono "La Panda" e "La 5oo"... potrebbero venderle anche con il motore a carbonella, l'import

  • La vettura già dal 2020 era pensata per ospitare il 1.0 Firefly sia aspirato e turbo ed anche il 1.5 Firefly, poi non se ne fece più nulla fino ad Oggi. La vecchia è la nuova sono strettissime pa

Immagini Pubblicate

Inviato
21 minuti fa, maxsona scrive:

La nuova Aigo full-hybrid si può considerare una concorrente di 500?

A mio parere, alla lontana.

Full hev vs mhev

5 porte vs 3

116 cv vs 70 cv (o 65?)

Praticità in salsa moderna vs stile in salsa retro.

In un certo senso, però, per quanto agli antipodi si distinguono dalla media (invero numericamente sempre più esigua) del segmento (*).

(*) anche per una caratteristica assolutamente peculiare di entrambe: il tetto in tela 😄.

Modificato da led zeppelin

Inviato

Alcuni elementi sono argomenti solidi come pietre: stessa linea di un modello uscito anni fa; motore che non rappresenta nessun progresso rispetto a un passato semi-remoto; frutto di un ripensamento tardivo

Obiettivo di vendita dichiarato (questo ho trovato in rete) 100.000 auto anno, di cui 70.000 fuori Italia

Storicamente la 500 (2007) ha venduto in Europa 2,7 milioni di auto, con una media di circa 150.000 auto all'anno, di cui l'80% fuori Italia

Pertanto sia i dati storici, sia le aspettative di vendita individuano fuori dall'Italia gli acquirenti potenziali. Eppure la premessa che ho riportato sopra, fa apparire questo modello più probabile per il nostro paese che non l'esterno.

Prendiamo la Germania: circa 200.000 di quelle 500 vendute (2,7 mil) sono andate nel mercato tedesco, che oggi sembra più orientato all'elettrico o a un ibrido evoluto. Le probabilità di successo qui forse saranno rilanciate una volta che arriverà la 500E nuova.

Passiamo all'UK: qui 500 è stata diverse volte nella classifica dei primi 5-10 modelli più venduti. Oggi il mercato britannico è fortemente orientato all'elettrico e questo modello appare del tutto anacronistico

In Francia invece penso che avrà un discreto seguito di vendite

Detto questo, a meno di campagne promozionali massicce favorite del nostro governo, non credo che i 100.000 pezzi saranno piazzati nell'arco di 12 mesi

Inviato
43 minuti fa, Will scrive:

Prendiamo la Germania: circa 200.000 di quelle 500 vendute (2,7 mil) sono andate nel mercato tedesco, che oggi sembra più orientato all'elettrico o a un ibrido evoluto. Le probabilità di successo qui forse saranno rilanciate una volta che arriverà la 500E nuova.

Passiamo all'UK: qui 500 è stata diverse volte nella classifica dei primi 5-10 modelli più venduti. Oggi il mercato britannico è fortemente orientato all'elettrico e questo modello appare del tutto anacronistico

In Francia invece penso che avrà un discreto seguito di vendite

Detto questo, a meno di campagne promozionali massicce favorite del nostro governo, non credo che i 100.000 pezzi saranno piazzati nell'arco di 12 mesi

Scusa se ti correggo un po', ma di questi 2,71 Mio in Europa erano 845k in Italia, quindi 31%, Francia erano 334k, UK 445K e D 367k. I due mercati UK e D temo per la nuova 500ice con 120g/CO2 diventerano difficile.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.