Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Passo il mio tempo a cercare di sfatare i luoghi comuni sulle auto italiane.

Mi sento sempre rispondere le motivazioni più strampalate, che si abbattono nel giro di una frase.

Ma oggi ho sentito la migliore: "Io non compro auto italiane perché la Fiat produce bombe. E' una scelta di coscienza."

:shock::|

A parte che chi ha affermato ciò ha indirettamente finanziato gli esperimenti nucleari francesi comprando una Megane :lol: ma vi chiedo: quanto c'è di vero in questa storia?

Se l'incriminata è Fiat Avio, non vedo il problema: quella ormai di Fiat ha solo il nome, dato che è stata venduta completamente.

Altrimenti quale può essere la motivazione?

Illuminatemi.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

  • Risposte 25
  • Visite 8.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

Inviato

io so che "produceva" insieme ad un altra azienda italiana mine ma se non erro credo che sia uscita dal business da un bel pezzo...

Inviato

Non so se abbia ancora partecipazioni o se esiste ancora ma SNIA bpd

fa anche esplosivi

Inviato

c'era un' azienda nel bresciano che produceva mine antiuomo nella quale c'era una partecipazione della Fiat

http://www.oscar.unimondo.org/1997/12_011.html

Valsella meccanotecnica spa di brescia

La Valsella è controllata dal gruppo Borletti, anche se non è chiara la conclusione della lunga trafila, iniziata alla fine del 1994, per la cessione della precedente quota del 50% del capitale sociale della Meccano Tecnica Mt spa, la finanziaria di controllo della Valsella, che faceva capo alla Fiat Ciei spa (gruppo Fiat).

La Valsella dichiara che le mine terrestri oggi non sono in produzione. D'altro canto essa è pronta a "rendere disponibili" prodotti nel campo delle cosiddette "mine intelligenti", cioè le mine programmabili a tempo, nel caso venissero considerate accettabili. Prodotti, assicurano a Castenedolo, "totalmente affidabili" (Mine anti-uomo, un mondo da ripulire, Avvenire, 14/4/1996).

Inviato

non confondiamo il gruppo Fiat con la Fiat, marchio di automobili, eh!!!

allora un Milanista non compra una Fiat perchè la Fiat ha la Juventus???

le uniche bombe fin'ora costruite sono: Uno Turbo i.e., Coupé Turbo Plus, Punto Gt...

Inviato

produce carri armati, non credo bombe

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Inviato

ad esempio il Centauro e' un Fiat, ma mi pare pure l'ariete... inoltre molti camion 4x4 dell'esercito sono iveco

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.