Vai al contenuto

naranhito

Messaggi Raccomandati:

Come doti dinamiche è leggermente inferiore alla GranSport per via del peso maggiore, per una predisposizione più confortevole.

Io personalmente credo che, però, a livello di emozioni e di esclusività è nettamente superiore alle rivali tedesche. L'abitabilità è ottima per la categoria. L'unica pecca è il bagagliaio... da utilitaria.

Lasciamo perdere quel capolavoro del V8 di Maranello e il sound... pura passione nel costruire le automobili.

Altro parere, inoltre, che è migliore delle rivali inglesi e tedesche perchè:

La XKR è un'ottima auto, dal design riuscitissimo, ma il marchio jaguar si è abbassato ai livelli di FordFocusStylewagon con la banale X-type, fattore che influisce alla voce "immagine ed esclusività";

La BMW 650i ha le medesime prestazioni, ma il confort e il design interno, a mio avviso un pò freddino, lasciano a desiderare.

La Mercedes CL500 forse è quella che si avvicina di più in termini di immagine, prestazioni e confort, ma la Maserati è ancora meglio, non so proprio che cos'è che me la fa piacere così tanto, forse per le doti dinamiche, ma dico sempre e comunque che quando gli italiani si impegnano, facciamo le auto migliori di tutti, sotto qualsiasi profilo... obiettivo centrato con questa GranTurismo, ma non solo...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 1,1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

L'unica pecca è il bagagliaio... da utilitaria.

Su Evo dicono che ci stanno due sacche da golf senza problemi. Non è proprio piccolo…

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Link al commento
Condividi su altri Social

Su Evo dicono che ci stanno due sacche da golf senza problemi. Non è proprio piccolo…

Forse intenderanno due sacchetti per palline da golf :mrgreen:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 settimane fa...

Da automobilismo.it questo articolo:

INTRODUZIONE

Già il nome GranTurismo fornisce un primo indizio sull’indole della nuova nata in Casa Maserati, ma anche le linee tracciate da Pininfarina delineano una vettura prima di tutto elegante, in cui l’unico elemento che esalta la sportività della coupé del Tridente è la grossa “bocca” al centro dello scudo paracolpi anteriore che richiama la MC12. Non si tratta quindi dell’alternativa alla Porsche 911, casomai si pone come concorrente diretta di sportive meno estreme, come Bmw Serie 6 e Jaguar XK tanto per non fare nomi. L’obiettivo della GranTurismo è quindi quello di essere la classica vettura da usare tutti i giorni, una frase ormai abusata è vero, ma in questo caso molto aderente alla realtà. Sì, perchè il confort della due porte Maserati non si discute: i quattro posti sono veri, niente ginocchia in bocca o testa che sfiora il padiglione per chi siede dietro, poi c’è il motore, dalla sonorità che non tradisce le sue nobili origini Ferrari ma sempre molto ovattata, proprio come le sospensioni, a proprio agio anche sui fondi più accidentati, con una sensazione di solidità che evoca la tanto acclamata produzione tedesca. Per non parlare poi del cambio automatico, stop agli strappi e alle fastidiose inerzie del vecchio Cambiocorsa, ma una fluidità esemplare, con passaggi di marcia quasi impercettibili in automatico e altrettanto rapidi in manuale. Un quadro pressoché idilliaco insomma, almeno finché non si scopre che in modalità manuale la libertà di azione del guidatore è pari a quella di un condannato agli arresti domiciliari: si può cambiare tirando le levette dietro il volante certo, ma oltre una certa pressone sul pedale del gas il cambio scala, punto e basta. Capita così di trovarsi a metà curva e di assistere a cambi di marcia indesiderati quando si affonda il piede destro, con relativi spiacevoli scompensi dell’assetto, così come durante un sorpasso la scalata è sempre in agguato, anche quando l’ago del contagiri si trova già intorno ai 4.000 giri.

ASSETTO EQUILIBRATO

E’ vero che ai bassi regimi la risposta del motore è tutt’altro che entusiasmante, ma quando si è in manuale e si vuole riprendere nella marcia selezionata bisogna essere in grado di farlo, non sempre si desidera guidare al limite della zona rossa del contagiri, anche se l’allungo del V8 italiano invoglia spesso a spingersi a regimi superiori ai 7.000 giri. Così come l’equilibrio dell’assetto porta frequentemente a snaturare la vocazione della GranTurismo con una guida più che disinvolta, fatta di inserimenti in curva rapidi, ma soprattutto forte di un’agilità impensabile per una vettura dal passo vicino ai 3 metri e con una massa che sfiora le 2 tonnellate.

INTERNI

L’abitabilità posteriore non è compromessa dal design filante della carrozzeria e il vano bagagli, pur non fecendo gridare al miracolo, assicura una capacità di carico più che sufficiente per le esigenze di due passeggeri: 260 litri contro i 283 litri della Jaguar XKR e i 450 litri della Bmw 650i. La plancia merita invece un discorso a parte, non certo per quanto riguarda l’aspetto, né tantomeno per i pregiati pellami che la rivestono, quanto per la disposizione poco ordinata dei comandi. In particolare quelli occultati dalla corona del volante, a sinistra del piantone dello sterzo, per gestire il computer di bordo e sbloccare baule e sportellino del carburante, ma anche per quelli della climatizzazione, molto in basso davanti alla leva del cambio e privi delle classiche indicazioni azzurre e rosse per individuare a colpo d’occhio la regolazione della temperatura, quella di più frequente utilizzo.Sorprende però anche il tasto per

la disattivazione dei sensori di parcheggio a fianco alle regolazioni della dinamica della vettura (sistema elettronico di controllo di stabilità e pulsante sport), così come delude

su una vettura di questa classe l’utilizzo dei comandi del navigatore satellitare di origine Peugeot, gli stessi che si possono ritrovare su una normalissima 207.

V8 DI ORIGINE FERRARI

La GranTurismo si fregia del V8 di 4,2 litri con basamento Ferrari recentemente aggiornato nel sistema di aspirazione, arricchito da variatori di fase sugli alberi a camme di aspirazione

ed equipaggiato con pistoni modificati per favorire la combustione. La lubrificazione a carter secco ha ceduto il posto al classico carter umido per contenere la rumorosità meccanica, mentre il cambio automatico ZF a 6 marce, montato in blocco con il motore e non più al retrotreno come sulla precedente Coupé, è stato ripreso dall’ultima evoluzione della Quattroporte, anche se in questo caso viene gestito da un software adattato alle caratteristiche più sportive della GranTurismo. Le sospensioni ripropongono invece il classico schema Maserati/Ferrari a triangoli oscillanti in alluminio, a richiesta abbinate al sistema di controllo attivo Skyhook che modifica automaticamente la taratura di ogni singolo ammortizzatore in funzione delle condizioni di marcia della vettura e delle richieste del guidatore, mentre l’impianto frenante Brembo si compone di dischi autoventilanti da 330 mm di diametro sulle 4 ruote e pinze a 4 pistoncini, a richiesta in tinta argento, rosso, blu, giallo o titanio.

Link al commento
Condividi su altri Social

Un semestre dopo il lancio commerciale di Granturismo seguira' nella prossima primavera la commercializzazione della versione sequenziale di Granturismo, la versione duoselect di Granturismo avra' una distribuzione 47:53 grazie al cambio transaxle, sara' la prima maserati ad usare una versione del software per cambi selespeed Hyperfast/Hyperfast II di Marelli usato su 599 GTB Fiorano,8C Competizione,430 Scuderia e F149, al posto del 4.2V8 da 405cv della Automatic avra' il 4.7V8 da 440cv.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.