Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 296
  • Visite 39.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Mercedes: nel 2011 una nuova Classe A

mercedes_classe_a_2012.jpg

Nel 1996 Mercedes entrò di prepotenza nel settore delle compatte con la Classe A, non solo un nuovissimo modello per un marchio abituato alle berline; si trattò di una vera rivoluzione scatenata per proporre qualcosa di veramente alternativo a Vw Golf, Opel Astra e Ford Escort. Problemi di Test dell'alce a parte, la Classe A ha conosciuto un buon successo di pubblico ma in futuro, le cose potrebbero cambiare radicalmente e nel 2011 potrebbe nascere un modello che taglierà completamente i ponti con il passato, alla ricerca di un vero confronto con la concorrenza grazie a un prodotto dalle caratteristiche molto più tradizionali.

Il punto di partenza è la consapevolezza che nell'ambito del segmento C le più vendute restano Opel Astra e Volkswagen Golf; Audi A3 e BMW Serie 1, dal canto loro, rappresentano un serio pericolo concorrenziale. Con tutto questo, c'è la consapevolezza che la Classe A non esprima quella freschezza che un'auto dal design dinamico e "giovane" richiederebbe. Senza contare la mancanza di una versione sportiva laddove la concorrenza è in grado di esprimersi con prodotti adeguati (Audi S3, Opel Astra OPC, Volkswagen Golf R32 ecc.).

Il discorso, naturalmente va oltre: raggiunge la problematica dei motori, poco avanzati dal punto di vista tecnologico, poco interessanti, nel complesso, sul piano della cavalleria e delle prestazioni.

da autoblog.it

firma_arcy4.jpg

lostjn58qh5cg0.gif

Inviato

Nel 1996 Mercedes entrò di prepotenza nel settore delle compatte con la Classe A, non solo un nuovissimo modello per un marchio abituato alle berline; si trattò di una vera rivoluzione scatenata per proporre qualcosa di veramente alternativo a Vw Golf, Opel Astra e Ford Escort. Problemi di Test dell'alce a parte, la Classe A ha conosciuto un buon successo di pubblico ma in futuro, le cose potrebbero cambiare radicalmente e nel 2011 potrebbe nascere un modello che taglierà completamente i ponti con il passato, alla ricerca di un vero confronto con la concorrenza grazie a un prodotto dalle caratteristiche molto più tradizionali.

Il punto di partenza è la consapevolezza che nell'ambito del segmento C le più vendute restano Opel Astra e Volkswagen Golf; Audi A3 e BMW Serie 1, dal canto loro, rappresentano un serio pericolo concorrenziale. Con tutto questo, c'è la consapevolezza che la Classe A non esprima quella freschezza che un'auto dal design dinamico e "giovane" richiederebbe. t

Mah...allora fosse così almeno in Italia vedo una autostrada aperta per lancia con la prossima musa....e visto che classe B deriva da classe A....anche per HPE....

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

mah! mi sembra strano ke abbandonino l'idea del monovolume, per passare ad una normale seg C...anke xke a quel punto la classe A non sarebbe + una compatta...e poi se così fosse, uno, verrebbe a mancare la classe B (si sovrapporrebbe)e, due, la futura A sarebbe saggio farla a tp x dare fastidio a serie 1...

i19322_s4.png

Nikon D600 + Nikon D5100 + Nikkor 16-85 VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC... flickr 500px

Inviato

Conoscendo i tedeschi faranno sia la versione monovolume che berlina ;)

saturare i segmenti e' il loro vangelo

  • 2 settimane fa...
Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.