Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Richiami sullo sterzo ne hanno fatti diversi, ma riguardavano componenti strutturali dello stesso.

Mentre qui si tratta di un problema ad un sensore che si manifesta su alcune vetture con molti anni/km sulle spalle (io quasi 200.000 km e 7,8 anni). Bisognerebbe conoscere la casistica, ma temo non ci siano gli estremi per un richiamo. Inoltre il sistema ti avvisa all'avvio se il servosterzo non è disponibile, a quel punto uno si deve regolare.

Certo se mi venissero incontro non mi farebbe schifo... :) Intanto mercoledì ho appuntamento dal meccanico.

  • Risposte 43
  • Visite 44.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
certo che il fatto di non aver mai fatto un richiamo ufficiale (oltre a non venirti incontro nel costo della riparazione) su un difetto ad un componente così importante (oltretutto di un'auto così diffusa) è un comportamento un po' da criminali da parte della Fiat

Falso.Falsissimo.

E'stato fatto un richiamo da parte di fiat per il controllo del serraggio del piantone un paio di anni fa(neanche tutta la rete era autorizzata al controllo).

A molti esemplari ante 2006 è stato sostituito il piantone integralmente.

Non mi risulta che altri costruttori europei che hanno avuto problemi col servo elettrico abbiano avviato campagne di richiamo. Nè lo hanno fatto per altre problematiche ugualmente pesanti,si vedano i casi delle bronzine dei renault dci,delle rumorosità dello sterzo della captur,delle problematiche agli ammortizzatori delle hyundai ix-20..

Inviato

io sono in parte d'accordo con bracco.......

io non contesto il fatto che il piantone si rompa...in effetti TUTTI i marchi hanno e hanno avuto auto con componenti con percentuali di difettosità sopra la media......

ma reputo strano che Fiat non sia intervenuta per correggere un difetto che si puo' presentare anche in marcia....e questo non vale solo per fiat attenzione....

ricordo ad esempio che sulla Scenic 96-->03 poteva capitare che in marcia si spezzasse il silentblock dell'ammortizzatore posteriore.....e mi sa che pure qui renault non sia intervenuta...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
Falso.Falsissimo.

E'stato fatto un richiamo da parte di fiat per il controllo del serraggio del piantone un paio di anni fa(neanche tutta la rete era autorizzata al controllo).

A molti esemplari ante 2006 è stato sostituito il piantone integralmente.

che ore sono? bene, grazie :roll:

ma se stiamo parlando del servosterzo perchè tiri in causa il problema del serraggio del dado? che relazione dovrebbe avere quel dado col malfunzionamento (se vogliamo chiamarlo così e non problema di progettazione) del servosterzo?

ed allora evitiamo di partire con un

Falso.Falsissimo.

perchè è francamente una castroneria perchè Fiat non ha MAI fatto un richiamo per il servosterzo che è un problema che può palesemente provocare situazioni di pericolo quando è responsabilità del costruttore intervenire IMMEDIATAMENTE per correggere il problema anche se si presenta in basse percentuali

Modificato da braccobaldo

Inviato

Effettivamente un richiamo potevano farlo,ciò nonosante la concorrenza non fà meglio(non che li giustifichi),ad esempio ad un mio conoscente di recente gli si è improvvisamente indurito lo sterzo(tra le altre cose)sulla sua astra 1.7 cdti per colpa dell'alternatore andato,difetto arcinoto sui diesel opel che li ha afflitti per molti anni,eppure non mi pare abbiano fatto richiami,oppure restando sempre in casa opel,idem su corsa d che ha lo stesso servosterzo e problemi di GP.

In questo caso di buono c'è che ripararlo costa relativamente poco ormai.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore

,.-

Oggi è capitato in corsa a mia mamma e si stava schiantando... :attorno: L'avevo avvisata di non usarla, ma "lei non ha paura di queste cazzate".

Non gliela do più in mano finché non va apposto.

In questo caso di buono c'è che ripararlo costa relativamente poco ormai.
Da quello che vedete voi, basta il sensore di coppia?
Inviato

perchè è francamente una castroneria perchè Fiat non ha MAI fatto un richiamo per il servosterzo che è un problema che può palesemente provocare situazioni di pericolo quando è responsabilità del costruttore intervenire IMMEDIATAMENTE per correggere il problema anche se si presenta in basse percentuali

Per intervenire, devi sapere con certezza assoluta la causa del problema e avere un correttivo efficace.

ci sono situazioni, in cui il difetto si manifesta in maniera così random da non permettere di inviduare una causa univoca.

in quei casi, si ripristinano gli eventuali esemplari sicursmente difettosi, anziché procedere con campagne di richiamo che potrebbero non essere risolutive.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
,.-

Oggi è capitato in corsa a mia mamma e si stava schiantando... :attorno: L'avevo avvisata di non usarla, ma "lei non ha paura di queste cazzate".

Non gliela do più in mano finché non va apposto.

Da quello che vedete voi, basta il sensore di coppia?

Solitamente è il sensore di coppia o (con una casistica inferiore)la centralina del servosterzo,ed è sufficiente sostituire solo quel componente,c'è da dire che non tutti gli elettrauti lo fanno/lo possono fare/lo vogliono fare,alcuni ti cambiano direttamente tutto il piantone.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
,.-

Oggi è capitato in corsa a mia mamma e si stava schiantando... :attorno: L'avevo avvisata di non usarla, ma "lei non ha paura di queste cazzate".

Non gliela do più in mano finché non va apposto.

Da quello che vedete voi, basta il sensore di coppia?

Brutta storia, Io non sarei piú capace nemmeno a salirci.
Inviato
che ore sono? bene, grazie :roll:

ma se stiamo parlando del servosterzo perchè tiri in causa il problema del serraggio del dado? che relazione dovrebbe avere quel dado col malfunzionamento (se vogliamo chiamarlo così e non problema di progettazione) del servosterzo?

ed allora evitiamo di partire con un

perchè è francamente una castroneria perchè Fiat non ha MAI fatto un richiamo per il servosterzo che è un problema che può palesemente provocare situazioni di pericolo quando è responsabilità del costruttore intervenire IMMEDIATAMENTE per correggere il problema anche se si presenta in basse percentuali

dai bracco ,calma......alzare i toni non serve a migliorare la qualità di un topic.....

sta di fatto che sargee j-gian hanno ragione nel dire che tutte le case hanno delle rogne da risolvere....diciamo che se fiat avesse fatto un bel richiamo ,oltre a perderci non so quanti milioni di € :mrgreen: ,avrebbe comunque dato davvero un esempio......

diciamo pero' che da avere 1000richiami all'anno, ne avremmo 50000,perchè,ripeto la lista di modelli che hanno avuto difetti pericolosi sarebbe interminabile.,...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.