Vai al contenuto

Alfa... Di "tutte le razze"...


il FUSI

Messaggi Raccomandati:

D'accordissimo con te.

Ma molti qui hanno già deciso "in modo definitivo" da tempo' date=' checché ne dicano, e non cambieranno [u']mai idea...;)

Conoscendo anche personalmente molti dei "dissidenti" posso dirti che non è così.

Chiaramente non sarà un restyling da 50kg a poter proprio far cambiare idea.

La Junior ancora dobbiamo vederla, di sicuro se potessimo saperne qualcosa prima sarebbe meglio, per noi e per loro.

Di per me ti posso dire che cmq l'essere parecchio oltranzisti dovrebbe suonare da campanello d'allarme per l'azienda, che nella nuova famiglia di prodotti (e non parlo di restyling) dovrebbe tenere conto del fatto che ha da ricuperare pesi superiori a quelli che già ha da recuperare.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 345
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

L'impressione e' che che 159, scusate, sia condannata a priori, in maniera quasi religiosa..

E che se domani avesse pesi e potenze consone, e uguali o migliori di BMW, fatte salve le dimensioni diverse, non andrebbe bene ugualmente ( Esclusa ovviamente la brutta avventura di McGeek ).

Il problema di fondo secondo me, e' che dietro 159, nel casi di fallimento non c'e' la nuova 75: c'e' la Bravo allungata.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

L'impressione e' che che 159, scusate, sia condannata a priori, in maniera quasi religiosa..

E che se domani avesse pesi e potenze consone, e uguali o migliori di BMW, fatte salve le dimensioni diverse, non andrebbe bene ugualmente ( Esclusa ovviamente la brutta avventura di McGeek ).

Il problema di fondo secondo me, e' che dietro 159, nel casi di fallimento non c'e' la nuova 75: c'e' la Bravo allungata.

Alla fine io giudico 159 magari poco alfa ma un ottimo prodotto per la clientela premium-aziendale ossia quella prevalente di oggi delle segmento D.....ci guadagneranno anche tantissimo su ogni auto a differenza di 156 (come dice AX)....ma se vediamo le vendite italiane nel 2006 si nota che alla fine l'obiettivo non è stato centrato anzi.....tra l'altro quasi senza E alfa-lancia e D lancia e con a4 e classe C fine serie....di questo ne ha approfitatto solo la recordman SR3 che mai aveva venduto così tanto in Italia.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Chiaramente non sarà un restyling da 50kg a poter proprio far cambiare idea.
Sembra che di kg ne vogliano togliere ben di più (moltiplica per 3...) e sinceramente non so quanto sia tecnicamente fattibile...

Se dovessero riuscirci l'auto cambierebbe radicalmente, ma a quel punto avremo un'auto molto rivista e tutto il lavoro fatto dovrebbe venire per forza ammortizzato su un altro modello... Basterà la Thema o dobbiamo aspettarci la stessa solfa anche per l'erede di 159? :roll:

La Junior ancora dobbiamo vederla, di sicuro se potessimo saperne qualcosa prima sarebbe meglio, per noi e per loro.
Se le cose vanno bene, potrebbe essere vera la storia delle sospensioni indipendenti al posteriore... ;)
Link al commento
Condividi su altri Social

L'impressione e' che che 159, scusate, sia condannata a priori, in maniera quasi religiosa..

E che se domani avesse pesi e potenze consone, e uguali o migliori di BMW, fatte salve le dimensioni diverse, non andrebbe bene ugualmente ( Esclusa ovviamente la brutta avventura di McGeek ).

Il problema di fondo secondo me, e' che dietro 159, nel casi di fallimento non c'e' la nuova 75: c'e' la Bravo allungata.

Il problema è diverso: con 159 non venduta, l'Alfa chiudeva.

Padroni di non crederci anche se vi è stato detto mesi fa, ma la realtà è questa.

Ecco perchè la difendono in ogni maniera.

Se 159 fosse stato un flop veramente flop, non c'era la Bravo allungata, non ci sarebbe stato proprio niente.

E cmq questo non mi scusa proprio niente.

Riguardo alla condanna, di per me posso dirti che un 4000 V8 per spingerla o 50kg in meno non mi cambiano sicuramente l'idea che posso avere di un prodotto che cmq "è quello che è".

Quando avremo la nuova famiglia, vedremo.

Quando avremo altri prodotti di cui ancora non si sa, vedremo anche quelli.

