Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
se leggi bene quello che si squama è la maniglia del pannello porta

Scusa non ti offendere, ma forse non scrivi bene in italiano.

Perché da quel che hai scritto, si capisce che ti si sta squamando la maniglia dopo i sedili e il volante....

Quindi sarebbe il caso di precisare quel che hai scritto (male) e non di accusarmi di una conoscenza blanda dell'italiano o di svogliatezza nella lettura.

A ogni modo: ai sedili e al volante cosa é successo?

  • 3 mesi fa...
  • Risposte 418
  • Visite 341.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Tornata ieri pare fosse l'alternatore che mandava impulsi errati alla centralina ho fatto 150 km e per ora va a Dio, Confermo che, se non si rompe altro, è un buon prodotto, i 130 cv non sono pes

  • Utilizzare olio di buona qualità e cambiarlo quando serve è un'ottima manna per le turbine. Al contrario si possono far danni seri.   Lo sanno bene i meccanici, soprattutto quando si parla d

  • Giorno 5 dopo il ritiro della Tonale Speciale  Solo 300 km percorsi  Spia motore accesa L'auto commuta in Ev e non riccomuta più in termico Momenti di panico 

Inviato

Per la serie "benvenuto in ALFA". Ad un mese dall'acquisto (l'auto è di seconda mano, eh!) la 159 presenta i primi problemi.

Il primo è il faro destro, allo Xeno, che a volte quando prendo una buca si spegne. Nessuna segnalazione sul cruscotto, penso un contatto. :gratta:

Il secondo è la spia del motore, gialla, che si è accesa un paio di giorni fa. Dal manuale: problemi all'impianto d'iniezione, si può proseguire la marcia. E io ho proseguito. Il punto è che il motore va come un orologio! :confused:

Lunedì la porto al conce.

PS: è normale che il motore superi i 5000rpm quando la zona rossa è a 4500? :pen:

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

Già qualcosa. Lo chiedo perchè pensavo che il sistema tagliasse il gas prima.

Per il resto spero si risolva tutto in garanzia.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
Scusa non ti offendere, ma forse non scrivi bene in italiano.

Perché da quel che hai scritto, si capisce che ti si sta squamando la maniglia dopo i sedili e il volante....

Quindi sarebbe il caso di precisare quel che hai scritto (male) e non di accusarmi di una conoscenza blanda dell'italiano o di svogliatezza nella lettura.

A ogni modo: ai sedili e al volante cosa é successo?

il Sedile aveva le fodere tagliate male e usciva l'imbottitura, alla mostrina in plastica del vonate si sono rotti i ganci..

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Ragazzi ho bisogno di un consiglio: da circa un mesetto la mia 156 1.9 jtd 16v (95000 km) ha iniziato ad emettere fumo nero ( recentemente in maniera eccessiva) in accellerazione e a singhiozzare brevemente ma frequentemente intorno ai 1500/2500 giri. Nessuna spia si è accesa e nonostante abbia cambiato tutti i filtri (oltre all'olio) la situazione non è migliorata. Prima che mi avventuro a fare il giro dei sette meccanici (metafora delle sette chiese) c'è qualcuno di buona volontà che ha avuto lo stesso problema (lui o qualche conoscente) e che pùò aiutarmi a capire più o meno da cosa potrebbe dipendere. Questo mi aiuterebbe ad evitare i meccanici che vanno per tentativi (a mie spese). Grazie anticipatamente. :confused:

Inviato

In effetti ho notato un calo di potenza "intermittente". L'auto l'ho comprata tre anni fa (usata) a 50.000 km e, a parte i tagliandi, gli unici interventi apportati hanno riguardato la cinghia di distribuzione (85000 km) e la saldatura del collettore di scarico (80000 km). Il difetto sta progressivamente aumentando e ieri ho notato che lo fa anche con il cruise inserito. Il debimetro si deve sostituire o si può pulire? E quale puo essere la spesa più o meno in entrambi i casi? Grazie

Inviato

se peggiora e tende a far fumate nere dovrebbe essere il debimetro.

Alcuni l'hanno pulito e la cosa ha funzionato. Io ai tempi l'avevo cambiato, ma non so dove finisse il confine tra l'usura del ricambio e l'onestà del meccanico..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Io ho provato a pulirlo ma ho solo sprecato del costoso alcool etilico puro, senza risultato. Forse dovevo usare qualche cos'altro. Soluzione sicura, anche se costosa: cambiarlo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.