Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Addio al 6 cilindri Alfa! Al suo posto un motore GM australiano

Featured Replies

Inviato
tramite l'articolo di 4 r prima indicato ho potuto vedere aperto, solo in foto chiaramente, sia il twin spark che il 4 cilindri bmw ante valvetronic ,che confermano le tue precedenti affermazioni, per le vibrazioni hanno fatto un buon lavoro sia a livello di supporti , addirittura una bielletta posizionata in alto,che proprio a livello di motore perchè personalmente non trovo differenza con il boxer che necessitava di solo tre supporti rispetto ai 5 se non sbaglio , compresa la bielletta prima indicata,dei twin spark.

in particolare le lavorazioni e le finizioni dell'intero monoblocco e anche della testata (basta vedere le rotture di vaiatori di fase a cui sono soggetti i TS, sopratutto fino a tutto il 1999) rendono questo motore poco raffinato. Il Boxer comunque è un motore di per se equlibrato (il meglio sarebbe un 6 cil boxer), un 4 in linea è in genere afflitto da vibrazioni di secondo e tezo ordine, a cui si pone rimedio con degli alberi controrotanti di equilibratura, che gà avevano per altro i 2.0 16v VIS della Thema e che tra l'altro ha anche il 2.0 Twin Spark di 156.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

  • Risposte 112
  • Visite 15.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

si, difatti sul 2000 è stato fatto. per la rottura del variatore , 83000 km e faccio le corna, sembra che il problema sia risolto. semmai non è stato risolto il problema alla cinghia dentata degli ecotec , ultimo caso un opel astra di un mio amico del 2002, ora i casi sembrano diventati sporadici ma tra i miei conoscenti tutti, sono 4 compreso l'ultimo,hanno avuto il solito problema con l'ecotec a benzina.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
Oltretutto la doppia candela fu imposta per motivi di nome...

Messa dov'è...serve ben a poco (e per questo dura 100.000km....)

Perchè serve a poco? La prima candela è centrale,l'altra vicina alle valvole di scarico, il punto più adatto per sfruttare l'architettura ts.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.