Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 27
  • Visite 8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Fa sempre piacere vederla e sentirla.. già da sola vale la (pur bella) serie

è il fututo del mio passato :mrgreen:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • 1 anno fa...
Inviato
  • Autore

Gli anni passano, ma i robottini marziani non mollano! :mrgreen:

O meglio, uno dei due non molla: Opportunity, a oltre 8 anni dall'arrivo, continua a lavorare e a gironzolare per Marte.

Ha percorso, fino ad oggi, oltre 34 km (:shock:), completando lo scorso agosto il tragitto di 21 km per spostarsi dal grosso cratere Victoria... all'enorme cratere Endeavour (23 km di cratere) dove si trova ora.

Lotta contro la polvere che lo ricopre e azzoppa i suoi pannelli solari (vedi sotto l'autoscatto che si è fatto qualche mese fa :mrgreen:), ma sfrutta le tempeste di vento per pulirsi ogni tanto. Quando è scarico sta un po' fermo a prendere il sole e a fare esperimenti per passare il tempo. Quando è un po' più carico riparte e fa un altro po' di strada.

E la sua missione non accenna a terminare.

Il rover gemello Spirit è stato dato ufficialmente per morto un anno fa, dopo oltre un anno che non si faceva sentire. Anche per lui il problema è stata la mancata carica delle batterie a causa della polvere sui pannelli solari.

E' durato "solo" 6 anni, dei 90 giorni di missione prevista

Spero sinceramente di ritornare su questo topic tra un anno o due per commentare un'altro po' di imprese di questo strabiliante robottino.

La strada fatta fin'ora da Opportunity

Opportunity-Route-Map-jan-2004-Jan-2012_Ken-Kremer.jpg

PIA15115_sols2811-14_L456atc_br.jpg

Ah, a novembre è partito per Marte il nuovo rover, Curiosity.

Se su quello hanno montato un braccio con una spazzola per spolverare i pannelli solari, capace che gli funziona per 15 anni filati. :mrgreen:

Modificato da Regazzoni

Inviato

[MODE_SIBILLA_VIAREGGINA_ON]

Tra un anno una mega tempesta ripulirà i pannelli solari di Spirit e questi tornerà a vivere. :si:

[MODE_SIBILLA_VIAREGGINA_OFF]

Inviato
  • Autore
[MODE_SIBILLA_VIAREGGINA_ON]

Tra un anno una mega tempesta ripulirà i pannelli solari di Spirit e questi tornerà a vivere. :si:

[MODE_SIBILLA_VIAREGGINA_OFF]

Hanno smantellato tutto il gruppo di lavoro e mandato la gente a lavorare sugli altri 2 robottini (quello già la e quello in viaggio). :mrgreen:

Anche se si sveglia, non se lo caga più nessuno. :lol: :lol:

prt_1311782378.jpg

C'è nessuno?

Inviato

Va che figata......:D

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
Ah, a novembre è partito per Marte il nuovo rover, Curiosity.

Se su quello hanno montato un braccio con una spazzola per spolverare i pannelli solari, capace che gli funziona per 15 anni filati. :mrgreen:

In ogni caso non dovrebbe avere problemi per circa 14 anni, poiché la fonte principale di energia è un generatore termoelettrico a radioisotopi :)

Per info: http://www.autopareri.com/forum/scienze-tecnologie/50132-nuova-missione-su-marte-nel-2012-il-rover-curiosity.html

Modificato da Regazzoni

Inviato
  • Autore
In ogni caso non dovrebbe avere problemi per circa 14 anni, poiché la fonte principale di energia è un generatore termoelettrico a radioisotopi :)

Per info: http://www.autopareri.com/forum/scienze-tecnologie/50132-nuova-missione-su-marte-nel-2012-il-rover-curiosity.html

Ah, beh. Allora sono apposto. :mrgreen:

Non ricordavo più che non aveva pannelli solari. ;)

Leggo che ha una produzione di energia che è 4-5 volte quella dei due gemelli già su Marte.

Certo Curiosity ne ha anche abbastanza bisogno, visto che ha raggiunto le dimensioni di una Panda. :lol:

Bella foto, con tutti e tre i robottini americani.

In basso il mitito Sojourner della missione Pathfinder di una quindicina di anni fa. Si intravede sul fianco la scritta "Gig Nikko". :mrgreen:

A sinistra una riproduzione di Spirit/Opportunity.

E parcheggiato sulla destra il nuovo Curiosity, che giustamente si è adeguato alle tendenze di oggi ed è un Suv bianco. :lol:

800px-PIA15279_3rovers-stand_D2011_1215_D521.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.