Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Potrebbe anche essere, ma dubito che sia quello anche perchè per quanto ne sappia il sensore di fase potrebbe causare problema solo nell'accenzione iniziale della macchina e non mentre è già in moto, e comunque sia i 2 meccanici che l'hanno già esaminata non si spiegano il perchè l'errore in questione non viene registrato nella centralina, ma esce quando capita il problema sempre l'errore sui 4 iniettori.

  • Risposte 418
  • Visite 341.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Tornata ieri pare fosse l'alternatore che mandava impulsi errati alla centralina ho fatto 150 km e per ora va a Dio, Confermo che, se non si rompe altro, è un buon prodotto, i 130 cv non sono pes

  • Utilizzare olio di buona qualità e cambiarlo quando serve è un'ottima manna per le turbine. Al contrario si possono far danni seri.   Lo sanno bene i meccanici, soprattutto quando si parla d

  • Giorno 5 dopo il ritiro della Tonale Speciale  Solo 300 km percorsi  Spia motore accesa L'auto commuta in Ev e non riccomuta più in termico Momenti di panico 

Inviato

Reffifica, la macchina è ferma da 3 giorni non parte +, è come defunta, adesso è in officina ed è stata trainata, il problema non si trova. Si proverà col cambiare la centralina...

  • 1 mese fa...
Inviato

Esperienza con la mia 156 1.8 TS del 2001 comprata nuova, 141.000km all'attivo:

- a 80.000km si è rotto il termostato, ne ho dovuti cambiare 2 per capire che era una partita difettata e comprare quello Behr

- a 140.000km è andata una cuffia del semiasse destro

Per il resto è perfetta, non ha il minimo scricchiolio e va a GPL dal km 129.350. Molto Soddisfatto.

Inviato
Esperienza con la mia 156 1.8 TS del 2001 comprata nuova, 141.000km all'attivo:

- a 80.000km si è rotto il termostato, ne ho dovuti cambiare 2 per capire che era una partita difettata e comprare quello Behr

- a 140.000km è andata una cuffia del semiasse destro

Per il resto è perfetta, non ha il minimo scricchiolio e va a GPL dal km 129.350. Molto Soddisfatto.

piccolo OT di 156 1° serie ne vedo girare ancora a "kili" tra 1.9 jtd e 1.6-1.8 ts qui in zona. Tra l'altro molte che sembrano ancora nuove nonostante i 10-11 anni!

  • 1 mese fa...
Inviato

Qualche giorno fa mi era sparita la voce "Media Player" dal menu del CDB (Alfa MiTo); in pratica non avevo accesso alle cartelle presenti nella chiavetta USB, ma venivano riprodotte solo le canzoni della cartella che avevo selezionato per ultima quando tutto funzionava normalmente.

Ho provato a formattare la chiavetta USB ma non è cambiato nulla. Leggendo sul forum della grande Punto, ho trovato casi analoghi in cui consigliavano di scollegare la batteria per alcuni minuti: problema risolto, e per fortuna tutte le impostazioni non erano sparite, a parte ora, data e info del viaggio. ;)

  • 1 mese fa...
Inviato

Alfa 146 1.6 T.S. : Il variatore è sempre stato rumoroso e lo è tuttora malgrado le varie release succedutesi negli anni. Recentemente ho anche cambiato motore causa cinghia servizi che ha fatto scavalcare la cinghia distribuzione (Ebbene si la cinghia distribuzione non è protetta sul lato inferiore causa taccagneria FIAT)

Inutile dire che in Alfa Romeo non hanno mai posto rimedio a nessuno dei problemi cronici del "Twin Spark" abbandonando il cliente a continue e costose sostituzioni altre al dimezzamento del periodo di vita della distribuzione che aggravia i già onerosi costi di gestione.

Poi si lamentano che non vendono ? Visto l'atteggiamento stanno vendendo "alla grande" ........... :(r

Inviato

salve. vorrei compare una alfa 156, 1.9 JTD , 2005 , 131.000 km reali (dice il venditore che e privato) la macchina e bella tenuta bene, ma le spie dell olio e la spia della bateria rimangono acese prima di mettere in motto la macchina , ora ho chiesto dei pareri e tutti mi dicono che le spie si devono spgnere prima di metter in motto la macchina e che se non si spengono potrebe avere qualche problema, ora io vorrei sapere secondo voi che vuol dire questa cosa, e ce anche la spia dell bloco motore sempre acesa (quella gialla).grazie

Inviato

Spia batteria ed olio si spengono sicuramente solo a motore avviato ... quella del blocco motore dopo un po che hai girato la chiave (Sulla mia 146). Se però dopo l'avviamento si spegne va bene ...

Inviato

si dopo il aviamento dell motore si spengono ma il meccanico ha detto che la pompa dell olio o e intasata o non ha abastanza presione quindo bisogna cambiarla e per il alternatore uguale non carica bene la bateria ...

Inviato

Mah... anche a me risulta che prima dell'avviamento le spie restino accese, e che si spengano dopo l'avviamento del motore (alcune anche alcuni secondi dopo).

Non è un segno di anormalità. Io chiederei ad un altro meccanico...

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.