Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 356
  • Visite 254.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ingombro. Anche perché le molle SONO barre di torsione avvolte ad elica  

  • Non esattamente  Al di là del differente comportamento cinematico, che vado un po' male a descrivere in poche parole, la geometria della struttura è abbastanza differente.    Il De Dion infa

  • Sì, perché impedisce gli spostamenti laterali della sospensione. Quindi almeno che non vi siano geometrie ricercate, o boccole volutamente cedevoli, la convergenza resta quella statica.   Ti

Immagini Pubblicate

Inviato
Le sospensioni a bracci tirati di Tipo e compagnia non sono un ponte torcente, in quanto il braccio longitudinale non era solidale al tubo ma ruotava su cuscinetto.

Quindi erano a ruote indipendenti posteriori ....:)

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Le sospensioni a bracci tirati di Tipo e compagnia non sono un ponte torcente, in quanto il braccio longitudinale non era solidale al tubo ma ruotava su cuscinetto.

Quindi erano a ruote indipendenti posteriori ....:)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Scusate l'ot,giuro l'ultimo,ma già che siamo in tema,voglio fare una domanda,leggo da più di una parte che la Uno abbia le sospensioni posteriori a bracci tirati,ma imho da questa foto non sembrerebbe proprio,imho questo è un ponte torcente:

uno_susr.htmluno_susr.htmluno_susr.htmluno_rsus.jpg

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Ponte rigido normale

imho se fosse a bracci tirati dovrebbe avere il ponte svincolato, una roba tipo lybra per intenderci

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Scusate l'ot,giuro l'ultimo,ma già che siamo in tema,voglio fare una domanda,leggo da più di una parte che la Uno abbia le sospensioni posteriori a bracci tirati,ma imho da questa foto non sembrerebbe proprio,imho questo è un ponte torcente:

uno_susr.htmluno_susr.htmluno_susr.htmlFiat Uno rear suspension @ CarsfromItaly

non riesco ad inserire la foto...

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Ponte rigido normale

imho se fosse a bracci tirati dovrebbe avere il ponte svincolato, una roba tipo lybra per intenderci

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Lybra aveva un signor retrotreno per l'epoca. Lo sentivi anche alla guida.

edit: eccolo

blg_lybra.jpg

come vedi i bracci sono a loro volta incernierati e non solidali con il resto della sospensione

qualcosa del genere lo aveva anche 147, seppur con i braccetti attaccati a un telaietto

sblock3.jpg

Modificato da Cosimo

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.