Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
ma lo spazio riservato alla calandra non è troppo piccolo per essere skoda??

Sembra quasi essere la parte superiore della calandra di una seat!

  • Risposte 173
  • Visite 24.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
nono è la prospettiva che trae in inganno.. immaginatela così..

skodat.jpg

io ho trovato le varie octavia sempre molto belle.. ovviamente sono le low cost e quindi si perdono in alcuni dettagli.. ma lo stile mi piace addirittura più di quello audi e vw sarà che ha sempre avuto più curve.. meno tedesca insomma..

spacer.png

Inviato
Non è la Mission L ;) Ci sono dettagli (linea superiore della caladra e nervature inferiori della fiancata) che non concordano...è sicuramente la Octavia.
  • 2 settimane fa...
  • 2 mesi fa...
Inviato
  • Autore

Secondo AMuS la nuova Octavia verrà presentata a Francoforte 2013 e sarà disponibile nelle tre solite varianti Sedan, Wagon, Scout.

Inoltre, sempre secondo la rivista tedesca, verrà introdotta per la prima volta una versione RSR da 270cv da affiancare alla già conosciuta RS

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

  • 6 mesi fa...
Inviato
  • Autore
In gergo tecnico l’operazione viene definita ‘upmarket’. Con questo termine i costruttori indicano un movimento verticale fra i segmenti, volto a rendere più esclusiva e raffinata una vettura fino ad allora di minori contenuti. Va da sé che questa “ascesa” presuppone anche un livellamento dei prezzi. L’ultimo marchio ad effettuare una mossa di ‘upmarket’ è Skoda, che avrebbe scelto di posizionare qualche gradino più in alto l’Octavia sfruttando il “materasso” garantitole dalla Rapid. Autocar riporta infatti che l’Octavia di terza generazione avrà prezzi simili alle Ford Focus ed Opel Astra, nonché più vicini alla Volkswagen Golf VII.

Il rincaro sarà valido tanto per le versioni d’ingresso quando per le più esclusive top di gamma, disponibili anche con motori ad alimentazione alternativa: per la prima volta gli acquirenti potranno scegliere fra unità a gas ed ibride plug-in, il cui innesto è reso possibile dalla valida piattaforma modulare MQB. I vertici Skoda ritengono tuttavia che la fascia di prezzo in cui è posizionata l’odierna Octavia (proposta da 19.580 euro) verrà occupata dalla Rapid, nelle versioni di caratura media.

autoblog.it

News sulla futura Octavia.

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Inviato

Mah... Mi convince davvero poco come mossa, Rapid è piacevole, ma certamente non abbastanza da poter sostituire l'Octavia (sebbene si parli di top di gamma vs entry level).

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

  • 1 mese fa...
Inviato
  • Autore

è ufficiale : la terza generazione della fortunata Octavia verrà presentata a Novembre e sarà in vendita nei primi 2013. Queste sono state le parole dei capi del gruppo VW al Salone di Mosca, apertosi oggi.

(WCF)

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.