Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
1 ora fa, savio.79 scrive:

@__P

speriamo che sia così, grazie della risposta.

 

A proposito di affidabilità, dato il particolare funzionamento di un ibrido, col motore a combustione che fa continue accensioni/spegnimenti, non sarebbe forse stato più adatto un motore aspirato, senza la complicazione del turbocompressore?

Non mi intendo di meccanica, ma ricordo di aver letto, anni fa, un'avvertenza per i possessori di motori turbocompressi, che intimava di lasciar girare il motore ancora per un minuto al minimo, ad esempio dopo un lungo viaggio a regimi più alti (tipico esempio: sosta in autogrill dopo decine/centinaia di km a velocità autostradale) prima di spegnerlo, anziché spegnerlo subito dopo il rallentamento. 

Non ricordo la motivazione esatta, ma credo che avesse a che fare con olio o fluidi di raffreddamento del turbocompressore stesso e con le delicate parti di cui è composto, non so se palette, giranti, bronzine o vattelappesca che altro :-) 

Da possessore di brido full turbo, dopo quasi 54mila km, la vettura avendo il motore elettrico nel gruppo cambio che la muove in autonomia, non ha necessità del sistema start-stop con il motogeneratore, in quanto è stesso il motore nel gruppo cambio ad avviarlo.

Per quanto riguarda il turbocompressore, c'è una pompa dell'olio elettrica supplementare per la sua lubrificazione. Problema risolto :-D

 

  • Mi Piace 5

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

Possiamo quindi aspettarci una graduale adozione su tutta la gamma... La logica direbbe di eliminare il 1.2 dai pachidermi 3008-5008-Grandland-Compass, che tra l'altro già su 308-Astra-Ds4 ci gira e non ci gira. Almeno, finalmente su segmento C-D ci sarà un motore decente 

Inviato
4 ore fa, __P scrive:


Full hybrid di tipo powersplit Toyota.


…con quale voltaggio? 48V oppure tensione alta?

 

 

3 ore fa, savio.79 scrive:

ci possiamo aspettare lo stesso grado di affidabilità,


…sicuramente no perche Toyota ha 25 anni di esperienza e know how in ibridazzione e millioni di auto su strada, non si recupero questo in 3 anni. 
 

 

Inviato (modificato)
29 minuti fa, 4200blu scrive:

con quale voltaggio? 48V oppure tensione alta?

HV, dovrebbe essere o 350 o 400V

Modificato da Kay195
Inviato

ma in Europa in che sito produttivo verrebbe assemblato? 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
9 ore fa, Osv scrive:

Il cambio:

iris.jpg.551b2d790eb02a36df1bc7a10818f629.jpg

Sul configuratore lo chiamano EVT313, ma su Internet non sono riuscito a trovare nulla al riguardo.

 

Sbaglio, o l'immagine è distorta?

Inviato
4 ore fa, Kay195 scrive:

Me n'ero scordato, ma è comunque una motorizzazione con sviluppo esterno da parte di Dongfeng. Non sarebbe nemmeno un EP6, ma un EP5, come il 1.8 sempre sviluppato in Cina venne chiamato EP8 o 400THP.

Difatti il nome che hanno dato commercialmente a sto 1.5 è 360THP.

Sta di fatto che ufficialmente questo 1.6 VGT a ciclo Miller da 150 e 177cv è il Gen 3.

Effettivamente questo articolo del 2022 parla di Gen 3 HEV e PHEV disponibile in 3 continenti 

http://www.saciagroup.pt/ep6-gen-iii-szentgotthard-hungary/?lang=en

23 minuti fa, Alain scrive:

ma in Europa in che sito produttivo verrebbe assemblato? 

Stabilimento Opel in Ungheria che già produce i 1.2 e 1.6 

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.