Vai al contenuto

Ma Ghidella era così bravo?


Blu Pitti

Messaggi Raccomandati:

GHIDELLA SULLA DUNA

Le sue tracce si sono perse intorno al Lago di Ginevra, ma il ricordo di Vittorio Ghidella, l’artefice di successi della Fiat nell’era della finanza di Cesarone Romiti, ritorna come un tormentone. “Ah, se ci fosse ancora Ghidella!”, esclamano gli ultimi dieci operai di Mirafiori, “era l’unico che sapeva fare buone macchine e l’hanno fatto fuori vent’anni fa”, dice Beppe Grillo nel suo ultimo spettacolo…A farlo fuori fu l’Avvocato Agnelli che nel corso dell’Assemblea Fiat del 1989 disse “è stata una mia scelta. Queste sono le scelte alle quali è chiamato un Presidente”. Ma era davvero bravo Ghidella?, vale la pena rimpiangerlo? Chi ha la memoria corta ricorda il successo della “Uno” (1983) e della “Tipo” (1988), due modelli di grande mercato. Chi ha memoria più fresca non può tuttavia ignorare il flop clamoroso della “Argenta” (1981) e dellla “Duna” (1987), un capolavoro di bruttezza che ricordava la “Trabant” della Germania dell’Est.

dagospia.com

02.jpg400-skywindows.gif
Link al commento
Condividi su altri Social

GHIDELLA SULLA DUNA

Le sue tracce si sono perse intorno al Lago di Ginevra, ma il ricordo di Vittorio Ghidella, l’artefice di successi della Fiat nell’era della finanza di Cesarone Romiti, ritorna come un tormentone. “Ah, se ci fosse ancora Ghidella!”, esclamano gli ultimi dieci operai di Mirafiori, “era l’unico che sapeva fare buone macchine e l’hanno fatto fuori vent’anni fa”, dice Beppe Grillo nel suo ultimo spettacolo…A farlo fuori fu l’Avvocato Agnelli che nel corso dell’Assemblea Fiat del 1989 disse “è stata una mia scelta. Queste sono le scelte alle quali è chiamato un Presidente”. Ma era davvero bravo Ghidella?, vale la pena rimpiangerlo? Chi ha la memoria corta ricorda il successo della “Uno” (1983) e della “Tipo” (1988), due modelli di grande mercato. Chi ha memoria più fresca non può tuttavia ignorare il flop clamoroso della “Argenta” (1981) e dellla “Duna” (1987), un capolavoro di bruttezza che ricordava la “Trabant” della Germania dell’Est.

dagospia.com

Piccolo aneddoto....... presentazione Y10 (fatta da ghidella) ai diregenti...... ne mio padre nè altri riescono a entrarci! Il signor ghidella se l'era fatta su misura!

Rapidissimo dietro-fornt e disposizione dei sedili cambiata per persone di statura over-1.75! :D :D

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

GHIDELLA SULLA DUNA

Le sue tracce si sono perse intorno al Lago di Ginevra, ma il ricordo di Vittorio Ghidella, l’artefice di successi della Fiat nell’era della finanza di Cesarone Romiti, ritorna come un tormentone. “Ah, se ci fosse ancora Ghidella!”, esclamano gli ultimi dieci operai di Mirafiori, “era l’unico che sapeva fare buone macchine e l’hanno fatto fuori vent’anni fa”, dice Beppe Grillo nel suo ultimo spettacolo…A farlo fuori fu l’Avvocato Agnelli che nel corso dell’Assemblea Fiat del 1989 disse “è stata una mia scelta. Queste sono le scelte alle quali è chiamato un Presidente”. Ma era davvero bravo Ghidella?, vale la pena rimpiangerlo? Chi ha la memoria corta ricorda il successo della “Uno” (1983) e della “Tipo” (1988), due modelli di grande mercato. Chi ha memoria più fresca non può tuttavia ignorare il flop clamoroso della “Argenta” (1981) e dellla “Duna” (1987), un capolavoro di bruttezza che ricordava la “Trabant” della Germania dell’Est.

dagospia.com

Argenta: E' vero, non era bella...ma bisogna tener presente che FIAT arrivava da anni di immobilismo progettuale..

Duna: Grillo come al solito si dimostra essere un abile disinformatore e un sommo ignorante...

Prima degli sfottò di "Cuore" la Duna era semplicemente un'utilitaria onesta, una Uno con un sacco di baule...

In Italia non attecchì molto perchè i compratori oramai consideravano le 3v auto desuete, preferendo le SW e le 2v.

Se la Duna fosse uscita dieci anni prima avrebbe venduto un sacco di più (basta ricordare il successo della 128, che specialmente seconda serie, mica era tanto meglio....)

Ciò non toglie che nei paesi di prima motorizzazione (America Latina in primis), più sostanziosi e meno frivoli, la Duna vendette a carrettate....

