Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Renault Twingo IV E-Tech Electric 2026

Featured Replies

Inviato

Probabilmente questi limiti sono voluti per differenziarla da R5...

2017 - ALFA ROMEO Giulia 2.2 150cv Super
2012 - RENAULT Megane III Coupè 1.6dci 130cv Gt-Line

2005 - NISSAN Murano 3.5 V6 24V 234cv CVT

  • Risposte 37
  • Visite 2.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • AmpR Small is not a native BEV platform. It is just the renamed EV variant of CMF-B. If the cars are designed to allow ICE variants is another question.

  • MotorPassion
    MotorPassion

    Ho giocato un po' con i colori.

  • Sono innamorato di questa macchina così come mi era piaciuta tanto la prima, quando era uscita. Quindi forse sono influenzato da questo, ma non trovo difetti in quest'auto. Finestrini posteriori a co

Immagini Pubblicate

Inviato

Detto che alcune soluzione sono meritorie, vedi LFP (carichi al 100% senza problemi....) e tra peso basso e ottimizzazione forse i 12kw/100km li potresti fare realmente (che poi è appena meglio di tesla M3...).

Ma già praticamente imponi l'optional da xxxx € per "advance charge", perchè veramente un auto che carica solo in AC a 6.6 non vedo come possa uscire dalle tangenziali.... , ma con 27/28 kwh di batteria, significa avere il classico 60% utile (20-80%) da appena 16/17kwh, praticamente quando sei in mobilità al massimo per singola carica puoi mettere quanti 140/150km reali....

secondo me ok scendere di segmento e fare economie, ma all'utente và spiegato chiaramente cosa significa, per evitare fraintendimenti che poi portano a pensare male dell'elettrico in generale.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato
8 minuti fa, nicogiraldi scrive:

Detto che alcune soluzione sono meritorie, vedi LFP (carichi al 100% senza problemi....) e tra peso basso e ottimizzazione forse i 12kw/100km li potresti fare realmente (che poi è appena meglio di tesla M3...).

Ma già praticamente imponi l'optional da xxxx € per "advance charge", perchè veramente un auto che carica solo in AC a 6.6 non vedo come possa uscire dalle tangenziali.... , ma con 27/28 kwh di batteria, significa avere il classico 60% utile (20-80%) da appena 16/17kwh, praticamente quando sei in mobilità al massimo per singola carica puoi mettere quanti 140/150km reali....

secondo me ok scendere di segmento e fare economie, ma all'utente và spiegato chiaramente cosa significa, per evitare fraintendimenti che poi portano a pensare male dell'elettrico in generale.

Tutto questo fa il paio anche con la Vmax tagliata a 130...

La macchina è davvero caruccia ma non fa molto meglio della precedente twingo EV gemellata con smart.

Auto per comfort, quadriciclo per destinazione di utilizzo.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Chissà i cerchi da 18" quanto incidono sull'autonomia...

2017 - ALFA ROMEO Giulia 2.2 150cv Super
2012 - RENAULT Megane III Coupè 1.6dci 130cv Gt-Line

2005 - NISSAN Murano 3.5 V6 24V 234cv CVT

Inviato

Ritornando a quella discussione che tanto tenne banco, le nuove seg. A sembra siano limitate ad un utilizzo urbano, o forse, come suggerii e venni criticato ampiamente, è questo lo scenario per cui sono pensate e sviluppate, ed è una forzatura pensare di usarle in altri scenari senza compromessi.

Inviato
52 minuti fa, Kay195 scrive:

Ritornando a quella discussione che tanto tenne banco, le nuove seg. A sembra siano limitate ad un utilizzo urbano, o forse, come suggerii e venni criticato ampiamente, è questo lo scenario per cui sono pensate e sviluppate, ed è una forzatura pensare di usarle in altri scenari senza compromessi.

è vero, ma qui siamo in grado di comprenderlo, mentre la signora Maria che nel 1995 aveva la Twingo 1 , che dava veramente "libertà etc etc" , che la usavi sia in città ma potevi andarci al mare con qualche sacrificio (e consumi da petroliera)..

Qui è vero che lo scrivono sul comunicato, ma è un mezzo più "ZOE o al concetto di Seg A che dici tu , mentre il nome giocoforza ti riporta al vecchio concetto di Seg A degli anni '90.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato

Molto bella esteticamente, dentro invece sembra una normale utilitaria, scheda tecnica purtroppo inferiore alle aspettative. A parte la capacità della batteria (mi aspettavo almeno 30 kWh ma come taglia minima, affiancata magari da una versione a maggiore capacità) trovo insulso il caricatore di serie AC da 6.6 kW senza ricarica DC; passi per il caricatore AC monofase ma per me la carica DC dovrebbe essere di serie (o, in alternativa, una AC da 22 kW, in mancanza di DC).

Per me in conclusione una delusione, soprattutto se rapportato al prezzo di partenza di 20.000€.

Inviato
4 ore fa, etr650 scrive:

Probabilmente questi limiti sono voluti per differenziarla da R5...

Purtroppo anche Renault 5 five, che è il modello base uscito da poco, ha un OBC mi pare da 6.6 kW e niente carica rapida DC. Ha in compenso una batteria da circa 40 kWh ma comunque la mancanza di un sistema di ricarica rapido praticamente inibisce la possibilità di fare un viaggio oltre autonomia se non con lunghissime soste. Per me non ha nessun senso questa privazione, se comunque la batteria è predisposta per la ricarica rapida.

Qualcosa di analogo vale anche per la nuova e-C3 Urban Range con batteria da 30 kWh (mi pare che la carica DC sia optional, peraltro con velocità di carica un po' bassina)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.