Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Infatti...a quando l'Autodelta???

Non che non mi piacerebbe, ma Autodelta è qualcosa di molto più ridotto meno noto rispetto a Abarth.

Ci sono cose ben più urgenti su cui investire in Alfa.

  • Risposte 88
  • Visite 10.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Lo stabilimento di Chivasso era quello da dove uscivano le Delta EVO vero?

Spero che in futuro i modelli con lo scorpione vengano "assemblati" li facendolo diventare una sorta di atelier, e che utilizzino componenti meccaniche specifiche (come fa ad esempio la Renault per le RS)

Inviato
Infatti...a quando l'Autodelta???

Che inizino a fare qualcosa all'altezza della sigla GTA, per il resto si può aspettare...

Al massimo si può ripescare questo:

6.gif

Inviato

Rega, ho notato la stessa cosa! E questo mi fa ben sperare per una 5oo davvero cazzuta! :)

Il fatto inoltre che escano proprio come Abarth, cioè senza apparente legame di "marchio esterno" con Fiat, potrebbe favorire enormemente la diffusione!

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Inviato
  • Autore

Vedendo la Abarth GPunto con 150cv "kittabile" (:D) a 180cv, sogno una 5oo col 1.4 Tjet 120cv con kit da 150cv !!!

La seconda soluzione sarebbe il 0.9 110cv con kit 120cv, ma questo motore non uscira prima del 2009, e la Abarth 5oo sara "viva" nel 2008.

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Inviato
Che inizino a fare qualcosa all'altezza della sigla GTA, per il resto si può aspettare...

Al massimo si può ripescare questo:

6.gif

embè dici poco.......:roll:

firma_arcy4.jpg

lostjn58qh5cg0.gif

Inviato
  • Autore

Nei mei sogni ci sarebbe :

Lo Scorpione della Abarth

L'Elefantino della HF

Ed il Quadrifolio dell'Autodelta...

Wow, mi devo svegliare subito ! Ma mi viene di dare una spinta ai vertici per che una cosa del genere possa avvenire... ;)

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Inviato
Nei mei sogni ci sarebbe :

Lo Scorpione della Abarth

L'Elefantino della HF

Ed il Quadrifolio dell'Autodelta...

Wow, mi devo svegliare subito ! Ma mi viene di dare una spinta ai vertici per che una cosa del genere possa avvenire... ;)

pure nei miei....;)

Inviato
26/02/2007

Ritorna il mitico “Scorpione” Abarth

Al 77° Salone Internazionale di Ginevra parte un grande progetto: il rilancio di uno dei più prestigiosi marchi dell’automobilismo sportivo mondiale. Il suo simbolo è lo scorpione, il suo nome è Abarth.

Da sempre sinonimo di vetture grintose, di sfide, di passione e di grandi emozioni, Abarth torna con una nuova linea per far sognare tutti gli amanti dell’automobilismo sportivo. Sotto i riflettori della rassegna svizzera “sfila” la prima interpretazione Abarth applicata alla Grande Punto, l’iniziativa che successivamente sarà estesa ad altri modelli.

Per la partenza di questa nuova avventura è stata scelta una cornice esclusiva come quella offerta dal Salone di Ginevra, un contesto raccolto, unico e di grande suggestione. Qui è stato realizzato uno stand di forte impatto visivo che, in linea con la filosofia del rilancio di Abarth, è stato pensato come uno spazio innovativo contraddistinto da un linguaggio fresco, contemporaneo, tecnologico ed estremamente ricercato in ogni dettaglio. Come dimostrano i nuovi elementi della comunicazione del marchio Abarth sono esposti in tutta la loro forte e originale personalità: la famosa e rinnovata striscia Abarth da gara è stata realizzata con piastrelle di led mentre il nuovo logo, lo scorpione e la scritta, sono tutti elementi tridimensionali, di grandi dimensioni e in alluminio satinato e lucido.

I valori e la tradizione di Abarth sono invece sottolineati in modo discreto e tecnologico: i materiali nobili e le finiture preziose quali alluminio, fibra di carbonio, smalti e laccature impreziosiscono l’area espositiva valorizzando le vere protagoniste dello stand: la Grande Punto Abarth S2000, vettura omologata per competizioni, tornata come assoluta vincitrice nelle gare, e la Grande Punto Abarth Preview, concept presentato in anteprima internazionale.

Sono queste le due anime del mondo Abarth: le competizioni e la produzione di serie.