  • Mi Piace 1

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ghidella avrà commesso degli errori, ma rinfacciandogli l'argenta e la duna dimostrano o di saperne poco della storia dell'auto o di essere in malafede.

L'Argenta era un restyling della 132 fatto con pochi soldi per tirare avanti qualche anno in attesa della Croma (altro successo di Ghidella) e la Duna era una Uno con la coda prodotta in Brasile per il mercato brasiliano, dove credo abbia venduto bene, l'errore casomai fu tentare di venderla in Italia.

Secondo me Ghidella fece altri errori ben più gravi di cui Fiat paga le conseguenze ancora oggi, cioè:

1. In un momento in cui fiat faceva utili sottovalutò il rischio di essere troppo forte sul mercato interno e troppo debole su quelli esteri. In proposito a me sembra un grossissimo errore quello di investire altri soldi per rafforzarsi in Italia acquistando Alfa invece di cogliere opportunità all'estero,come Seat (che Fiat abbandonò), o magari Saab, Rover... credo che avendo soldi a disposizione all'epoca si potessero fare buoni affari in Europa.

2. Il problema qualità. L'immagine di Fiat oggi è dovuta anche alla scarsa qualità delle auto prodotte nel passato, anche nell'era Ghidella. Quando uscì la tipo in fiat sembravano consapevoli del problema e parlavano della "Rivoluzione della qualità totale", ma i risultati non si sono visti.

3. L'eccessiva omologazione dei prodotti, il progetto Tipo da cui derivarono Tempra, Dedra, 155 ecc. ecc. fu impostato nell'era Ghidella.

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

bisogna capire se con ghidella fu l'inizio della discesa o l'ultimo tratto pianeggiante.

l'articolo è molto qualunquista, magari i malanni della fiat fossero riconducibili soltanto ad argenta e duna.

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Link al commento
Condividi su altri Social

GHIDELLA

lavorò bene ...semplicemente perchè sino al 1990

e per 10 anni ..cioè dalla marcia dei 40.000

FIAT si concetrò solo sui settori manifatturieri

FIAT auto raggiunse il 15.5% del mercato europeo.

Voglio ricordare ....la DELTA la UNO ....la THEMA .......LA CROMA ...la TIPO

...e smettiamola con la DUNA .

DOPODICHE' ..una sera ROMITI si presentò a casa AGNELLI con in mano

la CRHYRSLER ...la famiglia decise di intraprendere un'altra strada

ridimensionando il settore auto ....e da li è nata la crisi di oggi.

10 anni di scazzo totale .

ORA come allora ,la FIAT si trova ad essere impegnata solo sui settori manifatturieri .

Link al commento
Condividi su altri Social

GHIDELLA

lavorò bene ...semplicemente perchè sino al 1990

e per 10 anni ..cioè dalla marcia dei 40.000

FIAT si concetrò solo sui settori manifatturieri

FIAT auto raggiunse il 15.5% del mercato europeo.

Voglio ricordare ....la DELTA la UNO ....la THEMA .......LA CROMA ...la TIPO

...e smettiamola con la DUNA .

DOPODICHE' ..una sera ROMITI si presentò a casa AGNELLI con in mano

la CRHYRSLER ...la famiglia decise di intraprendere un'altra strada

ridimensionando il settore auto ....e da li è nata la crisi di oggi.

10 anni di scazzo totale .

ORA come allora ,la FIAT si trova ad essere impegnata solo sui settori manifatturieri .

quoto in toto

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

ma non dimentichiamoci che l'ing vittorio fu allontanato per un'affaire simile al peculato di cui pochi sono al corrente.

Diciamo che ha consegnato nelle mani di romiti la scusa per cacciarlo, e fu la sua rovina, infatti mai nessuno + lo volle... ed anche altre sue iniziative fallirono miseramente sul nascere

  • Mi Piace 1

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma poi non riesco a capire tutto questo accanirsi sulla Duna: sarà stata anche brutta, ma in Italia ha venduto più di Opel Corsa 3v, VW Derby e Seat Malaga messe insieme.... senza andare a scomodare i numeri delle vendite in Brasile & C.

AlfaRomeoAlfasud_QuadrifoglioOro.jpg.54d8d4789689b7fed7bdcf7d3b003ec7.jpg 

Link al commento
Condividi su altri Social

per i tempi e per i mercati a cui era destinata, duna (Uno CS con bagagliaio) era un ottimo prodotto, in proporzione meglio di Palio e Siena oggi (cmq ottimi).

Le leggende metropolitane sono dure a morire, anche perchè è durata troppo e certo non era un esempio di stile, ma volgiamo mettere la "polo col culo" quant'era orrida?? che poi non era che lòa vecchia fox brasiliana, ancora + indietro audi 50... brrrrr

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.