Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Addio al 6 cilindri Alfa! Al suo posto un motore GM australiano

Featured Replies

Inviato

mi riferivo infatti alla massa elefantiaca del mezzo... su 90 e' dove ho mosso i primi passi in strada, rotondo, un bell'allungo. Certo il caro bialbero era molto + cattivo nell'erogazione a pari cilindrata

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

  • Risposte 112
  • Visite 15.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
..Se all'epoca l'Alfa avesse potuto ritirare fuori un cazzutissimo sei cilindri a V forse forse non c'era bisogno di andare a prendere e rimaneggiare i motori altrui. Sta faccenda mi ricorda molto gli 8 cilindri GM a benzina che da anni vengono montati anche nella nautica, e che a guardarli viene il voltastomaco, via via marchiati nel basamento a seconda di chi fa delle modifiche e li assembla.

L'Alfa trattata come una barca........ nei motori, poi.........

Inviato
Il Busso è stato:

-alimentato a carburatori ed a iniezione

-montato longitudinalmente e trasversalmente

-ha spinto trazioni anteriori,integrali,posteriori

-è stato Euro1/2/3/4

-è stato 2 e 4 valvole per cilindro

Trovatemi un altro motore chein 30 anni e nonostante tutte questi cambiamenti ha semppre mantenuto il suo carattere.........

E' stato uno dei motori + flessibili,dove chiedeva di spingere lui ha sempre spinto forte!

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

...bravo Fusi, sei uno dei pochissimi che non ha le bistecche fiorentine sugli occhi: l'ho scritto anche nel topic 159 nel forum Scoop, ma come cacchio si fa ad accettare biecamente che dei motori benzina così su un'Alfa: ritengo che a partire dalle nuove produzioni (da 159 in poi) il prestigio Alfa sarà macchiato da questi motori, che pur potenti e prestazionali, suonano come insulto per Alfa & alfisti, ma in tutte queste argomentazioni sembra quasi che si parli di un marchio qualsiasi, generalista, ed il multijet (tutto sommato) sembra il male minore in confronto a questi seppur a benzina.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato
un'altro motore tanto longevo ed evoluto in mille varianti sta proprio in casa Alfa: è il famoso Bialbero, nato nel 1954, sopravissuto fino al 1995 sulle ultime 155 TS...chiamatelo signor motore

sulle 155 nn c'e' + il vecchio 1962/1779 bialbero... ahime'

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

...bravo Fusi, sei uno dei pochissimi che non ha le bistecche fiorentine sugli occhi: l'ho scritto anche nel topic 159 nel forum Scoop, ma come cacchio si fa ad accettare biecamente che dei motori benzina così su un'Alfa: ritengo che a partire dalle nuove produzioni (da 159 in poi) il prestigio Alfa sarà macchiato da questi motori, che pur potenti e prestazionali, suonano come insulto per Alfa & alfisti, ma in tutte queste argomentazioni sembra quasi che si parli di un marchio qualsiasi, generalista, ed il multijet (tutto sommato) sembra il male minore in confronto a questi seppur a benzina.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato
sulle 155 nn c'e' + il vecchio 1962/1779 bialbero... ahime'

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Inviato
forse questi argomenti potranno riguardare sopratutto noi apassioanti ed in generale il mondo alfista più ferrato, domani, quando la 159 sarà nei conce l'utente comune, della strada, se ne frega altamente se quello è GM o è ancora il V6 Busso...
ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

scusa per l'errore fusi ma non ricordavo precisamente e non avevo voglia di controllare. comunque qui si tratta di fidelizzare l'utente , magari acquisteranno nuovi utenti attratti dalla linee stupende dei nuovi prodotti ma potrebbero perdere i veri alfisti appassionati della bella meccanica che appunto come me e altri storgono il naso davanti ai nuovi motori. ripeto, l' alfa doveva seguire l'esempio porsche oppure sempre in seno agli accordi con gm sviluppare ex novo una nuova generazione di motori come giustamente ha fatto la fiat dopo l'acquisizione dell'alfa romeo, da quest'ultima ha prelevato gli uomini migliori e gli ha inseriti nello staff di progettazione dei motori del gruppo e da qui sono nati i modulari fiat e i twin spark alfa, anzi uno degli uomini migliori alfa è diventato il responsabile propulsori del gruppo. Perchè parliamoci chiaro se si parla di identità del marchio lnon si può prescindere dal propulsore e anche bmw lo ha capito e difatti i nuovi motori in join -venture con il gruppo psa non troveranno mai posto nei cofani bmw, onore a loro per questa scelta coraggiosa.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.