Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
20 minuti fa, KimKardashian scrive:

La Cinquecento a cinque porte 😂

 

L’ispirazione era piuttosto chiara, d’altronde la fabbrica polacca doveva andare alla Daihatsu ma poi la gara la vinse la Fiat. 
 

4CA3B348-605B-418A-A0BE-8681565E8254.jpeg

C5A2F148-F17A-44BB-B568-46330A3E6DE3.jpeg

In confronto a questa la cinquecento a me pare un esempio di stile

  • Risposte 3k
  • Visite 1.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Un po' di informazioni da un testo che avevo realizzato tempo fa e poi per mancanza di tempo è rimasto in archivio.   Si chiamava VSS (Vettura Sperimentale a Sottosistemi) e fu presentato al

  • In circa 46 metri lineari di biblioteca/emeroteca privata che parte dagli anni '50 e che ho cominciato a costruire nel 1987 quando avevo 10 anni. Molti dicono che per avere info oggi basta guard

  • Gia vista questa G.Punto con fari orizzontali?      

Immagini Pubblicate

Inviato
10 ore fa, indeciso88 scrive:

La scelta del nome fu scellerata, ma al contrario di seicento e 126 la trovo davvero gradevole e ancora attuale. Con un nome diverso sarebbe potuta diventare iconica

 

In tanti anni di forum credo di aver letto l'espressione "ancora attuale" con riferimenti a qualsiasi veicolo cotruito tra il 1800 e oggi.

Però in questo caso riesce ancora a stupirmi😳

Inviato
32 minuti fa, AlessioAlfa scrive:

 

In tanti anni di forum credo di aver letto l'espressione "ancora attuale" con riferimenti a qualsiasi veicolo cotruito tra il 1800 e oggi.

Però in questo caso riesce ancora a stupirmi😳

Beh la up! stilisticamente è solo una cinquecento che non ha smesso di crederci

Inviato
3 ore fa, PaoloGTC scrive:

 

Ah allora non sono proprio rinco :D

 

Riguardo Cinquecento... con il mio pensiero non volevo farla passare per un buco nell'acqua o un progetto sbagliato. Ora non ho presente i suoi "numeri" sul mercato ma credo che il suo lavoro l'abbia fatto, in fondo non è detto che per forza un'utilitaria (che per principio deve badare al sodo così come fa chi la compra) debba essere per forza e sempre un qualcosa di mai visto prima.

Credo sia andata bene per un sacco di persone, come tipologia di vettura, e penso abbia fatto il suo successo.

L'errore semmai sarebbe definirla e presentarla come innovativa in senso assoluto.

23 anni di carriera della Panda son lì a dimostrare che per molti, moltissimi, l'utilitaria "andava bene così".

Solo che... a voler guardare la faccenda dal punto di vista prettamente tecnologico/innovativo, a parte la marmitta catalitica una vettura come la Cinquecento poteva tranquillamente essere stata presentata a metà degli anni '80, così come lo fu la Y10.

Non dimenticare che questa costava troppo per i conta fagioli sabaudi: 😅

image.png.d40665f7bede6670283d6c0b4ce8abe8.png

Per il resto,  Cinquecento va contestualizzata.

Una segmento A che doveva costar poco, ma essere un passo a lato ( avanti forse è un po' troppo 😁) rispetto a Panda e non troppo sfigurare rispetto a Y10 (all'epoca B piccola piuttosto che A) 

Per costar poco doveva essere fatta in Polonia ed avere il powertrain di 126 adattato. 

 

Modificato da stev66

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
8 minuti fa, giopisca scrive:

KIM KARDASHAN Che va a spulciare negli archivi dell'Unità non si può vedere 😂

Tra l’altro Unita e Repubblica sono le uniche rimaste con archivio gratuito 😂😂

Inviato
11 ore fa, stev66 scrive:

Non dimenticare che questa costava troppo per i conta fagioli sabaudi: 😅

image.png.d40665f7bede6670283d6c0b4ce8abe8.png

Per il resto,  Cinquecento va contestualizzata.

Una segmento A che doveva costar poco, ma essere un passo a lato ( avanti forse è un po' troppo 😁) rispetto a Panda e non troppo sfigurare rispetto a Y10 (all'epoca B piccola piuttosto che A) 

Per costar poco doveva essere fatta in Polonia ed avere il powertrain di 126 adattato. 

 

Questa che sarebbe? 😲 un prototipo della Lada Oka?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.