Vai al contenuto

Nuovo bollo: tassazione sopra i 100kw ( 136 CV )


Messaggi Raccomandati:

Guest Riccardo
E' la stessa domanda che mi sono fatto io qualche post indietro. (con la stessa auto :wink: :wink: )

Comunque a spanne dovrebbero essere € 6.X per il superbollo, € 2.X per il peso, € 3.X per il bollo maggiorato € 0.

In totale dovrebbero essere circa 12/13 € per KW :shock::shock::shock:

Poi non è ben chiaro se queste tasse aggiutive seguiranno le regioni sul bollo/esenzione storiche.

In Italia ogni regione ha una sua normativa sul bollo e sull'esenzione storiche, in Lombardia ad es divengono storiche tutte dopo i 20 anni, sono esentate bollo e pagano (solamente se circolano) una tassa di € 30 indipendentemente dalla potenza.

Quindi in questo caso il proprietario del Range del 88 paga ancora per il 2007 poi basta, ma se abita in altre regioni deve aspettare i 30 anni :shock::shock: ....

....ma in alcune ne bastano 20 se è iscritto ASI, in altre se rientra nella famigerata lista ASI "uscita per sbaglio".

Insomma un bordello Tailandese è più ordinato della situazione Italiana bolli/superbolli/tassa sul peso/esenzioni storiche :twisted: :twisted:

Xbertone, sei ancora convinto sia fatta bene ;)))

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 675
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Xbertone, sei ancora convinto sia fatta bene ;)))

Immatricolazione anni 88-89 (ipotizzando € 13 per kw):

Modello /// Potenza //// Tassa totale annua (€)

Range Rover /// 78 kw //// 1014

Nissan Patrol /// 85 /// 1105

Mizsu Pajero /// 70 /// 910

Teniamo presente che questi modelli sono spesso utilizzati da montanari per portare le vacche al pascolo o comunque per motivi di mobilità e non di aperitivo.

Ribadisco che mettere mano alla pistola è solamente leggitima difesa nei conftronti di questi inconpetenti.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Effetivamente da da pensare.

Tassare il fighetto in Cayenne, Tuareg etc. va benissimo - sei hai i soldi per comprartelo - paga anche il bollo.

Ma per il contadino, effetivamente non sembra tanto OK.

Anche se saranno pochi i montanari in Range Rover - i piu girano in Panda 4x4 - almeno credo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Effetivamente da da pensare.

Tassare il fighetto in Cayenne, Tuareg etc. va benissimo - sei hai i soldi per comprartelo - paga anche il bollo.

Ma per il contadino, effetivamente non sembra tanto OK.

Anche se saranno pochi i montanari in Range Rover - i piu girano in Panda 4x4 - almeno credo.

Range magari non tanti (anche se qualcuno che l'ha comprata usata di 10 anni c'è) ma Land, Pajero, Patrol ed altri ne vedi in giro.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

A me va bene anche per il montanaro o il "contadino"

Andate a vedere quanti contributi prendono

che aziende si sono fatte e con che macchinari

con soldi regalati da UE e così via.

Io al contadino piagnone non ci credo più

perchè ho visto con i miei occhi e parlato con loro.

Se poi volete parlare di giustizia assoluta

è un altro paio di maniche, ma mi sembra che

manchi non solo nei bolli delle auto.

Link al commento
Condividi su altri Social

Teniamo presente che questi modelli sono spesso utilizzati da montanari per portare le vacche al pascolo....

Minkia! Conosci montanari messi bene a portafoglio: mantenere "roba" che ti fa i 5 con un litro se va bene.....

Io quelli che conosco più che Panda 4x4 e qualche Lada Niva non hanno....

AlfaRomeoAlfasud_QuadrifoglioOro.jpg.54d8d4789689b7fed7bdcf7d3b003ec7.jpg 

Link al commento
Condividi su altri Social

Un lada Niva, che monta il 1600 cc benza di derivazione 124 ti costa molto di più quanto a consumo (di olio e candele comprese) di un Pajero TD, di un Patrol D o di una Land D.

Ma non è questo il punto, la tassa sul peso sommata al ritorno del superbollo, sommata alla maggiorazione del bollo secondo il grado di omologazione secondo normativa antinquinamento è un' assurdità che comporta fortissime ingiustizie sociali.

Cosa che solamente degli incompetenti come coloro che l'hanno partorita potevano pensarla

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Un lada Niva, che monta il 1600 cc benza di derivazione 124..

[ing pignoletto mode=ON]

Per la verita' la russa Zhiguli non ha mai montato motori direttamente di origine 124, ma un nuovo ( per l'epoca ) monoalbero di cilindrata variabile 1.1 / 1.7 sviluppato "ad hoc" dalla Fiat per la Lada.

:) :) :) :)

[ing pignoletto mode=OFF]

124 montava infatti o motori aste e bilancieri o bialbero ( le versioni spinte )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

[ing pignoletto mode=ON]

Per la verita' la russa Zhiguli non ha mai montato motori direttamente di origine 124, ma un nuovo ( per l'epoca ) monoalbero di cilindrata variabile 1.1 / 1.7 sviluppato "ad hoc" dalla Fiat per la Lada.

:) :) :) :)

[ing pignoletto mode=OFF]

Motore che frà l'altro usano ancora, per le varie 11x e Niva.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.