Vai al contenuto

Regazzoni

Messaggi Raccomandati:

Comunque anche Passat e' su un pianale seg C "stirato" ma mi pare che nessuno se ne lamenti, visto che ormai si da' piu' importanza ai listelli di legno sulla plancia piuttosto che alla rigidita' torsionale.

P.S. anche PSA e Renault derivano i loro piananli seg D dai seg C.

Ford e opel invece li hanno nativi .

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi chiedo perche' in Fiat non si facciano le C che fanno le C, le D che fanno le D....

Invece ci si ritrova con la possibilita' che Bravo SW vada a ricoprire il segmento di Croma (D basso), sempre con sta storia dei modelli a cavallo dei segmenti,come fara' Delta HPE (C/D)...

Non capisco perche' non si fa una Bravo SW che ricopra il suo settore, si fa una cazzo di Croma berlina e SW (come fanno tutti) nel D, una Delta HPE nel C ed una sostituta di Lybra nel D, berlina e SW.

Mi sembra che ci si complichi la vita per niente.

Concordo pienamente con te, quanto ci vorrebbe per il gruppone fare una sostituta di Lybra su base 159 alleggerita nel modo giusto e la nuova Croma, casomai condividendo una nuova piattaforma con un altro costruttore in joint-venture.

Secondo me in Lancia hanno in mente di fare auto particolari proprio per non complicare il dovere di Alfa Romeo (visto che entrambi hanno un passato di fantastiche sportive), mentre in Fiat vorrebbero debuttare in nuovi campi come quello delle crossover.

Si pensava che la soluzione di Croma sarebbe stata un successone perchè dettava una nuova concezione di auto (molto in voga negli USA), ma i risultati li abbiamo sotto gli occhi. A quanto pare il mercato europeo preferisce la tradizionalità.

Personalmente troverei un partner di buona immagine per fare la futura Croma, condividendo i costi. Ad esempio, se le notizie sull'accordo con Mercedes risulteranno sempre più veritiere, Fiat potrebbe approfittarne per chiedere a Mercedes come base di partenza la classe E.

Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv 5 porte Emotion. Bella rossa fiammante!!!

Mia, ti voglio tanto bene!

Link al commento
Condividi su altri Social

Fino al segmento B Fiat e' riconosciuta dal mercato mentre dal C in su no.

Gia' negli anni passati non era molto forte ; poi non presentando piu' le sostitute di Delta/Lybra,Marea presentando una Stilo "inpresentabile" e cercando di reggere solo con 147/156 (159) si e' praticamente bruciata una grossa fetta di clienti che si e' gettata nelle mani di tedeschi e francesi.

Secondo me ora Fiat teme di non avere la possibilita' di competere ad armi pari e cerca di occupare gli spazi a meta' tra i segmenti nella speranza di prendere quella clientela che non si e' fidelizzata ai marchi esteri e cerca le novita'

Meglio dire, anzi, che fino al B il gruppo Fiat ha un'immagine che tutti gli altri invidiano.

Nel C si sta rifacendo ora con un buonissimo prodotto come Bravo e fra poco Delta HPE, 149 e Nuova Gt.

Invece nei segmenti più alti sarebbe tutto da rifare (Alfa Romeo 159 a parte).

Per il resto, mi pare che già con Bravo in Fiat siano riusciti a richiamare clienti di altri marchi generalisti.

Secondo me a sorprendere sarà la Delta HPE, ovvialmente se oltre al design esterno stupefacente avrà un interno degno di una Thesis e prestazioni molto buone.

Personalmente penso che il gruppo Fiat stia consolidando le basi nei segmenti bassi (fino al B) per avere un'immagine solida e come punto di riferimento nel mondo, e da lì cresce nei segmenti... già ci sta riuscendo in parte con Bravo, ma la strada è ancora tanta e si spera che le novità non le lancino col contagocce, cioè per esempio la Bravo SW arrivi il più presto possibile e si muovano anche con la sostituta di Multipla.

Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv 5 porte Emotion. Bella rossa fiammante!!!

Mia, ti voglio tanto bene!

Link al commento
Condividi su altri Social

La base della Classe E per la Croma?

E quanto dovrebbe vinire grande e costosa?

Va bene fantasticare, ma non esageriamo.

Io ho lanciato l'idea per quanto riguarda le ultime notizie dell'accordo tra Mercedes e Fiat, ovvialmente se le voci in giro risulteranno veritiere.

Secondo me in questi segmenti alti sarebbe meglio agganciarsi ad un marchio di valida immagine.

Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv 5 porte Emotion. Bella rossa fiammante!!!

Mia, ti voglio tanto bene!

Link al commento
Condividi su altri Social

Io ho lanciato l'idea per quanto riguarda le ultime notizie dell'accordo tra Mercedes e Fiat, ovvialmente se le voci in giro risulteranno veritiere.

Secondo me in questi segmenti alti sarebbe meglio agganciarsi ad un marchio di valida immagine.

A parte che l'accordo Fiat-Mercedes non esiste: ci sono trattative un po' con tutti, ma l'accordo è stata proprio una sparata di qualche sito.

La questione è: hai presente quanto è grossa la classe E e quanto potrebbe venire a costare utilizzarne la piattaforma per una Croma?

Se già usare il Premium è costoso, figuriamoci una piattaforma Mercedes, del segmento E alto, a trazione posteriore.

Costerebbe poco meno che farla su pianale Quattroporte accorciato.

Link al commento
Condividi su altri Social

....Si pensava che la.u.ttttone di Croma sarebbe stata un successone perchè dettava una nuova concezione di auto (molto in voga negli USA), ma i risultati li abbiamo sotto gli occhi. A quanto pare il mercato europeo preferisce la tradizionalità.

Non è vero che è il tipo di macchina che non funziona, è la sua forma che non và, guarda s-max che non riescono a star dietro alle richieste.

Link al commento
Condividi su altri Social

.

Non è vero che è il tipo di macchina che non funziona, è la sua forma che non và, guarda s-max che non riescono a star dietro alle richieste.

Croma e S-Max sono due concetti troppo diversi per essere confrontati

E anche l' appeal di Fiat e' molto diverso da quello di Ford in quel segmento

Link al commento
Condividi su altri Social

secondo me la stiamo facendo troppo grossa.

se croma l'avessero fatta oggettivemente BELLA, avremmo avuto risultati ben diversi.

non è che se fai una crossover non fai i numeri a priori. i numeri non li fai se fai un'auto che molta parte del potenziale pubblico trovano BRUTTA a confronto con quello che offre il mercato.

croma è auto di grossa qualità, con una linea assai discutibile.

a parità di qualità, vorrei vedere che numeri avrebbe fatto con una silhouette meno sgraziata.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.