Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
On 9/2/2019 at 01:14, J-Gian scrive:

 

È una mia impressione, o quell'interno cassato, era strettamente derivato da quello della Stilo?

Anche esternamente era un pesante restyling di Stilo, almeno per quello che intuisce dalla vista laterale. 

 

Foto del posteriore non ci sono? 

On 5/2/2019 at 14:57, Redbull scrive:

quest'interno, tra l'altro, era quello destinato alla Bravo fino a quando non fu cassata la coetanea 940 (una delle tante) e fu deciso di utilizzare su 198 il suo interno, a meno delle bocchette che da tonde passarono lineari.. la plancia era molto "golf 6"

 

Scusa mi sono perso. 

Mi rinfrescate la memoria su 940 e 198!?

 

Grazie

On 4/2/2019 at 19:15, MarcoGT scrive:


Ricordo che (forse) 4R aveva parlato di una ipotetica versione suv/crossover di Bravo da introdurre intorno al 2009, oltre che della versione wagon prevista per il 2007/2008.
Bravo esteticamente era molto riuscita e anche a livello di qualità costruttiva era un bel passo avanti rispetto ai prodotti precedenti: alla presentazione in concessionaria ricordo che il venditore, nell’illustrare l’abitacolo, si era soffermato in particolare sull’inserto morbido della plancia e sui gommini di fine corsa delle maniglie delle porte.
Devo avere da qualche parte anche il modellino promozionale 1:43 by Norev emoji13.png

 

Ricordo che andai a vederla e provarla, alla presentazione in concessionaria e ne rimasi piacevolmente stupito, mi piaceva esteticamente ed anche come finiture non era affatto male. Peccato per quella "svista" per la quale i primi esemplari erano senza pulsante per aprire il baule da fuori (comunque soluzione del bottone non proprio agevole).

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

  • Risposte 3k
  • Visite 1.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Un po' di informazioni da un testo che avevo realizzato tempo fa e poi per mancanza di tempo è rimasto in archivio.   Si chiamava VSS (Vettura Sperimentale a Sottosistemi) e fu presentato al

  • In circa 46 metri lineari di biblioteca/emeroteca privata che parte dagli anni '50 e che ho cominciato a costruire nel 1987 quando avevo 10 anni. Molti dicono che per avere info oggi basta guard

  • Gia vista questa G.Punto con fari orizzontali?      

Immagini Pubblicate

Inviato

Ho letto su Youngtimer il breve articolo/intervista a Giolito in merito a Multipla, sicuramente se ne è parlato in questa discussione ma volevo sapere se qualcuno ha altre info o link di approfondimento su tale progetto ed altri ad esso affini. 

 

Grazie. 

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato
On 07 agosto 2018 at 21:13, PaoloGTC scrive:

Due foto, purtroppo di pessima qualità - stasera è la serata "foto pietose" -  della Marea stescion con i fari cassati. Già che siamo qui.... la "Marea" di Giugiaro e le due "Marea" di IDEA, che a quanto pare voleva mantenere una certa aria di Tempra al posteriore. Molto "tedesca" secondo me la Giugiara. Proposte IDEA, sempre secondo me, inguardabili. Per chiudere, "sederi" alternativi del Centro Stile Fiat. Uno molto simile al primo fu "annusato" da Quattroruote... i loro bozzetti di anteprima ci prendevano alla grande su frontale e fianco ma mostravano una soluzione del genere per la fanaleria posteriore. Ci sarebbero poi immagini delle maquettes SW con i fari cassati, appartenenti alla fase di ricerca perchè la Marea non è ancora definita al 100%, ma lasciano il tempo che trovano: sapendo che i fari sono arrivati fino alla fase prototipale, riguardo a questo dettaglio non mostrano nulla che non si conosca già. La cosa curiosa è che alcune di queste immagini mostrano una Marea SW immaginata più come "C wagon" che "D wagon" (se vogliamo "alla Astra SW" più che "Vectra SW" per citare un'altra famiglia in cui c'erano due station). Lo sbalzo posteriore pare leggermente più corto. Ne metto una, dai...

Fiat Marea people 3.jpg

Marea SW proto 3.jpg

 

 

Ad ogni modo ricordo perfettamente una domenica mattina, mio padre mi portò a fare un giro da Longo, storico conce Alfa Romeo (chiuso ora) vicino allo stadio delle Alpi a Torino,  lui era patito per la 155, all'uscita mentre ci dirigevamo verso la nostra Regata passai di fianco ad una Marea Weekend (nuova di pacca) che aveva questi gruppi ottici, essendo io nerd per le auto diventai matto nel capire il perché avesse questi gruppi ottici e non quelli di serie. ancora oggi in realtà per me è un mistero di come un modello venduto potesse avere dei gruppi ottici pre serie!! 

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato

Sarà stata sicuramente targata a FIAT AUTO e poteva benissimo essere omologata in 2 modi visto che le fanaliere devono essere omologate: o esemplare unico oppure nell'omologare le fanaliere tra le fichés c'erano le fanaliere di entrambi i tipi ( che poi alla fine hanno scelto quella che gli costava di meno).

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato
8 minuti fa, Tempra Veloce scrive:

Sarà stata sicuramente targata a FIAT AUTO e poteva benissimo essere omologata in 2 modi visto che le fanaliere devono essere omologate: o esemplare unico oppure nell'omologare le fanaliere tra le fichés c'erano le fanaliere di entrambi i tipi ( che poi alla fine hanno scelto quella che gli costava di meno).

sicuramente la soluzione da me vista era molto costosa perché comprendeva una carenatura brunita oltre i classici elementi illuminanti che si vedevano in trasparenza!

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
1 ora fa, Tony ramirez scrive:

sicuramente la soluzione da me vista era molto costosa perché comprendeva una carenatura brunita oltre i classici elementi illuminanti che si vedevano in trasparenza!

Praticamente come quelli della coeva Bravo, tre porte?

 

 

 

Inviato
2 ore fa, Tony ramirez scrive:

Marea SW proto 3.jpg

 

Questi in tutto e per tutto

Sì intendevo che  l’effetto sembra simile a quello che abbiamo visto su Bravo

 

 

 

Inviato
3 ore fa, Tony ramirez scrive:

 

 

Ad ogni modo ricordo perfettamente una domenica mattina, mio padre mi portò a fare un giro da Longo, storico conce Alfa Romeo (chiuso ora) vicino allo stadio delle Alpi a Torino,  lui era patito per la 155, all'uscita mentre ci dirigevamo verso la nostra Regata passai di fianco ad una Marea Weekend (nuova di pacca) che aveva questi gruppi ottici, essendo io nerd per le auto diventai matto nel capire il perché avesse questi gruppi ottici e non quelli di serie. ancora oggi in realtà per me è un mistero di come un modello venduto potesse avere dei gruppi ottici pre serie!! 

 

ne avevano stampati una serie, solo che era un casino produrli ed erano corsi ai ripari con la soluzione meno complicata. Facile che siano stati montati su auto del gruppo. Ai clienti non credo siano arrivati 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Io , su un vecchio Gente Motori , ho un intervista ha un collaudatore della Fiat Punto 1, quando l'auto veniva ancora chiamata Fiat B. Se volete la trascrivo.

P.S so che non centra niente con la Marea.

Modificato da L' informatore d'auto

"Non eri Einstein, non eri niente."

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.