Di sicuro quando la 155 uscì e veniva difesa etc. etc. etc. di per me mi esprimevo in certi termini sicuramente molto simili a quelli con cui mi esprimo per 159 almeno come impostazione di base.

La storia è gentildonna, e francamente posso dire che col senno di poi oggi chi difendeva la 155 fa la sua brava figura da coglione che deve fare.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Conoscendo anche personalmente molti dei "dissidenti" posso dirti che non è così.

Lo spero davvero, ma troppo spesso (non in questo post, eh, parlo in generale) vedo davvero un astio a priori verso prodotti italiani non per il prodotto in sé, ma solo perchè non hanno soddisfatto i propri desideri!

Del tipo: "io 159 la sognavo e la volevo così, l'hanno fatta cosà, quindi: fa schifo, è una balena, non sta in strada, è un catorcio", senza neanche "imho".

Queste persone, imho, hanno troppi pregiudizi e non vedranno mai realizzata la loro Alfa ideale, quindi criticheranno qualsiasi cosa verrà prodotta. Sono fermamente convinto che anche se Brera fosse stata prodotta pari pari al prototipo ci sarebbero state una valanga di critiche, non lo sapremo mai ma mi ci giocherei la casa!

Aspetto le prime indiscrezioni su Junior e 149 per trovare ulteriore conferma...

Di per me ti posso dire che cmq l'essere parecchio oltranzisti dovrebbe suonare da campanello d'allarme per l'azienda, che nella nuova famiglia di prodotti (e non parlo di restyling) dovrebbe tenere conto del fatto che ha da ricuperare pesi superiori a quelli che già ha da recuperare.

Per un'azienda di respiro internazionale contano i numeri e le statistiche: la volontà è di soddisfare tutti al massimo, ma i casi isolati restano spesso (non sempre) tali purtroppo.

E poi il tuo essere oltranzista verso il gruppo mi permetto di credere che derivi al 10% dai prodotti in sé, e al 90% dai pesci in faccia che ti hanno tirato con la tua 147...

E mi pare di intuire che per MacGeek sia un discorso simile (non so nulla)...

E lo sarebe anche per me avessi avuto brutte esperienze, solo che in 250.000 Km tra 145/147 e 159 (non mia cmq) oltre ai tagliandi ho cambiato solo un variatore di fase e una serratura bagagliaio, quindi sono mentalmente dall'altra parte della barricata!

Bye!

<<Scarface>>

Non esiste peggior ignorante di quello convinto di sapere...

Link al commento
Condividi su altri Social

Certamente, come noi non cambieremo la nostra ;-)

Forse tu!!!

Se un domani mi esce la 149 ed esteticamente la fanno come la mazda3 faccio partire una raffica di insulti verso l'Alfa che dovrete tapparvi le orecchie anche solo leggendo!!:D

Mai fissarsi su idee a priori o pregiudizi: se un'auto è bella e vale, allora la lodo e la difendo.

Se fa cagare...

Allora ci cago sopra, Alfa o non Alfa!!!

Scusate la finezza, è solo che da dopo il master ad oxford...... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

<<Scarface>>

Non esiste peggior ignorante di quello convinto di sapere...

Link al commento
Condividi su altri Social

Alla fine io giudico 159 magari poco alfa ma un ottimo prodotto per la clientela premium-aziendale ossia quella prevalente di oggi delle segmento D.....ci guadagneranno anche tantissimo su ogni auto a differenza di 156 (come dice AX)....ma se vediamo le vendite italiane nel 2006 si nota che alla fine l'obiettivo non è stato centrato anzi.....tra l'altro quasi senza E alfa-lancia e D lancia e con a4 e classe C fine serie....di questo ne ha approfitatto solo la recordman SR3 che mai aveva venduto così tanto in Italia.

Comunque 159 in Italia è stata in prima posizione nelle premium ( berlina + sw ) negli ultimi mesi, non so in totale, non ho tutti i 4ruote con i dati del ministero dei trasporti..

La 159 è uscita contemporaneamente alla serie 3 ed è nata con prestazioni velocistiche inferiori e consumi molto superiori. Ve bene vendere una premium ma senza distaccarsi da un lato dal marchio ( prestazioni velocistiche al top ), e dall'altro da consumi ragionevoli, perchè alla fine il consumo conta, e non poco. La possibilità di rimediare a gran parte degli errori c'è ma sarà nel 2009.

Mi piacerebbe avere qualche notizia certa sulla junior, ma a quanto pare non esce niente....

http://lottagrappling.altervista.org/

volkswagen = auto del popolo

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.