Inoltre, il pubblico può conoscere a Ginevra un terzo ambito in cui opererà il Marchio: infatti, attraverso un configuratore multimediale, i visitatori possono ripercorrere il concetto di “Kit Abarth” visualizzando la flessibilità e la grande varietà di combinazioni che il brand metterà a disposizione dei suoi clienti mediante le cassette di trasformazione. Alcune di queste scatole in legno massello, intarsiate con finiture in alluminio satinato, sono esposte dentro cubi di cristallo e contengono i componenti automobilistici storici delle cassette di trasformazione, meccanici ed estetici.

Infine, attraverso un’esclusiva tecnologia a led e schermi al plasma, le pareti dello stand propongono immagini e filmati storici alternandoli alla riproduzione della rinnovata striscia Abarth da gara: così è possibile apprezzare quel sottile legame tra passato e futuro, oltre all’energia e alla personalità, che un marchio come Abarth ha nel proprio carattere.

Grande Punto Abarth Preview

Protagonista assoluta dello stand è la Grande Punto Abarth Preview, un vero gioiello di grinta ed eleganza. Questa vettura sarà lanciata sul mercato il prossimo settembre con l’intento di rafforzare ulteriormente il posizionamento sportivo e giovanile della Grande Punto.

La vettura esposta a Ginevra è equipaggiata con un motore 1.4 benzina Turbo da 150 CV a 5500 rpm, incrementato a 155 CV con utilizzo di benzina a 98 RON. Inoltre, grazie ad un kit di potenziamento, successivamente sarà anche disponibile una versione con una potenza doppia rispetto alla versione base che raggiungerà i 180 CV. Si tratta di una peculiarità in linea con la storia: per esempio, la Fiat 500 del 1958 aveva 13 CV a 4000 giri e una velocità massima di 85 km/h mentre la Fiat 500 Abarth del ‘58 sfoderava 26 CV a 5000 giri e una velocità di 118 km/h.

Dunque, la Grande Punto Abarth vuole rinverdire i fasti di quelle vetture prestazionali offrendo la possibilità, soprattutto ai giovani, di entrare in un mondo di sportività in completa sicurezza e a un prezzo accessibile.

Grande Punto Abarth S2000

A Ginevra il pubblico può ammirare anche la straordinaria Grande Punto Abarth S2000. Vettura da competizione destinata alle Scuderie e che, tramite il Reparto Corse, disputerà nel 2007 il Campionato Italiano di Rally con i piloti Giandomenico Basso, con il suo navigatore Mitia Dotta, e Davide Gatti, vincitore del Trofeo Fiat Abarth Internazionale 2006, che disputerà invece la stagione al volante di una Fiat Grande Punto R3D ufficiale, spinta da un motore diesel. Inoltre, a livello internazionale, la Grande Punto Abarth S2000 affronterà l’IRC (Intercontinental Rally Challenge) con i piloti Andrea Navarra, con il suo navigatore Guido D’Amore, i giovani Umberto Scandola e Anton Alen.

Il responsabile del reparto corse della Abarth & C. Spa sarà Claudio Berro.

Equipaggiata con un motore aspirato di 2000 cc da 270 CV e una trazione a 4 Ruote Motrici, la nuova Grande Punto Abarth S2000 è l’erede della versione vincitrice del Campionato Italiano Rally 2006 con Paolo Andreucci e Anna Andreussi che hanno vinto 7 delle 11 gare in programma. Senza dimenticare l’ottima stagione dei compagni di squadra Andrea Navarra e Guido D’Amore che sono giunti al terzo posto. Giandomenico Basso e Mitia Dotta hanno trionfato nell’Europeo e nell’International Rally Challenge.

Insomma, fin dal suo esordio avvenuto nella scorsa stagione, la vettura da gara si è dimostrata imbattibile qualunque fosse il tracciato o il terreno. Da sottolineare che la vettura prodotta ad oggi in circa 15 esemplari è stata ordinata da diverse Scuderie, non solo europee, per competere nei Rally Internazionali e Nazionali. E oggi, forte di questa superiorità tecnologica e agonistica, la nuova Grande Punto Abarth S2000 è pronta ad affrontare i due campionati con la stessa determinazione e grinta.

Infine, oltre a presentare una vettura di successo e un prestigioso team di piloti, la nuova Abarth & C. può annoverare uno staff di grande esperienza nel settore racing: in totale sono 113 professionisti, dei quali 26 nell’area engineering, 43 nel manufacturing e 9 dedicate al racing.

__________________

Inviato

Penso che avere di nuovo Abarth sia un gran passo avanti, tutto insieme non si può... ma ora Abarth è un marchio rinato e bisogna fargli onore con modelli all'altezza... mi chiedo che aspettano a fare delle fuoriserie (couè e spider) che con questo marchio andrebbero a nozze!!

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.